FINALE DI PARTITA - MENTRE I CLUB DELLA PREMIER SPENDONO PIÙ DI UN MLD DI € SUL MERCATO, LE SQUADRE ITALIANE RASCHIANO IL FONDO - IL VERONA VA SULL’USATO SICURO CON SAVIOLA, IL MILAN CEDE IL BABY CRISTANTE (COSA DICONO TAVECCHIO E CONTE?)

Oliviero Beha per “Il Fatto Quotidiano

 

SAVIAOLASAVIAOLA

Secondo una lettura tra il cinico e il razionale, in un calcio ormai tutto business e niente ludus, le vere partite i giocatori le disputano al momento di negoziare e poi firmare i loro contratti.

 

Sì, poi c’è il piccolo dettaglio che devono allenarsi e scendere in campo, ma insomma firmato il contratto il più è fatto, per loro e per lo stuolo di procuratori che hanno pesantemente contribuito a rendere il pallone una specie di palla al piede del fortunato galeotto di turno. Si sa, i calciatori sono più star degli attori, almeno in Italia, e quindi il calciomercato chiusosi ieri sera alle 23 è stato un macroscopico match pieno di contraddizioni.

 

Intanto, personalmente ritengo ridicolo che la finestra negoziale estiva, quella principale, si chiuda dopo che si è giocata la prima partita di campionato. Così che siamo pieni di casi di giocatori che in extremis andranno magari nella squadra affrontata il giorno prima, oppure di “non convocati” perché in odore di cessione finale. Si obietterà che accade anche per altre nazioni, con mercato a date sfalsate rispetto all’inizio dei rispettivi tornei. Vero, ma ormai per come ci siamo ridotti in tutto, pallone compreso, siamo portati a pensare sempre il peggio, perfino che eventuali trattative condizionino l’atteggiamento delle squadre in campo.

  

CRISTANTECRISTANTE

La seconda contraddizione deriva dal gran numero di movimenti che in mancanza di denari autentici fa pensare alla vecchia storia dei due gatti scambiati per un cane dei “presidenti ricchi scemi” all’epoca della buonanima di Giulio Onesti, un “cognomen” sulla carta e nella realtà assai più impegnativo del suo attuale erede al Coni, Giovanni Malagò, un perfetto ma solo in greco antico. Una ridda di prestiti, con o senza diritti di riscatto, ha smosso un mercato tendenzialmente “miserabile” come mai in passato.

  

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

Basti pensare che fino all’anno scorso c’erano stati “colpi” degni della fantasia dei tifosi e di un regime mediatico tonitruante: Higuain, Tevez, Mario Gomez, per fare dei nomi, giocatori appartenenti all’eccellenza internazionale. Quest’anno niente di niente, a questi livelli, e casomai un’accelerata sugli esodi.

 

Il Torino che vende i dioscuri della stagione passata realizzando montagne di denaro, Immobile in Germania e Cerci in Spagna, o il Milan che cede il pazzoide Balotelli ma anche (“maanchismo” puro) il giovane promettentissimo Cristante, al Benfica, per 6 milioni. E se Balo è apparentemente ormai più una “cover” che un campione, Cristante è il simbolo di giovani talenti venduti solo per far cassa.

 

Alla faccia delle preoccupazioni tricolori del neo presidente federale, Tavecchio , e del neo Ct, Conte. Il primo, non potendo almeno per ora manomettere le norme comunitarie che fan sì che ogni squadra possa importare falangi di giocatori europei, se la prende con gli extracomunitari (come è noto, è un suo pallino...). Il secondo vorrebbe più italiani in squadra e teorizza la non convocabilità nei confronti di chi non è titolare nel suo club (e Pasqual? L’eccezione che conferma la regola o era distratto durante Roma-Fiorentina?).

  

GONZALO HIGUAIN GONZALO HIGUAIN

Mi pare che abbiano ragione entrambi, anche se velleitariamente. Ancora circola la battuta sul pullman dell’Inter che andava all’Olimpico nel 2002, quel fatidico e napoleonico 5 maggio, quando perse lo scudetto a Roma contro la Lazio: racconta Di Biagio che non c’era un italiano con cui potesse scambiare due battute. E francamente non è un caso che da sempre una squadra tradizionalmente “feroce” dal punto di vista agonistico come la Juve abbia inteso basarsi su telai italiani.

 

Rimane importante comunque sul piano temperamentale poter contare sulla stessa lingua e la stessa estrazione starei per dire antropoculturale, se non mi venissero in mente le interviste classiche del dopo-partita. Tra le quali ier l’altro spiccava quella al cinematografaro “Viperetta”, che non va in campo ma è come se ci andasse se appunto un collegamento tv val bene una messa blucerchiata.

 

CATANIA JUVENTUS TEVEZ CATANIA JUVENTUS TEVEZ

Così ci ritroviamo con un mercato di molti piccoli pezzi, che possono andare a dama in alto e a mezza altezza, come la Roma o il Milan del “Niño” Torres che sarebbe stato un colpo gobbo cinque anni fa, Milan che non vale al momento più della Lazio che ha battuto, ma può fare un buon campionato perché composto logicamente: squadra basata sui contropiedi (o ripartenze), ovvero sulla velocità di un El Shaarawy o di un Menez. Milan e Lazio, poi, senza impegni in Europa, valgono di più al mercato delle previsioni.

  

Mario Gomez Mario Gomez

In extremis la grande incompiuta, la Fiorentina di Montella , ha inseguito la Roma negli acquisti potenziandosi quantitativamente e qualitativamente dove era approssimativa. Un mercato così buzzicone fa ancora più effetto se commisurato a quello europeo, di un Manchester United da ricostruire che porta a casa Di Maria e Falcao, il meglio nei loro ruoli, così come hanno già fatto il Bayern, il Chelsea, il Barcellona e il Real Madrid.

 

Diciamola tutta, e senza vento: è ovviamente un mercato proporzionato al nostro calcio e al Mondiale brasiliano buttato al vento. Vedremo dagli abbonamenti e dallo share delle video-partite come la prenderanno i tifosi, ai quali è rimasto più o meno solo questo, un pallone da casinò in cui tutti scommettono fiches sui resti degli altri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?