dida kippenberger

ARTE RICCA – RAFFICA DI RECORD PER LE ASTE NEWYORCHESI, CHE IN DUE SETTIMANE HANNO SFONDATO IL MURO DEI DUE MILIARDI – IN SOLE DUE ORE CHRISTIE’S HA VENDUTO OPERE PER 853 MILIONI

Paolo Manazza per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

martin kippenbergermartin kippenberger

Da New York un segnale straordinario per il mercato internazionale dell’arte. Le aste di Christie’s e Sotheby’s di arte contemporanea hanno venduto per 1,4 miliardi di dollari. Complessivamente i quindici giorni di vendite dedicate a impressionisti, moderni e contemporanei hanno sfondato l’incredibile muro dei due miliardi di dollari con un totale di 2.072 milioni. Cifre colossali. Impensabili sino a ieri. La sola Evening Sale di Christie’s ha incassato in due ore 852,9 milioni di dollari stabilendo il primato assoluto di tutta la storia nelle vendite all’asta.

 

Record a ripetizione

ed ruschaed ruscha

I buyers sono arrivati da 43 Paesi del mondo. Undici i nuovi record mondiali. Tra cui Cy Twombly (69.605.000 dollari), Ed Ruscha (30.405.000 dollari) e Martin Kippenberger (22.565.000 dollari). I due capolavori di Andy Warhol hanno incassato 151,8 milioni. Triple Elvis del 1963 ha fatto 81,9 milioni, Four Marlons del 1966 è arrivato a 69,6 milioni. Voci di corridoio dicono che ad acquistare Ruscha e Kippenberger sia stato il celebre mercante Larry Gagosian. Fiore all’occhiello dell’espressionismo astratto la scultura Clamdigger di Willem de Kooning, venduta a 29.285.000 dollari (nuovo record per una scultura dell’artista).

 

L’omologa vendita Sotheby’s ha realizzato 343,6 milioni di dollari con offerte da 38 Paesi, il 40% delle quali non proveniente dagli Stati Uniti. Nuovo record per Jasper Johns: la sua bandiera ( Flag ) del 1983, partita da 14 milioni è stata venduta a 36. Top price per Glenn Ligon (3.973.000 dollari), Jean Dubuffet (7.445.000 dollari) e Robert Ryman con Untitled (1961) che ha raggiunto i 15 milioni di dollari, duplicando il suo record precedente.

dida kippenbergerdida kippenberger

 

Mentre un Personnage dipinto da Alexander Calder è stato venduto per 1,9 milioni di dollari, il prezzo più alto per un quadro di questo artista. Il Mark Rothko No.21 (Red, Brown, Black and Orange) , del 1953 della collezione Schumberger, ha raggiunto i 45 milioni di dollari. La Liz di Warhol ha fatto 31,5 milioni di dollari, mentre una sua Brigitte Bardot della collezione Gunter Sachs 11,6 milioni di dollari.

 

Ora, dopo la scorpacciata di record e capolavori americani, il mondo dell’arte sposta i riflettori sul Vecchio continente.

In Italia l’appuntamento è meneghino, con i moderni e contemporanei da Sotheby’s che propone il 25 e il 26 novembre un catalogo selezionato sull’arte italiana del dopoguerra: dal Concettuale all’Arte Povera, passando attraverso la Pop art italiana. Nella sessione serale del 25 i lotti saranno 42, con molte provenienze d’eccellenza, tra cui collezioni italiane, tedesche, americane e asiatiche. L’Uomo che spara (Agguato) del 1973 di Michelangelo Pistoletto è proposto da un collezionista asiatico a 300 mila-400 mila euro.

 

de kooning de kooning

Classici

Immancabile Lucio Fontana con Concetto Spaziale rosso, stimato 500 mila-700 mila euro, commissionato dall’attuale collezionista direttamente al maestro, e un raro Concetto Spaziale nero del 1959 (stima 400 mila-600 mila euro), quasi gemello di quello conservato al Moma di New York. Tra gli altri artisti si segnala Agostino Bonalumi con due opere del 1964, Oggetto Bianco e Oggetto Rosso , stimate ciascuna di 180 mila–250 mila euro, Piero Dorazio, Mario Schifano, un raro Tancredi degli anni 50, Getulio Alviani e Giulio Paolini. Fra i giovani nati i primi anni 60 due belle opere: Bosco di Giovanni Frangi del 1998 esposto alla Fondazione Stelline di Milano (€15.000-20.000) e Praga di Luca Pignatelli, un’opera del 1994 stimata 20 mila-30 mila euro. Da Milano a Vienna, la proposta è ancora contemporanea.

 

asta record christie’sasta record christie’s

Tra il 25 e il 27 novembre Dorotheum presenta importanti opere di artisti internazionali, oltre ad argenti, gioielli e orologi. La vendita di Contemporanea del 26 è ricca di arte italiana. Tra cui un Fontana giallo del 1965 (450 mila-650 mila euro). Di Enrico Castellani una Superficie blu del 2006 (240 mila-320 mila euro) e una Superficie gialla del 1996 (170 mila-220 mila euro). E ancora Agostino Bonalumi ( Rosso 150 mila-200 mila euro) e Paolo Scheggi ( Zone Riflesse 200 mila-300 mila euro). Informazioni su www.dorotheum.com.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO