tifosi roma piazza di spagna colosseo

TRINITA’ DEI MONTI PEGGIO DELLA CURVA SUD: SFREGIO A PIAZZA DI SPAGNA - FUMOGENI E STRISCIONI SULLA SCALINATA PATRIMONIO UNESCO MA AI TIFOSI GIALLOROSSI NEMMENO UNA MULTA - LA MANIFESTAZIONE PER I 93 ANNI DELLA ROMA NON E’ STATA MAI AUTORIZZATA. VIGILI E QUESTURA NON INTERVENGONO – L’IRRITAZIONE DEL CAMPIDOGLIO E IL PRECEDENTE DEGLI HOOLIGAN OLANDESI CHE ASSALTARONO LA BARCACCIA

LORENZO DE CICCO per il Messaggero

 

tifosi roma piazza di spagna

I 136 scalini gioiello di Trinità dei Monti come la Curva Sud. E uno dei monumenti simbolo della Capitale, dove in teoria sarebbe vietato perfino sedersi, finisce avvolto dalle nebbie dei fumogeni, tra le scorrerie degli ultrà e le grida sguaiate, mentre la gradinata patrimonio dell'Unesco viene oscurata dai giganteschi teli giallorossi srotolati giù, fino quasi a toccare la fontana della Barcaccia.

 

Tutto sotto gli occhi delle forze dell'ordine e dei vigili urbani, solitamente scattanti quando c'è da multare l'abusivo di turno che smercia bottigliette d'acqua a 3 euro o a redarguire col fischietto i turisti in vena di siesta sulla scalinata. Vietato sedersi, insomma, ma non trasformare un capolavoro della Grande Bellezza in uno stadio.

 

tifosi roma colosseo

E difatti i 200 tifosi della Roma che l'altra notte, tra martedì e mercoledì, hanno marciato verso piazza di Spagna, invadendo la gradinata monumentale, affiggendo i mega striscioni e accendendo i candelotti fumogeni, se la sono cavata senza né una sanzione né un rimbrotto.

 

Occasione della scorribanda notturna, l'anniversario della fondazione dell'As Roma, 93 anni fa, appuntamento naturalmente molto sentito dai sostenitori giallorossi, che hanno tutto il diritto di festeggiare. Anche in piazza, come accade da anni.

 

Di solito si radunano a due passi da Montecitorio, in via degli Uffici del Vicario 35, la storica sede dove il 22 luglio 1927 veniva firmato il documento ufficiale della fondazione del club. Anche l'altra notte un gruppo di ultrà storici ha festeggiato lì, altri invece hanno scelto piazza di Spagna. Manifestazione mai autorizzata (i rapporti ufficiali tra la curva e le forze dell'ordine sono praticamente inesistenti), ma di cui la Questura era pienamente a conoscenza. Attraverso le informazioni in mano agli esperti della Digos, era stato anche messo a punto un piano operativo per seguire a distanza il corteo dei tifosi.

 

tifosi roma piazza di spagna

Un piano di cui era stata informata la Polizia locale di Roma, che solitamente prevede una vigilanza h24 proprio davanti alla scalinata. Postazione fissa, voluta dalla sindaca Virginia Raggi giusto un anno fa, in era pre-Covid, dopo l'approvazione del nuovo regolamento dei vigili urbani. Un codice che punisce i bivacchi con una contravvenzione piuttosto salata: si va dai 250 euro per chi è semplicemente seduto sulla scalinata, fino a 400 euro per chi è colto in flagranza di spuntino e rischia di sporcare con cibo e bibite i preziosi marmi.

 

La pattuglia della Municipale, però, durante l'irruzione degli ultrà era a debita distanza, a oltre un centinaio di metri dai tifosi e dai fumogeni. L'operazione, spiega il Comando generale dei caschi bianchi, era «seguita direttamente dalla Questura», quindi gli agenti della Polizia locale sarebbero potuti intervenire solo «su richiesta» delle forze dell'ordine. Una richiesta d'intervento che però non è mai arrivata.

 

In Questura spiegano che le manifestazioni degli ultrà non vengono mai autorizzate, ma che si tratta di appuntamenti conosciuti per cui viene adottato uno schema ricorrente. E che un intervento avrebbe potuto causare problemi di ordine pubblico. In ogni caso, il risultato è che agli ultrà non è stata comminata nemmeno una multa. Infatti hanno tirato dritto verso altri monumenti, altri fumogeni accesi, dal Colosseo al Pantheon.

 

 In Campidoglio l'episodio ha creato irritazione. «La scalinata di piazza di Spagna non è certo un luogo per una manifestazione, a maggior ragione con fumogeni e striscioni sopra i gradini», dice il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo, che nella giunta Raggi ha la delega alla Cultura.

tifosi Feyenoord barcaccia roma

 

«Per carità, è giusto che i tifosi festeggino il compleanno della propria squadra, ci mancherebbe, ma quello è un luogo da tutelare, un simbolo di Roma. Abbiamo già visto troppi sfregi in questi anni, a partire da quello degli hooligan olandesi». Era il 19 febbraio 2015 quando i teppisti del Feyenoord in trasferta nella Capitale proprio contro la Roma per i sedicesimi di Europa league, assaltarono la Barcaccia, con tanto di coltellate e calci al travertino scolpito dai Bernini.

 

A luglio del 2018 invece una banda di tifosi francesi si lanciò all'arrembaggio della storica fontana di Campo de' Fiori, altro gioiello; pochi mesi dopo, dicembre 2018, ennesimo sfregio, stavolta ad opera dei tifosi dell'Eintracht di Francoforte, approdati nell'Urbe per un match contro la Lazio, ripartirono dopo saccheggi, scontri, rifiuti abbandonati nel cuore del centro storico, a piazza del Popolo. L'episodio dell'altra notte non è violento, danni non ci sono stati, almeno gravi, resta però l'incursione impunita, un altro smacco per un luogo che il mondo ci invidia.

BARCACCIAdanni alla fontana della barcaccia

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO