conte

UN CONTE BIS PER LA NAZIONALE? - SI COMPLICA LA CORSA CHAMPIONS PER IL CHELSEA: ERIKSEN E DELE ALLI STENDONO I BLUES CHE PRECIPITANO A MENO 8 DAL TOTTENHAM - L'EX CT E' SEMPRE PIU' LONTANO DA ABRAMOVICH - CON TUCHEL GRANDE FAVORITO PER LA PANCHINA DEL PSG, PER CONTE RESTA IN PIEDI L'IPOTESI DI UN RITORNO A COVERCIANO...

Da www.foxsports.it

 

La sconfitta nello scontro diretto contro il Tottenham complica fortemente la rincorsa alla Champions League del Chelsea di Antonio Conte, che al momento è quinto nella classifica di Premier proprio dietro agli Spurs che hanno 8 punti di vantaggio.

conte abramovich

A 7 giornate dalla fine del campionato inglese, arrivare nei primi quattro posti sembra essere ormai un'impresa quasi impossibile per il club di Abramovich e il 3-1 subito oggi sembra aver fatto svanire qualsiasi speranza rimasta.

 

Nel dopo partita Conte si è presentato ai microfoni dei giornalisti particolarmente deluso da quanto successo allo Stamford Bridge e alle domande sul suo futuro, l'ex allenatore della Nazionale italiana non ha voluto rispondere chiaramente.

dele alli

 

Nel derby londinese il Chelsea era partito col piede giusto, andando in vantaggio grazie al gol di Alvaro Morata. Ma a pochi secondi dalla fine del primo tempo, il Tottenham ha trovato il pareggio grazie ad un gran tiro di Eriksen prima di prendere il largo nella ripresa con la doppietta di Alli. Conte ha analizzato la sconfitta: “Meritavamo il vantaggio ma non dovevamo prendere gol a fine primo tempo. Abbiamo commesso troppi errori, la partita di oggi deve esserci di insegnamento”.

Inevitabile la domanda sul suo futuro: il rapporto con la dirigenza dei Blues sembra essere ormai ai minimi termini eppure l'ex allenatore della Juventus non ha voluto dare indicazioni precise su una sua eventuale partenza da Londra: “Dovete chiedere alla società. Io penso solo a lavorare, non sono preoccupato: tutti conoscono la durata del mio contratto”

CONTE ABRAMOVICH

Dichiarazioni molto vaghe quelle del tecnico leccese che con la sconfitta di oggi ha probabilmente perso la possibilità di portare nuovamente il suo Chelsea in Champions League. Qualificazione che forse sarebbe stato un degno regalo d'addio.

 

 

2. CONTE, PSG SEMPRE PIU’ LONTANO

Da www.tuttomercatoweb.com

 

Gli è rimasta solo l'FA Cup per salvare una stagione molto complicata, nella quale non è riuscito a ripetersi e a confermarsi ai vertici della Premier League. L'avventura di Antonio Conte sulla panchina del Chelsea è giunta al capolinea, anche se l'ex CT della Nazionale aveva già mollato dopo una campagna acquisti che non aveva soddisfatto le sue aspettative e che non ha portato a Stamford Bridge dei fenomeni in grado di contrastare la corazzata Manchester City e di rendere i Bluescompetitivi in Europa. La differenza di valori si è vista tutta nel doppio confronto con il Barcellona: a nulla è servito il solito atteggiamento tattico equilibrato, perché i campioni fanno sempre la differenza.

conte mou

 

Nonostante abbia qualche responsabilità (la gestione del caso Diego Costa su tutte), Conte resta molto amato da tifosi e giocatori, ma l'addio pare ormai scontato. La destinazione più logica, sfumata la pista-Milan, sembra essere il Paris Saint-Germain degli sceicchi, deluso dall'ennesimo fallimento internazionale e intenzionato a compiere un ulteriore passo per raggiungere il sogno Champions. Ci sarà, però, da battere una concorrenza spietata: da Massimiliano Allegri a José Mourinho, fino a Mauricio Pochettino e Thomas Tuchel, che sembra il vero favorito.

