lotito

IL PRIMO SCUDETTO DELLA LAZIO DI LOTITO? QUELLO DEL 1914-15! - L’INCREDIBILE STORIA DEL CAMPIONATO DI CALCIO SOSPESO PER LA GUERRA MONDIALE, CON IL TITOLO ASSEGNATO AL GENOA SOLO NEL 1921 - ORA LA FIGC SEMBRA PRONTA A DARLO EX AEQUO ANCHE ALLA LAZIO. I ROMANISTI SI LANCIANO IN (OVVIE) PRESE PER IL CULO, MA AGLI AQUILOTTI IMPORTA POCO: COSÌ LE DUE SQUADRE DELLA CAPITALE AVREBBERO TRE SCUDETTI A TESTA

 

Luigi Salomone per Il Tempo

 

lazio 1914 scudetto negatolazio 1914 scudetto negato

Il lavoro di tanti studiosi di Lazio per dare giustizia a quella squadra che nel 1915 non pote giocarsi lo scudetto. Scoppio la guerra, qualcuno mori sul Piave, altri tornarono feriti, fatto sta che il Genoa nel 1921 vinse lo scudetto con la compiacenza della Federcalcio. E la Lazio? Nulla, solo tanto onore al fronte ma i veri tifosi biancocelesti hanno sempre sentito parlare di quel tricolore negato. Poi negli ultimi anni, finalmente, la voglia di fare chiarezza, di riscrivere quella pagina di storia.

 

Hanno cominciato al «Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento», una ricostruzione straordinaria poi integrata dal dossier emerotecario dell’avvocato Mignogna. Tante foto ingiallite, tanti documenti scovati dopo giorni, mesi, di ricerca. Ecco altri stralci dei due dossier che presentati in Figc hanno spinto Tavecchio a nominare la commissione che ha presentato il documento da noi pubblicato ieri.

lazio 1914lazio 1914

 

«Bisogna dare lo scudetto ex aequo alla Lazio con il Genoa», pochi dubbi, analisi dettagliata delle carte in possesso dei cinque giuristi che oggi riproponiamo. Si parte con un trafiletto de «La Stampa» del 12 maggio 1915. Si rendeva noto che «allo scopo di evitare la mancanza in squadra di parecchi giovani richiamati sotto le armi», la Commissione Tecnica della Figc (che ben conosceva l’imminenza dell’entrata in guerra dell’Italia) aveva deciso di anticipare di una settimana la chiusura del campionato e che pertanto le partite del 23 maggio dovessero essere anticipate al 16 maggio. Il Genoa, pero, rifiuto e le partite del girone settentrionale rimasero programmate per il 23 maggio.

 

lazio 1914 lazio 1914

E ancora sempre «La Stampa» del 12 maggio 1915 spiega: giova a questo ricordare che, nel girone dell’Italia Settentrionale, dovevano essere disputate Genoa-Torino e Milan-Internazionale: in caso di vittoria nell’ultimo turno, dunque, sia il Torino che l’Internazionale avrebbero potuto raggiungere il Genoa in testa alla classifica con 7 punti. Ed e per questo che i due club presentarono ricorso poi respinto dalla Figc nel 1919 ma senza che nessun documento dell’epoca sia stato ritrovato.

 

La situazione dell’Italia Centrale, invece, era ben diversa, in quanto l’ultima giornata aveva in calendario le partite Lazio-Lucca e Pisa-Roman: alla Lazio sarebbe bastato ottenere un pareggio in casa contro il Lucca (ultimo in classifica con 0 punti) per conquistare la testa del girone. Contrariamente alle partite del girone settentrionale, le partite del girone centrale furono anticipate dal 23 al 16 maggio e, come confermano i trafiletti de «Il Messaggero» e de «Il Ponte di Pisa», il Lucca e il Roman non si presentarono in campo, cosicche la Lazio e il Pisa vinsero le partite a tavolino. La Lazio aveva pertanto vinto il girone dell’Italia Centrale.

 

Il girone dell’Italia Meridionale versava nel caos, in quanto le partite tra Internazionale Napoli e Naples erano state annullate dalla FIGC a causa di alcuni tesseramenti irregolari e dovevano essere rigiocate. Poiche non si fece in tempo a completare il girone meridionale, la Lazio era l’unica squadra che aveva effettivamente guadagnato il diritto a disputare la finale nazionale.

 

la maglia della lazio con scudettola maglia della lazio con scudetto

Sabato 22 maggio venne dichiarata la mobilitazione generale, e cosi, assai precipitosamente, il 23 maggio la Figc decise «l'immediata sospensione del campionato», che pero riguardava ormai solo il girone settentrionale: invece di fischiare l'inizio delle partite, gli arbitri lessero ai giocatori in campo il comunicato Figc che ordinava la sospensione di ogni gara (v’e da notare pero che non tutte le partite nelle categorie inferiori risultarono non disputate: la finale del campionato di Terza Categoria Alta Italia, Olona-Stelvio 4-0, si disputo regolarmente).

 

Qui comincia il condizionamento da parte dei giornali del Nord. «La Gazzetta dello Sport del 24 maggio 1915 e La Stampa del 30 maggio 1915 annunciano la sospensione del Campionato e gia ipotizzano l’assegnazione del titolo al Genoa, senza neppure prendere in considerazione le classifiche dei gironi dell’Italia Centrale e Meridionale».

