spalletti casadei

LA SORPRESA DI SPALLETTI SI CHIAMA CESARE CASADEI – IL CT E' TITILLATO DALL’IDEA DI CONVOCARE IL CENTROCAMPISTA DEL TORINO PER LE PARTITE DI "NATIONS LEAGUE" CONTRO LA GERMANIA - IL CT GUARDA ANCHE A SEBASTIANO ESPOSITO DELL’EMPOLI, NDOUR DELLA FIORENTINA E FABBIAN DEL BOLOGNA - GLI STRANIERI IN SERIE A SONO SEMPRE TROPPI (IL 67,5% DEL TOTALE), MA SI STA ALLARGANDO LA PLATEA DEI GIOVANI AZZURRABILI, TANT’È CHE HANNO GIÀ ESORDITO 26 ITALIANI DI MENO DI VENT’ANNI…

Emanuele Gamba per “la Repubblica” - Estratti

 

luciano spalletti

Un paio di mesi fa, fu Spalletti in persona ad avanzare la candidatura di un nuovo azzurro, parlando di Sebastiano Esposito dell’Empoli come di uno «che vede al di là di quello che per gli altri è un muro».

 

Nel suo puntare lo sguardo oltre, l’attaccante di proprietà dell’Inter (come il coetaneo Oristanio, candidato invece dal suo allenatore nel Venezia, Di Francesco) ha già adocchiato la Nazionale, dove il ct sta per introdurre altri nomi nuovi, perché ha qualcosa che agli ultimi suoi predecessori era mancato: la facoltà di scelta, che con il mercato di gennaio si è estesa grazie ai rimpatri di Casadei (Torino) e Ndour (Fiorentina).

 

È soprattutto il centrocampista granata, ex Chelsea, ad aver titillato Spalletti, che in queste ultime settimane è andato spesso a vederlo dal vivo. Così, se Mancini cercò disperatamente ovunque, setacciando oriundi (Retegui), campionati minori (la Svizzera di Gnonto), serie inferiori (Salvatore Esposito, Zerbin), tornei giovanili (Pafundi) o panchine (Zaniolo, convocato senza aver mai debuttato), Spalletti può semplicemente tenere d’occhio il fermento che c’è.

 

cesare casadei

Per esempio, è attento a Fabbian del Bologna.

 

In serie B, per dire, era dai tempi pescaresi di Immobile (2012) che non c’erano giovani italiani in cima alla classifica cannonieri: invece nel girone d’andata ha imperversato Cristian Shpendi, 21enne del Cesena di passaporto albanese ma nato ad Ancona e ancora in bilico tra la nazionale delle sue origini (gioca in under 21) e l’Italia (stesso discorso per il gemello Stiven, alla Carrarese ma in prestito dall’Empoli) mentre adesso in testa c’è, con 14 reti, Francesco Pio, il più giovane (19 anni) e anche il più bravo dei tre fratelli Esposito. Il primogenito Salvatore, regista allo Spezia, dove gioca anche il fratellino, venne selezionato da Mancini, per gli altri due la telefonata di Spalletti è nel destino.

 

cher ndour

C’è dunque una Nazionale possibile tra chi ancora non è stato in Nazionale o tra chi, pur convocato, non ha ancora esordito, come Carnesecchi, Di Gregorio, Comuzzo, Savona, Gabbia, Okoli, Colpani. Gli stranieri in serie A sono sempre troppi (il 67,5% del totale), ma si sta allargando la platea dei giovani azzurrabili, tant’è che hanno già esordito 26 italiani di meno di vent’anni, mentre la stagione passata furono 27 in tutto.

 

La Federcalcio ha grandi aspettative soprattutto sul gruppo che a giugno ha conquistato l’Europeo Under 17: secondo gli studi federali, i ragazzi che vincono in quella categoria hanno grandi possibilità di confermarsi da adulti e intanto tre di loro, i milanisti Camarda e Liberali e l’empolese Campaniello, si sono già affacciati in prima squadra.

sebastiano esposito

 

Volendo fare una nazionale di giocatori che non hanno ancora esordito, potremmo mettere Carnesecchi o Di Gregorio in porta, Savona-Gabbia-Comuzzo-Ruggeri in difesa, Casadei e Fabbian in mediana (ma pure Nicolussi Caviglia e Fazzini), Colpani-Oristanio-Esposito sulla trequarti e Piccoli davanti. In alcuni ruoli siamo addirittura in esubero ed è il motivo per cui Di Gregorio e Carnesecchi (come anche Falcone e Montipò) sono in anticamera dietro a Donnarumma, Vicario e Meret (in porta c’è finalmente abbondanza) o perché Ruggeri deve accontentarsi dell’under 21 e il leccese Gallo della corte delle grandi, visto che Spalletti può contare su due tra i migliori terzini sinistri al mondo, Dimarco e Udogie

italia israele spallettigiovanni fabbianluciano spalletti foto lapresse 2cesare casadeicesare casadeiluciano spalletti foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…