 

conte

L'unica strada percorribile in alternativa è quella che porta alla panchina azzurra: Costacurta e Fabbricini cercheranno di convincerlo fino all'ultimo momento, perché sanno quanto una figura così forte possa essere utile in tempi di rifondazione. Al tecnico pugliese sono sempre piaciute le sfide impossibili e la sua repulsione per gli anni sabbatici potrebbe convincerlo ad accettare nuovamente la Nazionale.

 

3. CHELSEA-TOTTENHAM 1-3

Michele Nardi per gazzetta.it

 

Questa volta Kane non era in campo dall'inizio, ma la differenza a Stamford Bridge non si è fatta sentire poi più di tanto. Il Tottenham stende in rimonta il Chelsea di Conte per 3-1 e tiene il passo del Liverpool nella corsa alla Champions League dell'anno prossimo. Per i Blues, ora a -8 proprio dagli uomini di Pochettino, l'ultimo treno per l'Europa che conta sembra essere definitivamente perso. A sostituire l'uragano, in panchina ma ancora in fase di recupero dalla lesione alla caviglia destra, ci ha pensato Alli, vero mattatore della giornata con la doppietta che nel secondo tempo ha spento i sogni di Conte e che interrompe una striscia di ben 25 partite senza vittorie a Stamford Bridge. Era il digiuno più lungo di una squadra su uno specifico campo nel campionato inglese.

CONTE ANCELOTTI MANCINI

 

LA PARTITA — Il primo tempo è giocato su livelli di intensità elevati: Chelsea-Tottenham è uno dei derby più accesi della capitale e in campo nessuno ha tirato indietro la gamba. Le squadre sono lunghe già dopo 10 minuti le occasioni non tardano ad arrivare. Intorno al quarto d'ora è il Chelsea a prendere in mano le operazioni e passerebbe pure in vantaggio con Alonso al 18', ma la deviazione sul cross di Kante è in fuorigioco. Poco male perché i Blues passano dopo 8 minuti con Morata: Rudiger apre a destra per Moses, cross perfetto per l'ex Real Madrid e Juventus che di testa manda la palla nell'angolino sinistro approfittando di un'uscita da 4 in pagella di Lloris.

 

Da lì il Chelsea domina ma il francese si fa perdonare con un gran intervento su Marcos Alonso al 42'. Il primo tempo sembra potersi chiudere con il vantaggio del Chelsea ma la squadra di Conte lascia spazio sulla trequarti ed Eriksen ne approfitta allo scadere, fulminando Caballero da fuori. Anche qui va segnalata la complicità del portiere, che non riesce a leggere la traiettoria del nazionale danese: il tiro si è abbassato all'ultimo ma non era molto angolato.

 

pochettino

RIPRESA — La botta sul suono della campanella non si fa sentire e il Chelsea nella ripresa va subito all'assalto sfiorando il 2-0 ma la sfuriata dei ragazzi di Conte viene gestita dal Tottenham, che piano piano prende in mano le trame del gioco. Al 62' cambia la partita: Dier verticalizza per Alli che, appena fuori dall'area piccola, controlla alla perfezione uno spiovente proveniente da dietro e prende il tempo a Caballero in uscita con un tocco morbido. Il Chelsea accusa il colpo e Alli, con la collaborazione di Son lo spegne definitivamente quattro minuti dopo. Il sud-coreano entra in area da destra, Caballero respinge i suoi due tentativi ma deve capitolare sul tocco ravvicinato del talento inglese che brucia sul tempo Alonso e Christensen. Pochettino rimanda in campo Kane mentre Conte si gioca il tutto per tutto mettendo dentro Giroud per Moses e l'ex giallorosso Emerson Palmieri per Alonso ma il forcing finale non porta grandi pericoli per la porta di Lloris.

CONTE ABRAMOVICH

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?