LO “SPECIAL FLOP” - DOVEVA ESSERE L’EREDE DI MOURINHO E INVECE PIRLAS-BOAS HA COLLEZIONATO SOLO FALLIMENTI

Francesco Persili per Dagospia

«The special Two» or «The special Flop»? That is the question. Immaginate Amleto a White Hart Lane, una tragedia pallonara ambientata in Premier e Andrè Villas Boas nei panni di un principe snob della panchina, trench e puzza sotto il naso, schiacciato da un'impresa più grande di lui. Essere speciale come Mourinho. O forse di più. Vasto programma, trama banale. L'allievo divorato dall'ambizione di superare il maestro, ma anche no. Game over.

Dopo i titoli di coda col Tottenham, ora AVB è costretto ad incassare anche i colpi di fionda dell'oltraggioso destino: la capocciata in controtempo di Adebayor ‘unstoppable' contro il ManUtd e il sigillo di Eriksen che fa volare gli Spurs, i dardi via Twitter del reprobo Assou-Ekotto, esiliato al QPR («Adebayor ha dimostrato quanto Villas Boas abbia sbagliato con lui») e tutto il blabla sulla rivincita degli esclusi, sul ritorno alla normalità grazie a Tim Sherwood, la rava e la fava.

Si attende a breve anche la riabilitazione di Franco Baldini, crocifisso da AVB per gli acquisti di Eriksen, Chadli e Chiriches ma soprattutto di Lamela quando il tecnico portoghese gli aveva chiesto Hulk, Villa e Joao Moutinho. Spingendo Amleto più in là. Sembra, infatti, passata una vita dai tempi in cui a cena con l'ex dg della Roma AVB declamava Shakespeare. «To be or not be»...The Special Two.

Era l'erede designato di Mourinho, Andrè Villas Boas. Aveva iniziato anche lui con Bobby Robson prima di diventare il braccio destro del filosofo di Setubal. Dossier, schede tecniche, studio matto e disperatissimo degli avversari. Il campionato italiano. L'Inter. Fino all'abbraccio di quella mattina di autunno con Mou ad Appiano Gentile. Non assisterà alla conquista del triplete, AVB. Era già lontano, oltre la sua linea d'ombra, all'Academica de Coimbra.

Ma il pallone fa giri strani e Villas Boas torna sulle orme di Josè. Il Porto. L'accoppiata campionato-Europa League. La Premier come approdo naturale, sempre sulle tracce del maestro. Prima stazione: Chelsea. Conferenza stampa: «Sono qui per vincere tutto».

Chiaro, lo manda Josè. Anche se lui rifiuta l'accostamento: «Non sono il suo clone». Se ne accorgono, purtroppo, anche dalle parti di Stanford Bridge. La peggior media punti dell'era Abramovich, gli scazzi con Lampard e Drogba, l'ammutinamento vero o presunto dello spogliatoio. Goodbye AVB, arriva Roberto Di Matteo, i Blues conquistano la Champions e lo Special Two ne esce a pezzi. Baldini lo vorrebbe al posto di Luis Enrique ma la piazza giallorossa non ne vuole sapere. «Datece Zeman».

E per AVB, un biglietto di ritorno in Premier. Non il Liverpool, che gli preferisce un altro tecnico cresciuto al magistero di Mou, Brendan Rodgers, «special, too». C'è ancora Londra nel destino del portoghese. Next stop, Tottenham. Quinto posto in Premier, nonostante Gareth Bale, l'Inter asfaltata in Europa League e poi il crollo col Basilea. Galleggia nell'aurea mediocritas, «lo Snubbed One» (copy Sun), non il massimo per chi aspira ad essere più speciale di Mou. Il vecchio maestro non ne vuole più sapere del suo ex assistente: «Non è pronto per l'Inter». Una sentenza senza appello. Era rimasto male di quella partenza improvvisa, Josè. L'aveva giudicata «affrettata». Poi, il silenzio.

Almeno fino a settembre quando Villas Boas entra duro: «Andarmene dall'Inter non è stato un capriccio ma una scelta per evolvermi perché ero consapevole delle mie qualità. Mourinho stava bloccando i miei progressi». Boom.

In ogni caso a Villas Boas restano «bei ricordi» e, dopo il divorzio dagli Spurs, il solito rosario di rimpianti. «Potevamo vincere..» Si, vabbè. E ora il portoghese dove porterà il suo calcio con la puzza sotto il naso? I giornali inglesi lo hanno avvicinato al Milan, AVB non esclude un futuro lontano dalla Premier. Ma uno più uno, nel calcio non fa sempre due. Per fortuna. Soprattutto di Balotelli.

Le storie tese con Drogba e Adebayor raccontano che negli ultimi anni Villas Boas ha avuto più di un problemino con gli attaccanti delle sue squadre. E con le sue ambizioni, bigger than life. Essere più speciali di Mourinho. Anche se di ‘special' in questi anni inglesi ci sono stati solo i suoi flop. «Ci sono più cose, tra cielo e terra, di quante ne sogni con la tua filosofia». Do you remember l'Amleto di Shakespeare? Ma stavolta AVB non troverà nemmeno Franco Baldini a ricordarglielo.

 

VILLAS BOAS mourinho chelsea Roberto Di MatteoGARETH BALE DIDIER DROGBA DURANTE CHELSEA BARCELLONA SEMIFINALE DI CHAMPIONS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO