finale del mondiale per club psg chelsea paris saint germain

SOLDI, CALDO E TRUMP: È IL CALCIO A STELLE E STRISCE –  STASERA, ALLE 21 ORA ITALIANA, SI GIOCHERÀ LA FINALE DEL MONDIALE PER CLUB, AL METLIFE STADIUM DI NEW YORK – DA UNA PARTE IL PARIS SAINT-GERMAIN DI LUIS ENRIQUE, CHE VUOLE CONQUISTARE IL QUINTO TROFEO DELLA STAGIONE, DALL’ALTRA IL CHELSEA DI ENZO MARESCA, CHE PUNTA A RIPETERSI DOPO LA CONFERENCE LEAGUE – IN CAMPO È PREVISTA UNA TEMPERATURA VICINA AI 40 GRADI, CON UN’UMIDITÀ DA STURBO. SUGLI SPALTI È ANNUNCIATO THE DONALD – IN PALIO, OLTRE AL TROFEO, UN MONTEPREMI DA 70 MILIONI DI DOLLARI… – VIDEO

Estratto dell’articolo di Paolo Tomaselli per www.corriere.it

 

PARIS SAINT GERMAIN - MONDIALE PER CLUB

Nessuno ha mai visto una partita da 70 milioni di dollari di premi (quasi 60 di euro al cambio: 25 a chi perde, 35 a chi vince), giocata alle 15 in un caldo umido che si avvicina ai 40 gradi e dentro uno stadio dove non c’è un metro di ombra, nemmeno per gli spettatori. E se ci sarà, verrà destinato a Donald Trump.

 

Per fortuna del calcio, a giocarsi la finale del primo Mondiale per club, arbitrata dall’iraniano Faghani che esercita in Australia, sono arrivate le due squadre più giovani e fresche. E anche nell’anagrafe il Chelsea deve inseguire il Psg, affamato e a un passo dallo storico quinto trofeo su cinque.

 

ENZO MARESCA

[...]  Ripartire da Enzo Maresca è stata una scommessa, ma la linea verde (con costi da gioielleria extralusso, sia chiaro) sta premiando i Blues e il tecnico italiano debuttante a certi livelli: il nuovo Chelsea ha vinto la Conference, è tornato in Champions con il quarto posto in campionato ed è arrivato a giocarsi a questa finale tutta nuova.

 

Che è un pozzo senza fondo di denaro, perché le due squadre hanno già messo da parte una novantina di milioni e anche di afa irrespirabile: «È molto pericoloso giocare in queste condizioni — ha detto l’argentino Enzo Fernandez del Chelsea — speriamo che l’anno prossimo gli orari siano diversi».

 

Al MetLife Stadium, in New Jersey ma con il profilo di New York ben visibile, si giocherà anche la finale del Mondiale, quello vero, tra dodici mesi. E i problemi sono praticamente gli stessi di Usa ’94.

GIOGIO DONNARUMMA - PSG

 

La finale è fin troppo scontata nel pronostico, ma Maresca e i suoi boys non hanno intenzione di fare le comparse contro lo scatenato Dembelé che vuole il Pallone d’Oro già stasera e tutti gli operai iper specializzati di Luis Enrique, inceppati solo contro il Botafogo, a causa del caldo di Pasadena, tosto ma più secco di quello della Costa Est.

 

«Noi non siamo l’Inter e non siamo il Real Madrid — ha fatto sapere il difensore londinese Levi Colwill, ritenendo evidentemente dei ferri vecchi sia i nerazzurri che le merengues — : siamo giocatori diversi e mostreremo qualcosa di diverso. Siamo fiduciosi di poter vincere».

 

Alle altre big di Premier League che ci hanno provato – City, Liverpool, Aston Villa e Arsenal — è andata male, così come a Inter, Real e Bayern. Ma il Chelsea, grazie alla finestra di mercato riaperta dopo gli ottavi di finale, ha appena ingaggiato, pagandolo 70 milioni dal Brighton, il brasiliano Joao Pedro, che si è presentato con una doppietta fiammante in semifinale col Fluminense, ultimo ostacolo di un tabellone più semplice di quello affrontato dal Psg.

 

caldo al mondiale per club 6

Il problema però non è solo il pressing asfissiante dei parigini e la loro forza d’urto offensiva: quando gli avversari si aggirano dalle parti dell’area di rigore sbattono su una difesa in trance agonistica (nella quale rientra Pacho) e su Gigio Donnarumma, il portiere in questo momento più forte del mondo.

 

Con il contratto in scadenza tra un anno: «Il rinnovo è la mia priorità» ha ripetuto il capitano azzurro durante il torneo, ma il Manchester United e lo stesso Chelsea non stanno a guardare. Non è facile per nessuno garantire 10,2 milioni netti a stagione, un contratto da vecchio Psg [...]

caldo al mondiale per club 3betis chelsea enzo marescaspalti semi vuoti al mondiale per club 3caldo al mondiale per club 7

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…