luca beatrice berlusconi sgarbi

“AGNELLI ERA SINTONIZZATO IN PIENO SULL’ARTE, INVECE A BERLUSCONI PIACEVANO I QUADRI DEI GRANDI ALBERGHI” – SGARBI E IL SENSO DEL CAV PER LA "BRUTTA PITTURA": “APPLICAVA IL PRINCIPIO DELLA QUANTITÀ, VOLEVA REALIZZARE LA PINACOTECA PIÙ GRANDE DEL MONDO” – IL CRITICO LUCA BEATRICE: IN POCHI ANNI IL CAVALIERE COMPRÒ 25MILA “CROSTE” SPENDENDO 20 MILIONI € DURANTE IL SUO SHOPPING NOTTURNO. SI PUÒ DIRE CHE DI ARTE IL BERLUSCA NON CAPISSE NIENTE? SÌ, MA NON ERA IL SOLO, ANZI SI TROVAVA IN BUONA COMPAGNIA”

Luca Beatrice per “Libero Quotidiano” - Estratti

 

luca beatrice

l senso di Silvio Berlusconi per la brutta pittura, uno dei suoi passatempi tardivi, perseguiti negli ultimi anni, si manifesta in circa 25mila quadri e oggetti accatastati in un hangar dalle parti di Monza che nessuno della famiglia e degli eredi reclama, anzi non vede l’ora di disfarsene perché il deposito costa ottocentomila euro all’anno, alcuni dipinti sono già danneggiati, attaccati dai tarli e, soprattutto, perché non valgono niente. Eppure, glielo avevano detto, gli avevano consigliato di non buttare via i soldi e semmai concentrarli sull’acquisto di “pochi ma buoni”.

 

Niente da fare, neppure l’amicizia e la stima per Vittorio Sgarbi è servita a qualcosa. Pare che il Presidente abbia speso, in pochi anni, circa 20milioni di euro per oltre 25mila croste incorniciate in legno dorato. «Applicava il principio della quantità - dice Sgarbi - voleva realizzare la pinacoteca più grande del mondo. Nella proprietà ha trovato alcune opere pre-esistenti di Tiziano, Tintoretto, Procaccini, comprò un bel Nomellini, nella Villa di Lesmo vidi un disegno di Francesco Coghetti e il ritratto della moglie del Marchese Casati Stampa, l’anno prima di essere uccisa, opera di Pietro Annigoni. Poi è cominciato il delirio».

berlusconi quadri

 

 

Paesaggi di Roma e Venezia ad imitazione della pittura del ‘700, nudi di donna, motivi sacri. Quasi niente di antico, spesso copie o temi di ispirazione classica realizzati da sconosciuti artigiani, come quelli che hanno i negozietti al mare e vendono agli sprovveduti turisti. «Mentre Agnelli - conferma Sgarbi - era sintonizzato in pieno sull’arte, Berlusconi abbiamo tentato di fermarlo, di fargli comprare quadri importanti, ma a lui piacevano quelli dei grandi alberghi».

 

Ma Berlusconi era convinto di comprare per investimento o assalito da spirito collezionistico? Niente affatto, la sua era una forma di irrefrenabile shopping compulsivo notturno: telefonava in persona, e all’inizio i banditori delle aste televisive non credevano fosse lui, rilanciando per gioco a cifre impossibili.

 

REGALI DI NATALE

berlusconi hangar quadri arcore

Comprò da Telemarket e da mercanti fuori dal sistema dell’arte, baciati dalla fortuna di avere un cliente come lui. Ad esempio, Giuseppe De Gregorio, titolare della Newarte di Arzano vicino a Napoli, dichiarò a Report di avergli venduto in soli tre anni almeno 5mila tra quadri, sculture, ceramiche, vasi, oggetti di scarso valore, prezzati sulla base di non si sa quale criterio e comunque non quotabili sul mercato ufficiale.

 

Oltre a quelli che teneva per sé, altri li destinava ai regali di Natale per gli amici, con tanto di dedica personalizzata sul retro della tela, che si vedevano recapitare a casa dei simil Canaletto, un’ammiccante odalisca, una Madonnina. Doni destinati anche ai politici, uno degli ultimi arrivò a Luigi Di Maio; parte della stampa lo interpretò come un modo di ingraziarsi favori, ma questa ennesima lettura maliziosa non trova conferma, Berlusconi era fatto così, amava regalare cose che gli piacevano e abbondava con la consueta magnanimità.

berlusconi hangar quadri arcore

 

Prima di una probabile dismissione o divisione, sarebbe interessante pubblicare una parte di questi “capolavori” che potrebbero tranquillamente illustrare il celebre saggio di Gillo Dorfles, Il Kitsch, una riflessione sul cattivo gusto involontario che finisce per dettare una linea estetica dalle diverse sfumature, interessante dal punto di vista sociologico. La famiglia Berlusconi, peraltro, non ha mai sviluppato la passione per l’arte, ad eccezione di Barbara che verso la fine degli anni zero fu socia della Galleria Cardi di Milano, ma ciò non bastò a convincere papà - che all’epoca aveva altro da fare - a comprare Fontana o investire nell’Arte Povera.

 

LUCA BEATRICE

Questi, però, sono ragionamenti da collezionisti e il Presidente tale aspirazione proprio non l’aveva, né si sarebbe accontentato di essere come tutti gli altri. Comprava e basta, cose lontanissime dal gusto moderno e contemporaneo, il che pare strano per uno che nell’editoria, nel calcio, nella politica, era sempre metri e metri davanti agli altri. Si può dire che di arte non capisse niente? Sì, si può dire, ma non era il solo, anzi si trovava in buona compagnia

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 5

 

silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 4silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 2silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 1silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 3

(...)

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?