inter juve

STRA-PAZZA INTER - COPPA ITALIA DA INFARTO, LA BANDA MANCINI RIMONTA LO ZERO A TRE DI TORINO, SFIORA L’IMPRESA MA AI RIGORI LA JUVE È PERFETTA: BIANCONERI IN FINALE COL MILAN - BONUCCI AMMETTE: “LA PEGGIOR PARTITA DA QUANDO SONO ALLA JUVE”

INTER JUVENTUS BROZOVICINTER JUVENTUS BROZOVIC

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

Arrivare sul precipizio, guardare di sotto e provarne le dovute vertigini, eppure sfangarla. Anche se solo ai rigori, anzi all’ultimo rigore, quello di Bonucci. La Juventus è in finale di Coppa Italia, come da universale pronostico, ma la notte di San Siro, in uno stadio quasi a maggioranza juventina, ci racconta che sotto le maglie interiste palpita ancora qualcosa.

 

Perché la gara finisce 3-0, pareggiando il risultato dell’andata, e nessuno l’avrebbe immaginato, e forse è un piccolo passo per ritrovare una squadra sparita. Gara dai contorni epici, dall’inizio alla fine.

 

INTER JUVENTUS BONUCCIINTER JUVENTUS BONUCCI

Già il gol che apre la partita, dopo 16’ sotto una pioggia inesorabile, è un piccolo evento. Perché nasce da un contrasto vigoroso e ai limiti dell’irregolarità di Medel su Hernanes al limite dell’area (anche se il Profeta ha già perso palla per un controllo sbagliato), e vedere pressing alto e tackle furenti è una novità per questa Inter; poi la battuta di destro di Brozovic fissa l’1-0, ed è il primo gol interista alla Juve in questa stagione. Ne arriveranno altri due, perché di fatto non c’è partita, non c’è confronto.

 

La Juve è imbottita di riserve (solo Bonucci titolare e 7 novità rispetto a domenica), ma subisce la gara, è molle, svagata nel tenere le distanze tra le linee e incapace di tenere il pallone, infatti concede seconde e terze giocate all’avversario, che in avvio quasi non si capacita di tanta grazia. Del resto è un’Inter più che convalescente, anzi ancora malaticcia, nella prima parte manovra come camminando sulle uova, attenta a non commettere i soliti erroracci, appoggiandosi a un nuovo tridente ma ancora alla ricerca di sé.

INTER JUVENTUS PERISICINTER JUVENTUS PERISIC

 

Poi l’1-0 fa saltare tappi e depressioni, regala un’Inter che gioca d’improvviso al calcio, ispirata da Brozovic a tutto campo e dai tre attaccanti che col passare dei minuti trovano giocate, incroci, intesa, osservati da un malinconico Icardi, che Mancini lascia in panca a meditare. Il primo a svegliarsi è Ljajic (traversa al 25’) poi arriva la prima invenzione di Eder in un mese da interista, slalom con assist che Ljajic calcia sull’esterno rete.

 

Si va al riposo con 7 tiri in porta a 0 per l’Inter e la rumba continua nella ripresa con l’azione mirabile del 2-0: tacco di Eder, palla in corridoio di Ljajic, cross radente di Eder da destra e Perisic sentenzia sul secondo palo (4’). Ora che tutto è possibile l’Inter apre il cuore, ma si distrae e lascia a Morata l’imbucata per Zaza, ma il destro del centravanti squassa il palo (9’), mentre poco dopo un furente Allegri torna alla difesa a 3 inserendo Barzagli.

BONUCCI INTER JUVENTUSBONUCCI INTER JUVENTUS

 

Serve a poco, perché la ripresa è solo Inter (almeno due occasioni per Ljajic e D’Ambrosio), grazie a un Perisic scatenato che al 36’ inchioda Rugani sulla linea di fondo e guadagna il rigore che Brozovic trasforma per il 3-0 della catarsi.

 

È addirittura Neto a evitare il quarto, con una deviazione formidabile sulla volée di Perisic al 90’, e nei supplementari, con Pogba in campo, Neto che devia ancora su Perisic (5’ pts), le forze che abbandonano tutti e Mancini che si tiene la terza sostituzione pensando a Handanovic (ma poi dovrà inserire Manaj per l’infortunato Eder), la gara vira verso la Juve. Ma le due conclusioni di Zaza terminano a lato di un soffio, e al 120’ Carrizo blocca due volte su Morata, l’ultima proprio sulla linea. Poi ai rigori l’unico errore è di Palacio, e Bonucci chiude i giochi.

INTER JUVENTUSINTER JUVENTUS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…