lewis hamilton

SIR LEWIS HAMILTON, IL BARONETTO ROSSO - LA FAMIGLIA COMPLICATA, IL BULLISMO, I 7 TITOLI DA CAMPIONE DEL MONDO, IL TATUAGGIO “STILL I RISE” (E IO ANCORA MI ALZO): STORIA DEL NEO-FERRARISTA HAMILTON CRESCIUTO COL MITO DI SENNA (E DELLA ROSSA) E DIVENTATO STAR - IL MONDIALE PERSO ALL’ULTIMO GIRO CONTRO VERSTAPPEN (FRA LE POLEMICHE) NEL 2021 E I DUBBI DI POTER “TORNARE A CERTI LIVELLI” – A MARANELLO DOVE ANDAVA IN INCOGNITO PER COMPRARE SUPERCAR, STAVOLTA ENTRA DA PILOTA. FRED VASSEUR, IL CAPO DEL CAVALLINO CHE LO HA SEGUITO IN FORMULA 3 E FORMULA 2: “PARLAVA DI ANDARE IN FERRARI GIÀ NEL 2004, CONVINCERLO È STATO FACILE”.

 

Estratti dell’articolo di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi per www.corriere.it 

 

 

LEWIS hamilton

Gran Premio di Montecarlo, anno 2015. Niki Lauda chiacchiera con qualche vecchio amico pochi minuti prima dell’inizio delle prove. Davanti a lui transitano quasi contemporaneamente Lewis Hamilton e Nico Rosberg, compagni di squadra nel team Mercedes. Sono amici da una vita, sono in lotta, non si sopportano. Niki: «Guarda, osservali bene. Nico è biondo, ha un padre campione del mondo, la sua famiglia è benestante, pane e burro ogni mattina. Lewis è nero, viene da una famiglia complicata, ha sofferto quando era un bambino. Secondo te chi ha più voglia di farcela?».

 

hamilton

La risposta stava in un doppio fotogramma, sta nei libri di storia. Lewis: occhi in terra da ragazzino, occhi colmi di luce ora, da quando ha compreso di potersi permettere ogni rivincita. Il bilancio, in attesa di aggiornare i numeri dopo il passaggio epocale alla Ferrari, è un festival del record: 7 titoli mondiali, 105 vittorie, 104 pole, 67 giri veloci in gara, 202 podi. Totale: oltre 51 milioni di follower attenti alle sue mosse. 

 

Quando corre, quando sceglie gli abiti del suo stupefacente guardaroba, quando suona, quando racconta della dieta vegana, quando espone Roscoe, il suo bulldog (vegano pure lui), quando viaggia, quando Carlo d’Inghilterra lo nomina Sir, quando si batte per i diritti civili, quando parla di Dio. Una star globale, un fenomeno. Con partenza ad handicap.

 

hamilton

(…) La prima casa di Lewis offre indizi esaurienti. Peartree Way. Stevenage, Hertfordshire, 30 miglia a nord di Londra. Periferia di una periferia, un luogo molto simile a quello che vide Michael Schumacher nei primi anni di vita. Lewis, data di nascita 7 gennaio 1985. 

 

Madre inglese, Carmen, padre, Anthony, originario di Grenada. Due sorelle acquisite da una parte, un fratello disabile dall’altra. I genitori si separano, lui comincia a patire. A casa, a scuola. Bullizzato, percosso, mortificato. Occhi bassi, come detto. Sino a quando il babbo gli regala una macchinina elettrica. Ha 6 anni e, finalmente, un tappeto volante per una libertà che ha dentro rabbia, gioia e un talento impressionante. 

 

C’è Ayrton Senna ad ispirarlo. Un riferimento che durerà per sempre. Una affinità elettiva. Spiritualità come benzina, per entrambi, l’attenzione per i più deboli trattata al pari di una tutela, di un significato alto. Senna è il suo Mago Merlino. Lo accompagna, spinge una attitudine famelica. Kart per trasformare un gioco in un sogno potentissimo. Hamilton vola. 

lewis hamilton charles leclerc 2

 

Grazia e ferocia rivelate curva dopo curva. Ron Dennis, capo della McLaren, lo scopre, sbalordito. Lo adotta. A 12 anni Lewis ha già rivoluzionato il proprio destino. L’oro tra le mani, in tasca. Il resto è una verticale quasi sconcertante: una raffica di meraviglie al volante di monoposto sempre più potenti, debutto in Formula 1 ad anni 22. Destinazione: titolo mondiale. Dubbi, nella testa di Hamilton, in quella di chi ha già imparato a conoscerlo: nemmeno uno.

