berlusconi milan

SILVIO IS BACK: “FINIRÀ CHE IL MILAN LO RICOMPRO IO. AI TIFOSI QUESTA SQUADRA FA VENIRE IL MAL DI STOMACO" – IL LEADER DI FORZA ITALIA HA SPIEGATO COME SECONDO I SONDAGGISTI LA CESSIONE DEL CLUB SIA STATA TRA I MOTIVI PRINCIPALI PER CUI FORZA ITALIA "CONTRO OGNI NOSTRA PREVISIONE SI È PURTROPPO FERMATA AL 14-14,5%" - LA SOCIETA' ROSSONERA NON REPLICA

berlusconi milan

Alessandra Gozzini per la Gazzetta dello Sport

 

Non è la prima volta che Berlusconi commenta le vicende rossonere da ex presidente, ma è la primissima volta che Silvio non lo fa usando il passato. Semmai il futuro: «Andrà a finire che ricomprerò ancora io il Milan». Va prima definito il contesto: Berlusconi era presente nel tardo pomeriggio di ieri a un incontro pubblico a Udine e in qualità di leader di Forza Italia ha spiegato come secondo i sondaggisti la cessione del club sia stata tra i motivi principali per cui il partito «contro ogni nostra previsione si è purtroppo fermato al 14-14,5%». Più che alla declinazione politica i tifosi restano interessati a quella sportiva.

berlusconi milan

 

Che in attesa del governo, Silvio riprovi davvero a riprendersi il Milan? Secondo punto da definire, lo spirito. Berlusconi voleva fare una battuta e così è stata colta dal pubblico, che infatti ha replicato con il sorriso.

 

L' ex presidente stava elencando i motivi del crollo politico, indicandone tre: primo perché lui stesso non era candidabile, secondo per il programma elettorale e le cattiverie nei suoi riguardi e terzo«Sapete qual è il terzo motivo?» Silvio ride.

berlusconi milan

Dalla platea hanno già capito: «Silvio, ricompralo!» gridano almeno un paio di uditori tifosi.

 

Ecco la pronta risposta: «Non faccio promesse ma visto come sta andando la situazione finirà davvero che lo ricompro io!».

Risata. Poi, più serio: «Avevamo molti milanisti che ci votavano, hanno pensato: "Si è portato a casa i soldi e non ha guardato a chi dava il Milan che ora ci fa venire il mal di stomaco ogni volta che lo vediamo"».

 

Nel suo tour in Friuli Silvio si era già esposto sul Milan e come già era successo, non era stato tenero verso la nuova proprietà. Stavolta siamo a Pordenone, tre giorni fa, e di nuovo, ecco l' intreccio calcio, politica e Forza Italia che perde punti percentuali. Questa la motivazione del capo partito: «È successo perché ho venduto il Milan e la nuova società, secondo diversi osservatori, ha condotto una campagna acquisti giudicata scriteriata e senza comprare nemmeno un fuoriclasse».

BERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLI

 

Qui però siamo nella solita letteratura berlusconiana: passate poche settimane dalla vendita della società, Silvio aveva iniziato a essere abbastanza critico, sia verso la campagna acquisti che sul gioco espresso in campo, per cui sarebbe stato necessario un altro Maalox: «Quando vedo il Milan giocare così, con un modulo sbagliato, soffro di reale mal di stomaco» aveva ripetuto più volte l' ex presidente all' inizio dell' anno. Il Milan come già aveva fatto in passato non commenta, ricorda indirettamente il tono spiritoso con cui la frase è stata pronunciata e - nonostante tutto - ricorda anche il buon feeling che lega vecchia e nuova proprietà.

 

berlusconi gullit

ADDOLORATO Così Silvio ha voluto celebrare il primo anno da ex presidente rossonero, caduto un paio di settimane fa: era il 13 aprile quando scelse, attraverso Fininvest, di cedere l' intero pacchetto azionario a Li Yonghong. Allora Berlusconi aveva tutto un altro umore: «Sono addolorato e commosso». Silvio era stato invece ironico quando aveva proposto alla nuova dirigenza di riacquistare Ibra, poi di nuovo era stato particolarmente pungente nell' ottobre scorso, quando - come confidenze circolate nei soliti ambienti politici - nel mirino erano finiti un po' tutti: dall' ex allenatore Montella fino a Bonucci, «ex bandiera della Juventus» promosso capitano rossonero.

 

berlusconi sacchi baresi

Più direttamente, in una serata al Maurizio Costanzo Show, Silvio se l' era presa con la campagna acquisti estiva, giudicata infruttuosa, più tardi si era di nuovo scagliato contro il modulo a una punta ora usato da Gattuso, infine eccolo ribadire la volontà di non ricomprare la società e semmai difendere l' onestà della compravendita del Milan dall' inchiesta della procura di Milano. Tutto guardando al passato, almeno fino a ieri.

berlusconi quando fazio parla del milanmister liberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi arrigo sacchiberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANancelotti baresicapello berlusconiberlusconi 7ancelotti gallianibarbara berlusconigalliani van basten

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 6berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 7berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 8berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 9berlusconi galliani 7berlusconi gallianiberlusconi milan 8berlusconi riveraberlusconi sacchiberlusconiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANTIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANIBERLUSCONI A MILANELLOMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi l elicottero del milanberlusconi l elicottero del milan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO