biennale pedrosa

STRANIERI IN PATRIA - PANZA: LA PROSSIMA EDIZIONE DELLA BIENNALE SI TERRÀ DAL 20 APRILE AL 24 NOVEMBRE 2024 A VENEZIA E SARÀ CURATA DAL BRASILIANO ADRIANO PEDROSA – LA RASSEGNA SI CONCENTRERÀ SUGLI STRANIERI E SARÀ IN CONTINUITÀ CON QUELLE DI CECILIA ALEMANI E LESLEY LOKKO, OVVERO TESA A DAR VOCE ALLE MINORANZE "STRANIERE" (DONNE, NERI, EMIGRANTI, LGBTQ+..) CHE NEGLI AMBIENTI COLTI SI SONO TRASFORMATE IN MAGGIORANZE ESCLUDENTI ED ESCLUSIVE. MA PEDROSA HA DECISO DI AGGIUNGERE ALL’ELENCO UN CORRETTIVO: LO STRANIERO IN PATRIA…

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

biennale d'arte venezia

Con quella faccia da straniero, nel 1969 Georges Moustaki vinse a Venezia la Gondola d’oro. I tempi sono passati e ora è il critico d’arte brasiliano Adriano Pedrosa ad aver intitolato la sua 60ª Biennale di Venezia (20 aprile - 24 novembre 2024) Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere , prendendo il titolo da opere realizzate nel 2004 dal collettivo «antirazzista» parigino Claire Fontaine (che ha base a Palermo). Auguriamo anche a lui, che dirige a San Paolo il celebre museo progettato da Lina Bo Bardi, di poter distribuire «Leoni d’Oro» che resteranno nella memoria collettiva quanto il «vagabondo giunto su una nave abbandonata» del cantautore greco. Ma, primo interrogativo, che tipo di étranger metterà in scena la mostra?

 

ADRIANO PEDROSA

Pedrosa afferma che la sua Biennale sarà in continuità con quelle di Cecilia Alemani e Lesley Lokko, ovvero tesa a dar voce alle cosiddette minoranze «straniere» (donne, neri, emigranti, Lgbtq+...) che negli ambienti «colti» si sono trasformate in maggioranze escludenti ed esclusive. Ma Pedrosa, per fede o per fiuto, ha deciso di aggiungere all’elenco un «correttivo»: lo straniero in patria.

 

Agli stranieri della diaspora africana, agli immigrati, agli artisti queer…, Pedrosa aggiunge anche, nella categoria delle minority, dei nuovi-vecchi «stranieri»: gli outsider e coloro che, nati in un luogo, sono restati saldamente attaccati all’espressione identitaria della propria comunità, diventando oscuri seguaci di Herder e di Ruskin. La prima figura di neo-straniero introdotta da Pedrosa corrisponde, sostanzialmente, all’ underdog , al «nemo propheta in patria»; e fin qui ci siamo.

 

La seconda, però, credo sarà pescata, ancora una volta, tra le minoranze che destano fascino estetico nella società mainstream , quindi non il calzolaio di Vigevano bensì gli artisti sami scandinavi o i guarani kaiowá del Mato Grosso, che realizzano quegli oggettini «tanto carini, signora mia!».

 

biennale 2024

«Nell’odierna crisi multiforme — spiega Pedrosa — l’espressione straniero ha un duplice significato: ovunque si vada ci saranno sempre stranieri e, indipendentemente dal luogo, si è sempre stranieri dentro». La Biennale esporrà, dunque, artisti viaggiatori, apolidi, emigrati, rifugiati, disforici, queer… l’artista bandito dalla comunità, «i neri di tutto il globo» in continuità con Alemani e Lokko, ma, in aggiunta, anche l’artista outsider, l’autodidatta e l’artista folk, ovvero l’indigeno legato alla propria terra d’origine. Come stranieri-apolidi e autoctoni-radicati possano offrire una unitaria traiettoria d’arte appare ancora poco chiaro, ma vedremo.

 

Forse, l’unitarietà d’intenti non è nemmeno richiesta.

«La rassegna non sarà divisa in specifiche sezioni — racconta Pedrosa —, ci saranno solo quelle per mostrare l’avventura del Modernismo in America Latina, Africa e Asia, ovvero il Modernismo del Sud globale del mondo che è rimasto spesso sconosciuto, anche perché il Modernismo europeo si è intrecciato con il colonialismo»; e qui torniamo alle consuete tesi di Edward Said. Una sezione sarà dedicata alla diaspora degli artisti italiani che hanno costruito le loro carriere all’estero, specie in Brasile e Argentina.

 

cicutto pedrosa

(..)

 

La scelta di Pedrosa ha ricordato il presidente della Biennale, Roberto Cicutto, «è emersa dopo una intensa ricerca con persone tutte con professionalità eccellenti. Pedrosa si è contraddistinto per l’innovazione delle mostre da lui curate, che sono state un modello per altre esposizioni in tutto il mondo». Bisogna cambiare il punto di vista, anche geografico, con il quale osservare l’arte: «Nell’arco di 128 anni dalla prima Biennale non c’era mai stato un curatore dell’America Latina e solo nel 2015 uno africano. Pedrosa ha sviluppato uno sguardo globale su artisti di culture e mondi diversi che hanno mantenuto la loro cultura di origine».

adriano pedrosa

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)