IL WEB HA SGONFIATO ANCHE IL PALLONE? - SCONCERTI: ‘’NON È UNA CRISI TECNICA MA SOCIALE. PER LA PRIMA VOLTA IL CALCIO HA PERSO IMPORTANZA NELLE NOSTRE ABITUDINI. I RAGAZZI DELLA GENERAZIONE ELETTRONICA SEMBRA CHE PREFERISCANO UN AGONISMO VIRTUALE’’

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera

 

Antonio ConteAntonio Conte

C’è qualcosa nella crisi del calcio italiano che non torna. Ci siamo abituati a dire che da noi giocano troppi stranieri, ed è vero, ma non può decidere questo da solo la nostra intera qualità.

 

Siamo un Paese di 60 milioni di persone 3 delle quali giocano regolarmente a calcio. Qualunque sia il numero di stranieri è un’aggiunta, non costruisce il movimento. La Croazia che abbiamo incontrato domenica ha solo 5 milioni di abitanti. La Costa Rica non arriva a 3, l’Uruguay è sotto i 4. Eppure sono tre nazionali che in questo momento non valgono meno dell’Italia.

 

roberto baggioroberto baggio

C’è uno squilibrio troppo grande tra quello che dovremmo essere e quello che siamo, ed è uno squilibrio che accade per la prima volta. Su 84 anni di titoli mondiali, l’Italia è stata per 24 campione del mondo, più altri 8 al secondo posto, 32 anni ai primi due posti, un’eternità. Ha sempre avuto generazioni di fuoriclasse. Negli anni 30 quella di Meazza, Piola, Ferrari, Schiavio; negli anni 60-70 quella di Rivera, Mazzola, Bulgarelli, Riva, Pulici, Boninsegna, Corso; negli anni 80-90 quella di Tardelli, Antognoni, Rossi, Vialli, Bettega, Altobelli, poi quella di Baggio, Mancini, Totti, Del Piero, Zola, Vieri, Inzaghi, Di Natale.

 

mancini e thohir seppelliscono mazzarrimancini e thohir seppelliscono mazzarri

Da qualche anno, di colpo, più niente. Perché? Gli stranieri chiudono i posti in serie A, ma dovremmo allora avere talenti in quantità in serie B e C, invece non esce niente. Così è troppo poco per essere vero. C’è qualcosa di sbagliato nel nostro calcio che sta bloccando la «produzione».

 

Una modestia del genere l’abbiamo avuta solo negli anni 50 dopo la tragedia del grande Torino, ma lì erano morti i migliori giocatori del paese, cancellata una nazionale intera. E c’era un Paese da ricostruire, generazioni di ragazzi morti al fronte. Non si poteva chiedere niente. Oggi non c’è ragione, solo qualcosa di grande che non vediamo e ci sfugge. Forse è cambiato il nostro modo di interpretare il calcio. Forse lo stesso calcio all’italiana oggi è uno sforzo atletico di squadra, non di un singolo reparto lanciato in contropiede. E allora avrebbe ragione Conte a denunciare la nostra pigrizia.

TOTTI LIJAICTOTTI LIJAIC

 

Ma sta facendosi strada qualcosa di diverso. Non è una crisi tecnica, è qualcosa che viene da più lontano. La crisi tecnica oggi è una conseguenza, la causa è quasi fuori dal calcio. Per la prima volta il calcio ha perso importanza nelle nostre abitudini. È come se davvero altri modi di passare il tempo tenessero occupati i ragazzi e la generazione elettronica preferisse un agonismo virtuale. E quando alla fine si gioca a calcio, si fa trattandolo male, a imitazione dei grandi, spinti dai genitori nelle scuole calcio, giocando a essere giocatori veri ma inversi, nel senso che paghiamo noi per correre, per il diritto a giocare.

del pierodel piero

 

Mi sembra in sostanza la prima crisi sociale del calcio dalla sua nascita, il primo stop umano e industriale, ed è una crisi che abbiamo sentito per primi, forse perché al calcio abbiamo dato molto più di altri. Non so se sia un bene o un male. Sento però che sta accadendo. 

gianfranco zola jpeggianfranco zola jpeg

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....