totti spallet

SPALL METAL JACKET - “LA ROMA NON E’ SOLO TOTTI. DISPIACE SE FRANCESCO LO INTERPRETA MALE MA SE COSI’ FOSSE E’ UN PROBLEMA SUO” - STASERA CONTRO IL TORINO SPALLETTI PENSA DI SCHIERARE IL "PUPONE" TITOLARE AL POSTO DEL CIECO DZEKO

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

Enrico Sisti per “la Repubblica”

 

Stasera contro il Torino Totti parte titolare. Solo una fantasia? Non proprio. Spalletti ci sta pensando. Non perderebbe un milligrammo della sua autorevolezza nel cambiare idea (può sempre dire di averlo visto meglio di Dzeko) e al tempo stesso manderebbe un messaggio al cuore della gente.

 

Da Spall Metal Jacket a Cupido. La sua poetica metamorfosi infiammerebbe la città. Oltretutto la scelta di affidarsi al "nemico di Bergamo" si rivelerebbe una formidabile intuizione di marketing. Come a dire: «C' è una sola Roma, quella di Totti e Spalletti».

 

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

Basterebbe una sera per cambiare l' umore della piazza, che forse ha bisogno più d' identità che di vittorie, tanto lo scudetto è andato e la Champions pure (ma la società ovviamente la pensa diversamente, con un pezzo di futuro che balla intorno al terzo posto). Totti e una maglia da titolare.
 

Quanto tempo è passato? In questo momento non è detto che sia proprio Totti il calciatore della Roma ad avere meno minuti nelle gambe. Basta tornare a Bergamo per farsi venire qualche dubbio. E qualche dubbio forse è venuto anche al tecnico. E poi c' è da considerare la qualità di quei "minuti contati".

 

Spalletti ha sottolineato la coralità dell' azione che ha portato al gol di Totti a Bergamo: «Un gesto fantastico di Perotti, due o tre interventi rabbiosi in area dei compagni. Poi è arrivato Francesco». Ma insomma che succederà stasera?
 

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

A Trigoria c' è un' aria indefinibile. Se vince la paura Spalletti deciderà «per il bene della squadra, che non è solo Totti e se Totti la prende male è un problema suo». E allora, in una panchina trasformata in torre d' avorio, Totti continuerà a chiedersi se valga la pena dannarsi l' anima per qualche giorno in più da campione rimpianto. Forse meglio qualche dollaro in più nella Major League Soccer. Se vince il coraggio Totti partirà titolare. Spalletti, lo dice da mesi: alla Roma serve compattezza.

 

Con Totti e Spalletti fusi nel "Roma Way" per la modica somma di cinque partite forse la Roma recupererebbe l' elemento mancante: il consenso della gente, quella sensazione di famiglia allargata che parte dal club, riempie l' Olimpico (o lo riempiva) e arriva a toccare le periferie dell' amore, abitate da persone che hanno voce in capitolo solo al bar, non si sa chi sono, donne, giovani, vecchi nati con la sciarpa addosso, che hanno passato tutta la vita a commuoversi, spesso per niente.

TOTTI E SPALLETTITOTTI E SPALLETTI

 

E loro stanno con Totti. «Sono anni che collezionate figure di m...a!». Insultando i giocatori Spalletti coinvolge i tifosi. Invece dovrebbe bussare alla loro porta: «Sono il coach della vostra Roma, vi andrebbe di tornare a combattere insieme come se non ci fosse un domani?». Se resta, Spalletti cambierà Trigoria. D' accordo.
 

Bellissimo. Necessario. Ma per iniziare la nuova era Spalletti deve arrivare a luglio integro, motivato, sostenuto da una rosa non smembrata e, soprattutto, amato. Non c' è altra strada. Spalletti lastricherà la nuova strada del club come in una favola. A quel punto Totti potrebbe non esserci più. Adesso però serve come il pane.

 

spalletti totti 7spalletti totti 7

Piccole dosi di carboidrati e poesia in un mondo di fibre rosse alimentate a proteina. Totti può aiutare a realizzare il progetto di cui non farà parte: «Sto cercando di trovare altri 4-5 Totti, scovare e far crescere altri 4-5 giocatori di questo livello», spiega Spalletti. Il programma è ambizioso: una Roma con giovani talenti e nomi d' alto livello. Finire bene la stagione in teoria è più semplice. Basterebbe fondere arte e corsa, Totti e gli altri.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…