berlusconi milan

SILVIO IS BACK: “FINIRÀ CHE IL MILAN LO RICOMPRO IO. AI TIFOSI QUESTA SQUADRA FA VENIRE IL MAL DI STOMACO" – IL LEADER DI FORZA ITALIA HA SPIEGATO COME SECONDO I SONDAGGISTI LA CESSIONE DEL CLUB SIA STATA TRA I MOTIVI PRINCIPALI PER CUI FORZA ITALIA "CONTRO OGNI NOSTRA PREVISIONE SI È PURTROPPO FERMATA AL 14-14,5%" - LA SOCIETA' ROSSONERA NON REPLICA

berlusconi milan

Alessandra Gozzini per la Gazzetta dello Sport

 

Non è la prima volta che Berlusconi commenta le vicende rossonere da ex presidente, ma è la primissima volta che Silvio non lo fa usando il passato. Semmai il futuro: «Andrà a finire che ricomprerò ancora io il Milan». Va prima definito il contesto: Berlusconi era presente nel tardo pomeriggio di ieri a un incontro pubblico a Udine e in qualità di leader di Forza Italia ha spiegato come secondo i sondaggisti la cessione del club sia stata tra i motivi principali per cui il partito «contro ogni nostra previsione si è purtroppo fermato al 14-14,5%». Più che alla declinazione politica i tifosi restano interessati a quella sportiva.

berlusconi milan

 

Che in attesa del governo, Silvio riprovi davvero a riprendersi il Milan? Secondo punto da definire, lo spirito. Berlusconi voleva fare una battuta e così è stata colta dal pubblico, che infatti ha replicato con il sorriso.

 

L' ex presidente stava elencando i motivi del crollo politico, indicandone tre: primo perché lui stesso non era candidabile, secondo per il programma elettorale e le cattiverie nei suoi riguardi e terzo«Sapete qual è il terzo motivo?» Silvio ride.

berlusconi milan

Dalla platea hanno già capito: «Silvio, ricompralo!» gridano almeno un paio di uditori tifosi.

 

Ecco la pronta risposta: «Non faccio promesse ma visto come sta andando la situazione finirà davvero che lo ricompro io!».

Risata. Poi, più serio: «Avevamo molti milanisti che ci votavano, hanno pensato: "Si è portato a casa i soldi e non ha guardato a chi dava il Milan che ora ci fa venire il mal di stomaco ogni volta che lo vediamo"».

 

Nel suo tour in Friuli Silvio si era già esposto sul Milan e come già era successo, non era stato tenero verso la nuova proprietà. Stavolta siamo a Pordenone, tre giorni fa, e di nuovo, ecco l' intreccio calcio, politica e Forza Italia che perde punti percentuali. Questa la motivazione del capo partito: «È successo perché ho venduto il Milan e la nuova società, secondo diversi osservatori, ha condotto una campagna acquisti giudicata scriteriata e senza comprare nemmeno un fuoriclasse».

BERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLI

 

Qui però siamo nella solita letteratura berlusconiana: passate poche settimane dalla vendita della società, Silvio aveva iniziato a essere abbastanza critico, sia verso la campagna acquisti che sul gioco espresso in campo, per cui sarebbe stato necessario un altro Maalox: «Quando vedo il Milan giocare così, con un modulo sbagliato, soffro di reale mal di stomaco» aveva ripetuto più volte l' ex presidente all' inizio dell' anno. Il Milan come già aveva fatto in passato non commenta, ricorda indirettamente il tono spiritoso con cui la frase è stata pronunciata e - nonostante tutto - ricorda anche il buon feeling che lega vecchia e nuova proprietà.

 

berlusconi gullit

ADDOLORATO Così Silvio ha voluto celebrare il primo anno da ex presidente rossonero, caduto un paio di settimane fa: era il 13 aprile quando scelse, attraverso Fininvest, di cedere l' intero pacchetto azionario a Li Yonghong. Allora Berlusconi aveva tutto un altro umore: «Sono addolorato e commosso». Silvio era stato invece ironico quando aveva proposto alla nuova dirigenza di riacquistare Ibra, poi di nuovo era stato particolarmente pungente nell' ottobre scorso, quando - come confidenze circolate nei soliti ambienti politici - nel mirino erano finiti un po' tutti: dall' ex allenatore Montella fino a Bonucci, «ex bandiera della Juventus» promosso capitano rossonero.

 

berlusconi sacchi baresi

Più direttamente, in una serata al Maurizio Costanzo Show, Silvio se l' era presa con la campagna acquisti estiva, giudicata infruttuosa, più tardi si era di nuovo scagliato contro il modulo a una punta ora usato da Gattuso, infine eccolo ribadire la volontà di non ricomprare la società e semmai difendere l' onestà della compravendita del Milan dall' inchiesta della procura di Milano. Tutto guardando al passato, almeno fino a ieri.

berlusconi quando fazio parla del milanmister liberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi arrigo sacchiberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANancelotti baresicapello berlusconiberlusconi 7ancelotti gallianibarbara berlusconigalliani van basten

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 6berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 7berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 8berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 9berlusconi galliani 7berlusconi gallianiberlusconi milan 8berlusconi riveraberlusconi sacchiberlusconiBERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILANTIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANIBERLUSCONI A MILANELLOMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONIberlusconi primo raduno del milan in elicottero con cavalcata delle valchirieberlusconi l elicottero del milanberlusconi l elicottero del milan

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")