portogallo spagna

UN'ALTRA DELUSIONE PER CR7 - LA SPAGNA BATTE IL PORTOGALLO E ACCEDE ALLE FINAL FOUR DI NATIONS LEAGUE, DOVE SFIDERÀ UNA TRA ITALIA, OLANDA E CROAZIA - LA "ROJA" PASSA AVANTI ALL'88ESIMO GRAZIE A UN GOL DI ALVARO MORATA - GLI ALTRI VERDETTI DEI GIRONI: LA REPUBBLICA CECA RETROCEDE IN B, LA SERBIA PROMOSSA IN A (GRAZIE ANCHE A UN GOL DI VLAHOVIC SU ASSIST DI KOSTIC, AVVISATE ALLEGRI!) E LA SVEZIA RETROCEDE IN C…

Jacopo Manfredi per www.corriere.it

 

portogallo spagna 1

Sarà la Spagna a sfidare Olanda, Croazia e Italia nella fase finale di Nations League, in programma dal 14 al 18 giugno 2023 in Olanda. Gli iberici hanno centrato l'obiettivo vincendo (0-1) in extremis lo scontro diretto a Braga con il Portogallo. Un risultato che ha consentito loro di scavalcare in classifica i rivali (11 punti contro 10). Un ko beffardo per la squadra di Fernando Santos, che ha avuto le migliori occasioni per sbloccare il risultato non riuscendoci con Diogo Jota, Bruno Fernandes, Ronaldo e Ruben Dias.

portogallo spagna 2

 

La Spagna, pericolosa solo nella ripresa con Morata, ha approfittato del secondo tiro in porta per passare: decisivo l'ingresso (73') di Nico Williams che all'88' ha fornito di testa a Morata un pallone solo da spingere in rete. Santos ha tenuto tutta la gara in panchina Mario Rui mentre ha utilizzato Leao solo dal 79'.

 

LA SVIZZERA SPEDISCE IN B LA REPUBBLICA CECA

repubblica ceca svizzera 1

L'altro verdetto del girone è la retrocessione in B della Repubblica Ceca di Zima e Barak che ha perso 2-1 a San Gallo lo scontro diretto con la Svizzera di Rodriguez. Gli elvetici, a cui sarebbe bastato un pari, hanno ipotecato la salvezza con un uno-due micidiale in un minuto firmato da un colpo di testa dell'ex atalantino Freuler (29') e da un destro dal limite di Embolo (30').

 

repubblica ceca svizzera 2

La Repubblica Ceca non si è data per vinta e, dopo un secondo legno (il primo lo aveva colpito sullo 0-0 Vikanova, ndr), centrato da Coufal, ha accorciato le distanze (45') con un sinistro sotto l'incrocio dell'ex romanista Schick su cross di Zima. Gli uomini di Silhavy hanno avuto la grande occasione per pareggiare al 60' quando Schick si è procurato un rigore (fallo di Elvedi) ma Soucek si è fatto parare da Sommer la conclusione dagli 11 metri.

NORVEGIA SERBIA

 

ASSIST DI KOSTIC E ILIC, GOL DI VLAHOVIC: LA SERBIA SALE IN A

Le altre gare di Nations League hanno soprattutto sancito le promozioni in A di Serbia e Scozia. La Serbia ha centrato l'unico risulto disponibile vincendo (0-2) lo scontro diretto con la Norvegia. A Oslo il ct Stojkovic, costretto a fare a meno dello squalificato Sergej Milinkovic-Savic si è presentato con Vanja Milinkovic-Savic, Kostic Lukic, Ilic e Vlahovic titolari.

