FINALE DI PARTITA - MENTRE I CLUB DELLA PREMIER SPENDONO PIÙ DI UN MLD DI € SUL MERCATO, LE SQUADRE ITALIANE RASCHIANO IL FONDO - IL VERONA VA SULL’USATO SICURO CON SAVIOLA, IL MILAN CEDE IL BABY CRISTANTE (COSA DICONO TAVECCHIO E CONTE?)

Oliviero Beha per “Il Fatto Quotidiano

 

SAVIAOLASAVIAOLA

Secondo una lettura tra il cinico e il razionale, in un calcio ormai tutto business e niente ludus, le vere partite i giocatori le disputano al momento di negoziare e poi firmare i loro contratti.

 

Sì, poi c’è il piccolo dettaglio che devono allenarsi e scendere in campo, ma insomma firmato il contratto il più è fatto, per loro e per lo stuolo di procuratori che hanno pesantemente contribuito a rendere il pallone una specie di palla al piede del fortunato galeotto di turno. Si sa, i calciatori sono più star degli attori, almeno in Italia, e quindi il calciomercato chiusosi ieri sera alle 23 è stato un macroscopico match pieno di contraddizioni.

 

Intanto, personalmente ritengo ridicolo che la finestra negoziale estiva, quella principale, si chiuda dopo che si è giocata la prima partita di campionato. Così che siamo pieni di casi di giocatori che in extremis andranno magari nella squadra affrontata il giorno prima, oppure di “non convocati” perché in odore di cessione finale. Si obietterà che accade anche per altre nazioni, con mercato a date sfalsate rispetto all’inizio dei rispettivi tornei. Vero, ma ormai per come ci siamo ridotti in tutto, pallone compreso, siamo portati a pensare sempre il peggio, perfino che eventuali trattative condizionino l’atteggiamento delle squadre in campo.

  

CRISTANTECRISTANTE

La seconda contraddizione deriva dal gran numero di movimenti che in mancanza di denari autentici fa pensare alla vecchia storia dei due gatti scambiati per un cane dei “presidenti ricchi scemi” all’epoca della buonanima di Giulio Onesti, un “cognomen” sulla carta e nella realtà assai più impegnativo del suo attuale erede al Coni, Giovanni Malagò, un perfetto ma solo in greco antico. Una ridda di prestiti, con o senza diritti di riscatto, ha smosso un mercato tendenzialmente “miserabile” come mai in passato.

  

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

Basti pensare che fino all’anno scorso c’erano stati “colpi” degni della fantasia dei tifosi e di un regime mediatico tonitruante: Higuain, Tevez, Mario Gomez, per fare dei nomi, giocatori appartenenti all’eccellenza internazionale. Quest’anno niente di niente, a questi livelli, e casomai un’accelerata sugli esodi.

 

Il Torino che vende i dioscuri della stagione passata realizzando montagne di denaro, Immobile in Germania e Cerci in Spagna, o il Milan che cede il pazzoide Balotelli ma anche (“maanchismo” puro) il giovane promettentissimo Cristante, al Benfica, per 6 milioni. E se Balo è apparentemente ormai più una “cover” che un campione, Cristante è il simbolo di giovani talenti venduti solo per far cassa.

 

Alla faccia delle preoccupazioni tricolori del neo presidente federale, Tavecchio , e del neo Ct, Conte. Il primo, non potendo almeno per ora manomettere le norme comunitarie che fan sì che ogni squadra possa importare falangi di giocatori europei, se la prende con gli extracomunitari (come è noto, è un suo pallino...). Il secondo vorrebbe più italiani in squadra e teorizza la non convocabilità nei confronti di chi non è titolare nel suo club (e Pasqual? L’eccezione che conferma la regola o era distratto durante Roma-Fiorentina?).

  

GONZALO HIGUAIN GONZALO HIGUAIN

Mi pare che abbiano ragione entrambi, anche se velleitariamente. Ancora circola la battuta sul pullman dell’Inter che andava all’Olimpico nel 2002, quel fatidico e napoleonico 5 maggio, quando perse lo scudetto a Roma contro la Lazio: racconta Di Biagio che non c’era un italiano con cui potesse scambiare due battute. E francamente non è un caso che da sempre una squadra tradizionalmente “feroce” dal punto di vista agonistico come la Juve abbia inteso basarsi su telai italiani.

 

Rimane importante comunque sul piano temperamentale poter contare sulla stessa lingua e la stessa estrazione starei per dire antropoculturale, se non mi venissero in mente le interviste classiche del dopo-partita. Tra le quali ier l’altro spiccava quella al cinematografaro “Viperetta”, che non va in campo ma è come se ci andasse se appunto un collegamento tv val bene una messa blucerchiata.

 

CATANIA JUVENTUS TEVEZ CATANIA JUVENTUS TEVEZ

Così ci ritroviamo con un mercato di molti piccoli pezzi, che possono andare a dama in alto e a mezza altezza, come la Roma o il Milan del “Niño” Torres che sarebbe stato un colpo gobbo cinque anni fa, Milan che non vale al momento più della Lazio che ha battuto, ma può fare un buon campionato perché composto logicamente: squadra basata sui contropiedi (o ripartenze), ovvero sulla velocità di un El Shaarawy o di un Menez. Milan e Lazio, poi, senza impegni in Europa, valgono di più al mercato delle previsioni.

  

Mario Gomez Mario Gomez

In extremis la grande incompiuta, la Fiorentina di Montella , ha inseguito la Roma negli acquisti potenziandosi quantitativamente e qualitativamente dove era approssimativa. Un mercato così buzzicone fa ancora più effetto se commisurato a quello europeo, di un Manchester United da ricostruire che porta a casa Di Maria e Falcao, il meglio nei loro ruoli, così come hanno già fatto il Bayern, il Chelsea, il Barcellona e il Real Madrid.

 

Diciamola tutta, e senza vento: è ovviamente un mercato proporzionato al nostro calcio e al Mondiale brasiliano buttato al vento. Vedremo dagli abbonamenti e dallo share delle video-partite come la prenderanno i tifosi, ai quali è rimasto più o meno solo questo, un pallone da casinò in cui tutti scommettono fiches sui resti degli altri.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...