 

Il provvedimento di sospensione del campionato fu molto criticato, in particolare dal Genoa, che emano il seguente comunicato: «Vista l'improvvisa delibera della FIGC, pur considerando che necessita alcuna, dopo la mobilitazione gia da tempo iniziata, imponeva tale provvedimento draconiano, delibera di fronte alla imponenza e mobilita dell'attuale movimento patriottico di soprassedere per ora a quelle fondate proteste cui in tempo di vita sportiva avrebbe dovuto ricorrere».

il terzo scudetto della lazioil terzo scudetto della lazio

 

Anche il Torino, tuttavia, ebbe ragioni per protestare: Vittorio Pozzo, dirigente torinista, scrisse: «Quindici giorni prima della sospensione, il Genoa lo avevamo battuto in casa nostra per il notevole risultato di 6-1. Avevamo, in quel giorno, scoperto varie debolezze del sistema difensivo genoano, e con un giuoco tutto d'attacco le avevamo sfruttate appieno. Se noi battevamo il Genoa anche nella partita di ritorno - ed eravamo ben decisi a farlo - il Torino passava in testa, e il campionato era nostro. Questa la convinzione di tutti noi granata, quando, come su comando del fato, cessammo di giuocare e partimmo soldati».

prese in giro su lotito e scudetto lazioprese in giro su lotito e scudetto lazio

 

L’esito del campionato era infatti ancora incerto: in caso di vittoria del Torino sul Genoa e di mancato successo dell'Inter nel derby, si sarebbe dovuto disputare uno spareggio tra le due compagini per stabilire il campione del Nord; non solo, se l'Inter fosse riuscita a battere il Milan all'ultima giornata, avrebbe raggiunto Torino e Genoa in vetta, rendendo necessari addirittura un triangolare di spareggi; inoltre restava ancora da disputare la finalissima con la squadra campione del Centro-Sud. Il 23 maggio l’Italia dichiaro guerra all'Austria.

 

Nelle settimane seguenti i dirigenti della F.I.G.C. discussero di cosa fare dell'inconcluso torneo. Poiche la dirigenza era convinta che il conflitto si sarebbe concluso vittoriosamente nel giro di poche settimane, si decise che il torneo si sarebbe ultimato alla cessazione delle ostilita.

 

La Prima Guerra mondiale termino invece nel novembre del 1918. Il Consiglio Federale si riuni solo nel 1919 per organizzare il campionato 1919-20, con il titolo a quel punto vacante da quattro anni. Non avendo piu senso giocare le gare restanti, la FIGC decise di consegnare il titolo al Genoa, ma l'assegnazione si protrasse per le lunghe per il reclamo di Torino e Inter. Gia nel maggio 1919, tuttavia, la stampa sportiva del nord ipotizzava che il Genoa sarebbe stato dichiarato vincitore del campionato 1914-15. Poi «La Stampa del 9 maggio 1919» annuncia l’assegnazione del titolo al Genoa.

lotitolotito

 

Secondo alcune fonti, alla ripresa delle attivita, il 23 settembre 1919, la Figc. avrebbe assegnato il titolo «al Genoa, che al momento della sospensione per la guerra guidava la classifica del girone Italia-Settentrionale». In realta, stando ai giornalisti della Fondazione Genoa, che hanno ricostruito il Campionato 1914-15 documentandosi sui giornali dell'epoca, il dibattito sull’assegnazione definitiva del Campionato 1914-15 al Genoa si protrasse per le lunghe e la questione si chiuse solo nel 1921.

 

La notizia della presunta assegnazione del campionato 1914-15 al Genoa addirittura gia nel settembre 1919 diventa cosi alquanto dubbia, se si pensa che un numero del giornale sportivo milanese «Lo Sport Illustrato», risalente agli ultimi mesi del 1920, in una didascalia attestava che la societa genovese era ancora in attesa dell'assegnazione del titolo 1915.

 

LOTITO PALLOTTALOTITO PALLOTTA

Finalmente, nel settembre 1921, la rivista sociale del Genoa diede l'annuncio della definitiva assegnazione del titolo alla societa genovese, ma la cerimonia di premiazione, con l'assegnazione delle relative medaglie ai giocatori superstiti, ebbe luogo solamente l'11 dicembre 1921 al Restaurant Francia.

 

A seguito di formale richiesta, la Figc ha risposto di non essere in possesso di alcun documento riguardante il campionato 1914-15, ne di richieste di assegnazione del titolo, ne tantomeno della delibera di assegnazione «a tavolino» dello scudetto al Genoa. In conclusione, cio che emerge dai dati attualmente noti e che il titolo fu assegnato al Genoa solo ed esclusivamente perche al momento della sospensione del campionato era primo in classifica nel girone settentrionale, a prescindere dalle possibili combinazioni dei risultati delle partite che non furono mai giocate e ignorando totalmente i pari diritti delle squadre centro-meridionali.

 

Cio venne puntualmente rilevato anche da uno dei piu grandi giornalisti sportivi italiani, Gianni Brera, nella sua «Storia critica del Calcio italiano» (pagg. 39 e 40, 1998, 2° edizione Baldini&Castoldi). E non e tutto perche con la successiva integrazione dell’avvocato Mignogna venne alla luce il ritiro ufficiale del Lucca che consegnava il primo posto del girone del centro alla Lazio e poi anche l’annullamento per irregolarita di tesseramento dell'Internazionale Napoli e del Naples.

LOTITOLOTITO

 

Dunque nessun ricorso possibile da parte di questi club visto anche il numero di matricola diverso di iscrizione alla Figc. Il vecchio Napoli e fallito ai tempi di Ferlaino nessuno puo fare nulla. La Lazio e l’unica finalista di quel campionato, la partita non e stata giocata e quindi, come chiarisce il documento della commissione, bisogna dare lo scudetto anche al club biancoceleste. La storia e questa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....