CLARENCE, IL PREDESTINATO – SEEDORF ARRIVA E VEDE VINCERE IL MILAN: ‘IL MIO RITORNO? È COME SE NON ME NE FOSSI MAI ANDATO’ – ‘DISPIACE VEDERE LA SQUADRA COSÌ IN BASSO’

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Quando dentro San Siro cala la nebbia, improvvisa e fastidiosa, arriva O' Professore. Clarence Seedorf, il nuovo allenatore del Milan, il panterone dal passo felpato e la maglia numero dieci, si presenta a giochi fatti. La squadra, per una sera affidata a Mauro Tassotti, ha già allungato le mani sui quarti di finale della coppa Italia e spento le velleità dello Spezia. Robinho sblocca il risultato e stavolta, per fortuna dei rossoneri, non succede come nella domenica che è costata la panchina a Massimiliano Allegri.

È un mercoledì di festa. Pazzini chiude il conto quattro minuti più tardi, cancellando otto mesi d'inferno con la rete del 2-0. E all'alba della ripresa arriva anche il primo acuto del giapponesino Honda, che ha sulle spalle la maglia di Seedorf e piace moltissimo ai tifosi. Il nuovo Milan, che non ha più alibi dopo l'esonero del vecchio allenatore, corre e diverte in uno stadio per una volta in mano agli ospiti. Si gioca a San Siro, ma pare di essere al Picco. 15 mila i paganti, la metà vengono da Spezia: 7 mila persone che fanno un tifo d'inferno dall'inizio alla fine e vengono premiati nel recupero dal gol di Ferrari.

L'attenzione dei milanisti è concentrata sul nuovo allenatore. Che sbarca a Linate in un clima di festa, circondato da telecamere e fotografi, pressato dai tifosi e asfissiato dai curiosi. Seedorf, vestito di nero e con il cappellino calato in testa, ha fretta di raggiungere San Siro per vedere la sua creatura. Ma trova il tempo per una doppia promessa: «Dispiace vedere la squadra così in basso e faremo di tutto per uscire da questa situazione. Sono qui per aprire un nuovo ciclo», le parole più significative della prima giornata della sua nuova vita.

Due giorni fa era ancora un calciatore del Botafogo, questo pomeriggio si presenterà a Milanello per dirigere l'allenamento. Non c'è tempo da perdere. Le prossime due sfide a San Siro, domenica sera contro il Verona e mercoledì con l'Udinese, chiariranno la dimensione rossonera e le ambizioni nella corsa all'Europa attraverso campionato e coppa Italia.

Succede tutto in fretta. La prima giornata è ubriacante. Entusiasmo liquido all'aeroporto, come a San Siro. Seedorf incontra e saluta Barbara Berlusconi davanti all'ascensore della tribuna vip, lui arriva e lei se ne sta andando. E poi siede accanto a Galliani, mentre i tifosi si scaldano e lo applaudono.

Nelle prossime ore parlerà con Silvio Berlusconi, l'uomo che lo ha riportato a Milano. «È come se non me ne fossi mai andato», dice l'olandese mostrando, forse per la prima volta, un filo di emozione. Ma non se lo può permettere. Il tempo stringe. Oggi si presenterà alla squadra e spiegherà ai giocatori come dovrà essere il suo Milan, che dovrà attaccare, divertire, giocare bene, scalare posizioni in classifica.

Un progetto ambizioso da sviluppare attraverso la coesistenza di Honda e Kakà, il rilancio di Balotelli e contando sulle qualità tecniche e morali di Montolivo, dei senatori e sul recupero prezioso di Pazzini che contro lo Spezia, alla prima da titolare, firma oltre al gol anche l'assist per Robinho.

Nel suo primo discorso chiederà aiuto al gruppo. Kakà glielo ha già promesso. Così come gli altri suoi vecchi compagni, Abbiati e Bonera. Ma gennaio è il mese del mercato e con Galliani, forse già oggi, Seedorf dovrà fare il punto della situazione per avere un centrocampista di qualità per impreziosire la rosa in una stagione nata male ma che deve prendere una piega diversa da qui in avanti.

Si parla del derby con l'Inter per Hernanes, ma tutto è ancora avvolto nella nebbia. Intanto Tassotti, l'uomo buono per tutte le stagioni, compie il suo dovere: stende lo Spezia, evitando trappole e figuracce. «Questa vittoria serve per ripartire. Bisogna mettersi sotto e pedalare», dice Pazzini. Da oggi toccherà a Seedorf. Il predestinato.

 

 

SEEDORF E BARBARA BERLUSCONIbarbara berlusconi e clarence seedorfClarence Seedorf sta per rubare la scena a Massimiliano AllegriBerlusconi e Seedorf in olanda GALLIANI BARBARA BERLUSCONI E FABIO NOVEMBRE CELTIC MILAN KAKA PAZZINI FESTEGGIA IN MILAN LAZIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....