CAPOLAVORI DA ESPORTAZIONE (ILLEGALE) – SGARBI CONTRO L’ASTA DI NEW YORK IN CUI È STATA BATTUTA UNA MADONNA DEL CARRACCI: “SCANDALOSA ESPORTAZIONE ABUSIVA” – LA POLEMICA CON MONTANARI

1. CAPOLAVORO DEL CARRACCI ALL’ASTA A NEW YORK - SGARBI: VENDITA ABUSIVA

Da “la Stampa

 

Carracci – Vergine ornateCarracci – Vergine ornate

Un capolavoro di fine ’500 riaffiorato a metà del XIX secolo a Palazzo Gnudi Scagliarini, a Bologna. Bologna che è la città in cui nacque l’autore del quadro, Annibale Carracci, e che ha custodito l’opera, «Vergine orante», fino al 2013. Quando, in circostanze poco chiare, è sparita per poi spuntare a New York. Battuta per 965 mila dollari in un’asta di Christie’s. Una «scandalosa esportazione abusiva» sbotta Vittorio Sgarbi. Che, in una nota in cui accusa i tutori del patrimonio artistico di non aver protestato, annuncia per oggi un esposto ai carabinieri.
 

La «Vergine orante» di Carracci si trovava in una collezione privata a Bologna - ricostruisce il critico -, il 15 ottobre del 2013 passò poi in un’asta Dorotheum a Vienna e fu aggiudicata per 389.300 euro. Infine, il 28 gennaio è stata rivenduta a New York. «Ironia della sorte - rincara la dose - il capolavoro scompare ora che in città s’inaugura una mostra sulla pittura bolognese a Palazzo Fava, dove sono custoditi affreschi di Carracci». Mostra - da lui curata - che ha sollevato un polverone, con 130 fra professori ed esperti, capitanati da Daniele Benati, che avevano firmato un appello per fermarla («quelle opere sono già nei musei civici») e tirato in ballo il ministro Franceschini (Sgarbi aveva risposto querelandoli). 
 

sgarbi   620x385sgarbi 620x385

Ora il caso della «Vergine orante», periziata proprio da Benati. «Avremmo potuto acquistarla noi - commenta Fabio Roversi Monaco, presidente di Genus Bononiae - ma nessuno ce l’ha proposta». E Sgarbi non si dà pace: «Vendita spudorata. Perché Benati e gli altri non hanno presentato un esposto a Franceschini per l’opera sottratta al nostro patrimonio? O è colpa dell’ignoranza di un funzionario? In questo caso il silenzio sarebbe ancora più grave».

 

 

2. CARRACCI, LA MOSTRA E LE RAGIONI DI UN APPELLO

Lettera di Tomaso Montanari al “Corriere della Sera

 

Tomaso MontanariTomaso Montanari

Vittorio Sgarbi (Corriere di ieri) accusa di omertà (o di distrazione: bontà sua) me, Carlo Ginzburg e Anna Ottani Cavina. La nostra colpa sarebbe quella di aver firmato un appello (contro una sua mostra bolognese) promosso da Daniele Benati, tacendo circa l’esportazione di un Carracci studiato dallo stesso Benati. L’appello chiedeva al ministro Franceschini di impedire una «mostra priva di alcun disegno storico e della minima motivazione scientifica: un insulto alle opere, trattate da soprammobili; alla memoria di Longhi e di Arcangeli - e naturalmente un attacco ai musei, con la colpevole connivenza di chi li dirige». Il fatto che il ministro, invece, ne taglierà il nastro permetterà a tutti di farsi un giudizio (sul ministro).

 

dario franceschinidario franceschini

Sgarbi ha preferito aggredire i firmatari. Non conoscevo la vicenda del Carracci, e non so dunque se le cose stiano come scrive Sgarbi: ma se anche fosse così, gli argomenti contro la sua mostra non perderebbero alcuna efficacia. Semplicemente perché le due vicende sono del tutto irrelate. Ho denunciato lo scandalo delle esportazioni di un Simone dei Crocifissi, di un Bronzino e di un Bernini. E non mi sono mai sognato di considerare «omertoso» il silenzio di Sgarbi. Se ora Sgarbi inizierà ad occuparsi delle indegne sottrazioni di opere importanti al nostro patrimonio, sarò il primo a rallegrarmene. Altrimenti vorrà dire che siamo di fronte all’ennesimo, un po’ isterico, depistaggio

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO