salernitana napoli

“INSIGNE? NESSUN CASO. NON MI ROMPETE I COGLIONI" - SPALLETTI DOPO LA VITTORIA DEL NAPOLI SULLA SALERNITANA: "NON E' UNA VITTORIA SPORCA" - IL NAPOLISTA: "SE IL NAPOLI CON LA SALERNITANA HA VINTO COSÌ, QUEST’ANNO PUÒ SUCCEDERE DI TUTTO. DOPO IL ROSSO A KOULIBALY, GRANDE SOFFERENZA. E’ STATA LA PIÙ BRUTTA PRESTAZIONE DEL NAPOLI DI SPALLETTI (SEMPRE SIA LODATO”). UN GIGANTE È STATO ANGUISSA"

Massimiliano gallo per ilnapolista.it

 

Salernitana napoli

Brutti sporchi e nemmeno cattivi. Anzi inguardabili. Per fortuna, però, vincenti. Il Napoli batte la Salernitana in quella che possiamo definire senza alcun dubbio la più brutta prestazione del Napoli di Spalletti. E possiamo dire che se si è vinto in questi condizioni, allora può succedere davvero di tutto. Napoli intanto primo in classifica da solo in attesa di Roma-Milan.

 

Una squadra irriconoscibile. Per 55 minuti e in realtà anche dopo, almeno però è arrivato il gol. Quando con due sostituzioni – Elmas per Lozano e Petagna per Mertens – il Napoli è tornato più o meno a giocare in undici (Zielinski un’ombra, con il flash del gol).  Giornata in cui Spalletti ha lasciato fuori Insigne – oltre all’infortunato Osimhen – e ha accompagnato la scelta con dichiarazioni quantomeno enigmatiche per non dire oscure. Dichiarazioni chiarite nel post-partita: Insigne aveva un indurimento muscolare, era a rischio infortunio.

 

 

Salernitana napoli

Una partita che è stata una trincea. Il Napoli non l’ha chiusa nemmeno avanti di un gol e con un uomo in più per l’espulsione di Kastanos. Perché al 78esimo, una lettura sbagliata di Rrahmani ha messo Ribery in condizione di lanciare a rete Simy e Koulibaly lo ha abbattuto. Espulso anche Kalidou. Punizione dal limite e Di Lorenzo ha tolto dalla porta il perfido pallone di Ribery. Il finale è stato di sofferenza assoluta. Assurdo per un match che sembrava una pura formalità. Ma è una vittoria che dice tanto sulla forza interiore di questa squadra.

 

 

 

LUCIANO SPALLETTI

L’allenatore di Certaldo – sempre sia lodato – ha atteso quasi un’ora per fare due cambi che la tifoseria ha invocato con macumbe. Fuori gli impalpabili Mertens e Lozano, dentro Petagna e Elmas. Insigne è rimasto in panca. Per capire il livello dei primi 55 minuti, al suo ingresso Elmas è parso un incrocio tra Garrincha e Bruno Conti. E infatti contro la modestissima Salernitana è bastata un po’ di buona volontà per fare gol in un’azione confusa che comunque è andata a buon fine. Prima la traversa di Petagna e poi il gol di Zielinski.

 

luciano spalletti 2

Il finale è stato tutto di sofferenza. Una di quelle partite che in un campionato ci stanno. Di certo nessuno se lo sarebbe aspettato. Anche in una partita orrenda come questa si è salvato Anguissa calciatore non solo fisico ma anche tecnico, intelligente. Ha giocato due terzi di partita con un’ammonizione sulle spalle e ha gestito perfettamente la sua irruenza. Davvero un grande acquisto. Non bisogna finire di ringraziare Micheli il responsabile dello scouting del Napoli.

 

 

Tutto è bene quel che finisce bene. Di certo questo Halloween non ha portato le streghe bensì i fantasmi. Gli spettri del Napoli di Gattuso. Il primo punto è stato un preoccupante remake del Napoli dello scorso anno. Si sono riviste trame di cui per fortuna ci eravamo dimenticati. Il Napoli è tornato a basare il proprio gioco sul passaggio all’indietro, in stile rugbistico. Eppure, soprattutto nei primi venti minuti, la squadra ha mostrato la giusta aggressività nel recupero della palla. Poi, però, non ha mai saputo cosa fare col pallone. L’assenza di Osimhen ha privato gli uomini di Spalletti della verticalità. Mertens ha toccato pochissimo il pallone: 21 volte, meno di lui soltanto Ospina. Purtroppo nel calcio di fatto non esiste la sostituzione dopo un quarto d’ora, creerebbe scompiglio a livello ambientale. Eppure sono bastati quindici minuti per capire che con questo assetto il Napoli non avrebbe mai segnato né si sarebbe reso pericoloso. Spalletti ne ha impiegati 55. Purtroppo oggi nel calcio effettuare cambi nel primo tempo è praticamente impossibile.

luciano spalletti 1

 

E in più, col passare dei minuti, la Salernitana ha via via preso coraggio nonostante la differenza di valori in campo fosse fin troppo evidente. Deludente anche Lozano. Il Napoli ha avuto poco anche da Politano. L’occasione migliore, casuale, è capitata sui piedi di Zielinski che si è divorato un gol facile facile davanti alla porta. Un gigante, come detto, è stato Anguissa che ha mostrato ancora una volta doti anche tecniche.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")