 

È il 2007. Un anno simile ad un manifesto epocale. Miele e fiele, in abbondanza, all’alba dell’avventura. La cronaca, qui, serve. Lewis entra nel circo. La pedana: zeppa di spigoli. Con un cinismo tipico, Ron Dennis lo sistema al fianco di Fernando Alonso, un predatore implacabile, due titoli mondiali appena conquistati. Hamilton? Che impari, faccia la spalla. Sì, ciao.

(…)

hamilton

 

«Ma perché si isola in un angolo nel motorhome e non parla? E che bisogno c’è di mettersi collane e anelli?». Brontolava spesso Niki Lauda, presidente onorario della Mercedes. Persino ad alta voce. Di Lewis non capiva alcune sfumature. Eppure, non ha smesso mai di crederci. Era la sua grande scommessa, lo aveva convinto a trasferirsi alla Mercedes («In Inghilterra pensavano fossi pazzo a lasciare la McLaren per andare lì», ricorda Hamilton) che non riusciva a vincere nemmeno dopo aver richiamato Schumacher. 

 

Una staffetta simbolica fra fuoriclasse: Michael al ritiro definitivo a fine 2012, Lewis all’ingresso della casa stellata per diventarne il simbolo più lucente. La capacità di leggere in anticipo gli eventi divide i fenomeni dai semplici talenti. Nel 2014 la Formula 1 aveva stravolto i regolamenti introducendo i motori ibridi (i più complessi di sempre), quello della Mercedes è inavvicinabile per i rivali. 

 

lewis hamilton al boujis 1

Lauda sorride di più, ha capito: Lewis va lasciato libero. Libero di esprimersi attraverso il look, un’esigenza dettata dalla ricerca di sé stesso, un’esplorazione continua dei propri limiti. Un viaggio intimo e profondo che affianca la cavalcata fra i record a trecento all’ora, con proprio Lauda come riferimento. Sente la necessità di compierlo. 

(…)

 

Still I Rise, sul corpo si è tatuato i versi della poetessa Maya Angelou. È un inno alla vita, alla lotta, per i diritti: porta i temi del razzismo, le cause del movimento Black Lives Matter, nel pianeta delle corse; crea una fondazione per aiutare le minoranze, segue l’esempio di Senna, anche per il carisma. Still I Rise, mentre a spallate in pista si fa largo il nuovo re della F1, Max Verstappen. Accomunato dalla sua stessa fame, imparagonabile per stile e modi.

 

lewis hamilton con il casco arcobaleno 3

Il re è triste, la notte buia di Abu Dhabi non finisce mai. Il Mondiale perso all’ultimo giro contro Verstappen (fra le polemiche) nel 2021, è un fantasma che inquieta Lewis ben oltre la crisi tecnica della Mercedes. Quasi due anni prima di ritrovare una vittoria, l’estate scorsa a Silverstone. «Ho dubitato di poter tornare a certi livelli», ha rivelato. Era sincero o recitava? A volte con lui il confine è sottile, abituato com’è a frequentare anche il cinema. È stato il coach di Brad Pitt per le riprese del film F1 (coprodotto dallo stesso Hamilton, uscirà a fine giugno), mentre aveva già scritto la sceneggiatura più importante della sua vita: il contratto con la Ferrari. 

 

lewis hamilton black lives matter

Obiettivo ottavo Oscar, come nessuno. A Maranello entrava in incognito per comprare supercar, stavolta ha trovato il tappeto rosso un anno prima del suo ingresso, quando il passaggio è diventato ufficiale. Energia nuova, la cercava. Se non vincerà pazienza, avrà comunque concluso la carriera nel luogo dei desideri. Una scelta ragionata, come ogni sua mossa, perché dietro all’istinto Lewis è sempre stato un abile calcolatore.

 

«Parlava di andare in Ferrari già nel 2004 – ricorda Fred Vasseur, il capo del Cavallino che lo ha seguito in Formula 3 e Formula 2 – convincerlo è stato facile». Era già un ragazzino velocissimo Lewis, ora si sposta scortato dalle guardie del corpo. Verso un altro sogno.

LEWIS HAMILTON PIERCING hamilton verstappenhamiltonLewis Hamilton 2lewis hamiltonLewis HamiltonVERSTAPPEN HAMILTON 14LEWIS HAMILTONlewis hamilton

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO