zverev biles phelps

LO SPORT HA PRODOTTO UNA GENERAZIONI DI ATLETI INFELICI – DALLA GINNASTA SIMONE BILES A MICHAEL PHELPS FINO A ZVEREV, TRA STRESS, ANSIA DI PRESTAZIONE E DEPRESSIONE, STANNO TUTTI MALE – "REPUBBLICA": “TROPPE SOLLECITAZIONI: SOCIETÀ, SPONSOR, FAMIGLIA, SOCIAL. SE FAI UN RECORD TI CHIEDONO: A QUANDO IL PROSSIMO? SE ARRIVI IN CIMA ALLA MONTAGNA TI INDICANO SUBITO UN'ALTRA VETTA. SE STRAMAZZI TI SPINGONO A CERCARE COSA CI SIA DI SBAGLIATO IN TE. E OGNUNO HA IL SUO TRAUMA SPECIALE. I TENNISTI HANNO AL LORO BOX UNA VASTA SCHIERA DI SPECIALISTI, MA ZVEREV SI SENTE SOLO…”

Emanuela Audisio per “la Repubblica” - Estratti

 

alexander zverev

Stanno tutti male. Lo sport produce generazioni di infelici. Possibile? Una volta invece i campioni (mens sana in corpore sano) stavano tutti bene. Non avevano allergie, morbi, problemi alimentari. O forse non sapevano di averli.

 

C'era la fame, la gioia, la pazzia di chi sogna tutto, nessuno accennava alla parola stress nemmeno dopo biblici viaggi in treno. Adesso la salute mentale è diventata la priorità. L'ultimo è il tedesco Alexander Zverev: «Spesso mi sento molto, molto solo. Non ho risposte al momento. Ho attraversato molte difficoltà e non mi sono mai sentito così vuoto.

simone biles

 

Mi manca la gioia in tutto ciò che faccio, anche quando vinco, forse ho bisogno di andare in terapia». Zverev, numero 3 del mondo, a Wimbledon è stato sconfitto da Arthur Rinderknech, n. 72. Si perde, capita. Anche senza consultare Freud.

 

Una volta chi scriveva di sport raccontava l'allegria degli incontri con la vita, ora si parla solo di buio, di tristezza e di depressione. Dov'è finito l'oppio dei popoli? Perché tutta quest'ansia e disagio? Forse è una moda, forse avere il coraggio di dichiarare la propria fragilità aiuta gli altri a riconoscere e ad anticipare la propria.

 

alexander zverev

Giù la maschera, tutti vogliono troppo da me, sto crollando, non mi riconosco più, anzi non sento più niente, solo un grande freddo. Una volta lo sport allontanava dalla droga e dalla strada. I genitori erano contenti se andavi al campo o in piscina. Ti consideravano salvo.

 

Oggi invece sospettano pratiche, comportamenti illeciti, ma non ti chiedono mai: ti sei divertito?

 

Lo sport spaventa, troppe nuvole, non ne riconosci più la faccia, solo il male che procura. Dovrebbe farti volare, invece ti fa cadere. Dovrebbe darti forza e autonomia, e allora perché ti senti debole e incapace? Troppe sollecitazioni: società, sponsor, famiglia, social. Se fai un record ti chiedono: a quando il prossimo? Se arrivi in cima alla montagna ti indicano subito un'altra vetta. Se stramazzi ti spingono a cercare cosa ci sia di sbagliato in te. «Fatti esaminare». Ma fatti vedere tu. Gli psicologi dicono: questa è la prima generazione di campioni che deve rispondere a così tante aspettative. E mancano le corazze. Anche i supereroi hanno diritto a mandare l'abito in tintoria, a girare in pantofole, a lasciare i superpoteri in cantina. Perché il dolore spesso è di chi vince. E ognuno ha il suo trauma speciale. I tennisti hanno al loro box una vasta schiera di specialisti, ma Zverev si sente solo.

 

MICHAEL PHELPS A PARIGI 2024

La solitudine tra la folla non è una novità. La tennista australiana Ashleigh Barty dietro aveva un paese, eppure ha detto basta a 25 anni nel 2022 da numero uno. Non ne poteva più, nemmeno della sua perfezione, le mancava qualcosa che non stava tra le righe del campo. «Non so più per cosa sto giocando. Non mi è rimasto nulla, nessuna scintilla». Brava a capire che il male di vincere le procurava una sensazione tossica. Ash voleva altro: «Cercare la felicità come persona e non come atleta. Perché lo sport è quello che fai, non quello che sei». Barty ha appena avuto una bimba (ha già un figlio).

 

alexander zverev

Ha sentito freddo con l'oro anche l'inglese Adam Peaty, ranista eccezionale, primatista mondiale e tre volte campione olimpico. «Ti illudi che le medaglie risolvano i tuoi problemi, ma li nascondono e basta e non ti riscaldano». Non è il solo ad aver nuotato nella depressione. Ci sono affogati tutti, l'australiano Ian Thorpe, grandissimo campione, il primo a vincere sei titoli in un mondiale (nel 2001) passò dalla vasca alla bottiglia e si fece ricoverare in una clinica di Sydney per disintossicarsi. Disse che era stanco dello stress, della curiosità della gente sulla sua sessualità, che non voleva più traguardi, ma allargare il respiro.

 

Voleva godersi la mattina, guardare il mare, bersi un doppio espresso. Il suo infinito era cambiato l'11 settembre 2001: stava andando a visitare le Torri Gemelle, proprio a quell'ora lì, quando si accorse di aver dimenticato la macchina fotografica in albergo. Tornò indietro, si salvò. Dall'attentato terroristico, non dai pensieri sul tempo. Ieri non è (tanto) diverso da oggi.

 

Non è questione di virate, ma è che proprio non galleggi più.

 

adam peaty

Meglio uscire in tempo dalla vasca. Disse addio al nuoto a 16 anni la mitica australiana Shane Gould che aveva strapazzato tante volte il cronometro: «C'era una vita fuori dalla piscina, scoprirlo fu terribile». Anche la statunitense Janet Evans, quattro ori e un argento olimpico, aveva 24 anni quando cercò di evitare il tracollo: «Ero piena di sensi di colpa, pensavo di avere sprecato il mio tempo, avrei gridato a tutti: salvatevi, uscite fuori dall'acqua».

 

(...)

Nel buio anche la super ginnasta Simone Biles che fa acrobazie sul mondo, l'uomo che nell'acqua olimpica ha vinto più medaglie di tutti, Michael Phelps, la tennista Naomi Osaka, un grande mezzofondista come David Rudisha, il nuotatore Caeleb Dressel, 9 ori ai Giochi, Marco Pantani, il Pirata delle due ruote. Non conta la disciplina e nemmeno i nomi, conta che lo sport faccia sempre più male. E che i campioni se lo facciano fare.

simone bilesSIMONE BILES CHENCHEN GUAN

alexander zverev

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...