NORVEGIA SERBIA

 

La Norvegia di Ostigard ha provato a segnare in avvio con Haaland (bravo Milinkovic-Savic) ma poi si è dovuta arrendere alla maggiore determinazione degli avversari che sono passati al 42' con un'azione tutta di marca Juve: cross basso dalla sinistra di Kostic per Vlahovic che con un rasoterra sul primo palo ha infilato Nyland. La Serbia ha insistito e ha raddoppiato al 54' con il solito Mitrovic a segno con un destro sul primo palo su assist di Ilic. Nel finale (72') Stojkovic ha dato spazio anche a Radonjic e a Lazovic mentre ha concesso solo una passerella a Jovic e Djuricic mettendoli in campo al 90'.

 

scozia ucraina

SCOZIA PROMOSSA IN LEGA A

La Scozia di Hendry, invece, ha resistito (0-0) senza particolari patemi a Cracovia all'ultimo assalto dell'Ucraina di Malinovskyi. Gara con poche emozioni e un episodio curioso al 25' quando l'arbitro greco Sidiropoulos ha indicato con sicurezza il dischetto vedendo una deviazione di braccio di Malinovskyi su un cross ma poi, richiamato dal Var, è tornato sui suoi passi dopo essersi accorto che il giocatore dell'Atalanta aveva colpito il pallone con il volto.

 

irlanda armenia 2

SI SALVANO IRLANDA E SLOVENIA, LA SVEZIA RETROCEDE IN C

Nell'altra gara del gruppo 1 di Lega B l'Irlanda ha spedito in C l'Armenia piegandola per 3-2 nello scontro diretto. Avanti 2-0 grazie alle reti di Egan (18') e Obafemi (52'), gli uomini di Kenny (che non dovevano perdere, ndr), si sono rilassati eccessivamente facendosi riprendere in 2' da Dashyan (71′) e Spertsyan (73′). A rimettere le cose a posto ha pensato al 91' Brady su rigore.

irlanda armenia 1

 

 Si salva anche la Slovenia che ha resistito (1-1) a Solna all'assalto della Svezia di Hien che era costretta a vincere. La Slovenia, con Bijol e Stojanovic titolari e Crnigoj e Lovric in campo nella ripresa, è passata in vantaggio al 28' con un gol-capolavoro si Sesko (sinistro parabolico al volo a incrociare su lancio di Stojanovic) ma si è fatta riprendere al 42' dal Forsberg. Nella ripresa gli uomini di Kek si sono difesi brillantemente legittimando la salvezza andando anche vicini alla vittoria nel finale con Lovric che ha colpito un palo.

 

albania islanda

PAREGGIA L'ALBANIA, INFORTUNIO MUSCOLARE PER ISMAJLI

Nel gruppo 2 di LegaB l'Albania, in 10 dal 10' per l'espulsione di Gunnarsso, reo di un un fallo da ultimo uomo ai danni di Uzuni lanciato a rete, si è fatta beffardamente riprendere al 97' dall'Islanda: al gol al 35' di Lenjani ha risposto Anderson a segno su cross del centrocampista del Lecce Helgason. Reja ha schierato titolari Veseli, Bajrami e Ismajli che, nel finale, è uscito in barella vittima di un infortunio muscolare.

 

CIPRO SCIVOLA IN LEGA D

cipro kosovo

Infine il gruppo 2 di Lega C ha sancito la retrocessione in D di Cipro che, con Ioannou e Kastanos in campo, è stato travolto (5-1) a Pristina dal Kosovo di Ujkani e Rrahmani. Hanno deciso le reti di Muslija (22'), Rrudhani (45'), Rashani (47') e la doppietta di Muriqi (52' e 85'). Inutile per gli ospiti il gol all'81' di Roberge. Assieme al Kosovo si salva, grazie alla differenza reti (-3 contro -8, a parità di scontri diretti con Cipro: 2-2 e 0-0), anche l'Irlanda del Nord malgrado la sconfitta (3-1) in Grecia. Lavery al 18' ha replicato all'iniziale rete (15') di Pelkas ma poi Masouras (55') e Mantalos (80') hanno regalato la quinta vittoria in 6 incontri agli ellenici.

portogallo spagna 1portogallo spagna 3repubblica ceca svizzera 1vlahovic serbiaportogallo spagna 2

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...