gwen john auguste rodin

DALLE LENZUOLA SPUNTA UNA GRANDE PITTRICE – A CHICESTER, IN INGHILTERRA, LA MOSTRA PERSONALE SU GWEN JOHN, QUELLA CHE ERA NOTA SOPRATTUTTO PER ESSERE STATA L'AMANTE DI AUGUSTE RODIN – ANTONIO RIELLO: “L’INFATICABILE SCULTORE FRANCESE (REGOLARMENTE SPOSATO) SE LA FACEVA TRANQUILLAMENTE CON LEI E CON L'INFELICE CAMILLE CLAUDEL. FINALMENTE, SI PARLA DI GWEN JOHN COME DI UN ARTISTA E NON PIÙ COME DI UNA MUSA ISPIRATRICE, DI UNA SORELLA, DI UN'AMANTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

gwen john self portrait

L'attuale e consolidata abitudine dei musei Britannici di focalizzarsi quasi esclusivamente sulla creatività femminile produce esiti a volte molto differenti. Da una parte si omogeneizza forse eccessivamente diventando un po' scontata e finendo per celebrare spesso più l'identità sessuale in sé piuttosto che la qualità e l'impegno artistico (sì, purtroppo è accaduto e accade).

 

D'altro canto, questo atteggiamento fornisce effettivamente la possibilità di scoprire personaggi sconosciuti o quasi (almeno sotto il profilo della produzione creativa). E' il caso di una mostra appena inaugurata a poco più di un'ora di auto da Londra.

 

Siamo nel West Sussex,  precisamene sulla costa meridionale dell'Inghilterra, dove si trova Chicester, una graziosa cittadina di origine Romana che conta circa 20.000 abitanti. Nella Pallant House Gallery (il locale Museo) c'è la possibilità di visitare una personale di Gwen John (1876-1939).

 

gwen john photo

Era  originaria di Haverfordwest, nel Galles, e proveniva da una famiglia di intellettuali, suo fratello era August Edwin John, un artista di indubbio successo nella Londra dei primi anni del XX Secolo. Citato perfino da Virginia Woolf nei suoi scritti, Augustus godeva dell'amicizia di letterati come George Bernard Shaw e William Butler Yeats o colleghi come James McNeill Whistler.

 

Aveva ritratto tutta la Londra che contava, perfino il misterioso e sinistro occultista Aleister Crowley. Ma Gwen più che come sorella è stata nota nelle cronache di quegli anni soprattutto per essere stata, per lungo tempo, la donna di Auguste Rodin (quando si incontrano la prima volta lei ha 28 anni e lui una sessantina).

 

L'infaticabile scultore francese (sempre regolarmente sposato con Rose Beuret) se la faceva tranquillamente con lei e con l'infelice Camille Claudel. La Belle Epoque era bella solo per qualche (ristretta) categoria di persone, abbastanza spaventosa per tutti gli altri.

Auguste Rodin

 

La vita di Gwen si snodava tra Londra e Parigi. Ma intanto lei comunque dipingeva (lo faceva fin da piccola). E anche molto bene. Ed è per questo che, finalmente, se ne parla come di un artista e non più come di una musa ispiratrice, di una sorella, di una cara amica, di un'amante.

 

Le sue opere, quasi tutti ritratti, sono intrise di una particolare aura. Tutto appare vago e sfasato, come avvolto da una sottile cospirazione. Le figure, spesso donne, hanno un'aria pallida e affilata. Fanno pensare immancabilmente alla Tisi, malattia allora endemica.

 

Ma anche se non erano ammalate di certo erano creature segnate dalla fatica di essere donne in un mondo, soprattutto quello dell'Arte, fatto e calibrato su misura per gli uomini. Un suo straordinario autoritratto del 1902 riporta in qualche modo alle atmosfere delle poesie di Emily Dickinson e soprattutto ai suoi celebri versi: "La mia vita era un fucile carico...." Ma quella di Gwen non è semplicemente testimonianza. E' lotta vera e propria, in prima persona. La sua ricerca appartiene a pieno titolo ai linguaggi (e ai dubbi) della Modernità.

gwen john self portrait

 

Il quadro "Dorelia in black dress" (1903) descrive, con sensibilità femminile, appunto l'alienazione della condizione femminile nella tarda età Vittoriana. Sguardi perduti, controllo corporeo, aspetto inappuntabile.

 

"A Corner of the Artist’s Room in Paris" (1907) è un quadro piuttosto curioso: sembra quasi rimandare ad una versione femminile, educata e decisamente urbana della celebra sedia gialla di Van Gogh (1888).

 

Aveva avuto occasione di esporre in vita, ma sempre assieme al fratello e in veste complementare. Un po' come quelle band musicali minori di supporto che servono a scaldare l'atmosfera in attesa che inizi l'esibizione della Star di turno. Quindi mai da sola e più che altro per dimostrare, secondo il positivismo del tempo, che il talento si eredita, come il colore dei capelli. Si pensava che lei semplicemente condividesse (almeno in parte...) l'attitudine creativa dell'apprezzato Augustus.

 

Chicester Riello

Una riflessione sorge spontanea guardando a questa mostra: quanto  tempo che c'è voluto per far conoscere Gwen John come un artista-e-basta (un Secolo!).  Ogni civiltà (grande, piccola, giovane, modesta, gloriosa, in declino) ha gli artisti che si merita. Ovvero: il Sistema dell'Arte elabora incessantemente carriere, successi, fama e lo fa secondo valori/ideologie che mutano naturalmente a seconda dei contesti e dei tempi.

 

Quante storie come questa giacciono nascoste nelle pieghe della Storia dell'Arte? Quanti artisti semi-sconosciuti (o non-riconosciuti) del passato vagano ancora come fantasmi in attesa di un loro posto? E quante osannate e riverite celebrità, al mutare inevitabile delle società, spariranno nel dimenticatoio?

 

Gwen John: Art and Life in London and Paris

Pallant House Gallery

8-9 North Pallant, Chicester  PO19 1TJ

fino all'8 Ottobre

gwen john 09gwen john a corner of the artists room parisdorelia in landscapegwen john 01pallant house galleryluogo di nascita di gwen johnaugust edwin johngwen john 04august edwin john 1dorelia in black dress

auguste rodin study for a muse (gwen john)

 

gwen john 08

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....