real bayern

STRAPOTERE REAL: TERZA FINALE DI FILA PER ZIDANE, COL BAYERN FINISCE 2-2, DOPPIETTA DI BENZEMA E GRANDE SPETTACOLO AL BERNABEU – I TEDESCHI ESCONO TRA I RIMPIANTI PER LA PAPERISSIMA DI ULREICH (RISERVA DI NEUER) E PROTESTANO PER DUE RIGORI NON CONCESSI DALL’ARBITRO- IL TWEET DI BOATENG DOPO IL FALLO DI MANO DI MARCELO: "NESSUN PENALTY? MA DAI…" - VIDEO

 

 

 
Filippo Maria Ricci per la Gazzetta dello Sport
 

benzema real bayern

Alla fine passa sempre il Madrid. La squadra di Zidane soffre da matti, si difende coi denti, finisce assediata, arroccata, spaventata, non gioca granché bene. Ma arriva alla terza finale consecutiva, la quarta in 5 anni. A Kiev il 26 maggio proverà a mettere le mani sulla sua tredicesima Champions, terza consecutiva, cosa che non si vede dal 1976, quando fece triplete il Bayern di Beckenbauer. Zidane prosegue la sua immacolata serie: in Champions non è mai stato eliminato.
 
SOFFERENZA MAIUSCOLA — Lo stesso Bayern che ha pareggiato 2-2 al Bernabeu senza riuscire a ribaltare il 2-1 sofferto a Monaco una settimana fa. Partita mostruosa per emozioni e occasioni, errori e tensioni, pathos e tensione, come lo scorso anno: allora dopo lo stesso risultato all’andata nel ritorno al Bernabeu il Madrid vinse 4-2 ai supplementari. Stavolta se l’è cavata prima, ma la sofferenza è stata maiuscola e le proteste per due rigori reclamati dal Bayern resteranno nell’aria. In due sfide ci sono stati 7 gol e nessuno di Ronaldo e Lewandowski.

zidane

 
KARIM E KEYLOR — Gli eroi blancos si chiamano Karim Benzema, l’uomo che il Bernabeu ama odiare e fischiare, e Keylor Navas, il portiere che alla Casa Blanca vogliono cambiare da due anni. Due reti per il francese, una serie di parate per il ‘tico’, l’ultima su Lewandowski assolutamente miracolosa. Il Bayern deve piangere i propri errori, su tutti il pasticcio tra Tolisso e Ulreich che in avvio di ripresa ha regalato il vantaggio al Madrid. Heynckes se ne va di nuovo: nel 2013 lo fece col triplete, stavolta può aspirare al massimo a una double.
 
ASSENTI E RIMEDI — Zidane è senza Carvajal e Isco, infortunati, e decide di sorprendere: non rischia Nacho, fermo da un mese, e arretra Lucas Vazquez, terzino rimediato. E in mezzo decide di provare con Kovacic al posto di Casemiro, mossa azzardata se ce n’è una. Davanti Benzema e Asensio con Ronaldo. Heynckes ha problemi più evidenti: Neuer, Boateng, Vidal, Coman e Robben sono tutti fuori. Rientra Alaba e a centrocampo con Thiago e James Rodriguez c’è Tolisso invece di Javi Martinez.
 

ulreich real bayern

DOMINIO TEDESCO — Thiago fa da Busquets, per citare un esempio caro alle sue orgiini: davanti alla difesa arretra a prendere palla e la conduce con intelligenza. E il Bayern domina in mezzo: Kovacic corre senza saper chi andare a inseguire, Modric deve aiutare Lucas Vazquez in difficoltà e Kroos soffre. Con la Juve il Madrid aveva preso gol al secondo minuto, col Bayern ritarda di poco: prima che termini il terzo minuto i tedeschi sono avanti, rete di Kimmich, già in gol all’andata, che approfitta di un errore di Ramos su cross di Muller.
 
APPARE BENZEMA — Sembra il replay della gara con i bianconeri, Madrid spaventato e Bayern in controllo: la squadra di Heynckes attacca con un gran numero di uomini, Alaba l’esempio di aiuto offensivo più fulgido, però rispetto alla Juve la squadra di Zidane trova il gol rapidamente: 81 secondi di possesso, 28 passaggi tra 9 giocatori e cross finale di Marcelo per Benzema sul palo opposto, che non sbaglia. Il francese che il Bernabeu ama fischiare in Champions quest’anno aveva segnato solo 2 reti all’Apoel però ieri è apparso dal nulla, come fece anche nella semifinale di un anno fa quando s’inventò la mossa che portò alla rete di Isco al Calderon, con l’Atletico già avanti 2-0 e il Madrid alle corde.
 

benzema 3

IL BAYERN PROTESTA — Il Bayern non si è fatto turbare minimamente e ha continuato ad attaccare. Ha chiesto a gran voce due rigori: il primo di Ramos su Lewandowski, e se ne può discutere a lungo, e il secondo per una mano di Marcelo su cross di Kimmich nel recupero con tweet inferocito dell’infortunato Boateng. In mezzo ha sprecato un’occasione ravvicinata con James Rodriguez e ha rischiato qualcosa sui contropiede del Madrid con una bella parata di Ulreich su Ronaldo.
 
SUICIDIO A QUATTRO MANI — Poi si è suicidato. Parte la ripresa, Tolisso serve Ulreich senza guardare, Benzema è appostato e viene ulteriormente favorito dal goffo errore della riserva di Neuer, che prima prova a prendere la palla con le mani poi confuso buca completamente l’uscita e lascia la porta vuota al francese.
 

cristiano ronaldo

PAREGGIO E ARREMBAGGIO — Il Bayern, sconfitto sempre nelle ultime 6 sfide col Madrid, si rialza di nuovo e pareggia con James Rodriguez, ex che non festeggia. Erano due anni che il colombiano non faceva gol in Champions. A quel punto non ci sono più ordini od ordine, ma solo arrembaggio e difesa, contropiede e pressing, cuore e polmoni. Il Bayern a testa bassa, il Madrid rinchiuso fino al 96’ nella propria area, aggrappato a Keylor Navas. Resiste, e aspetta in finale una tra Roma e Liverpool. La leggenda blanca in qualche modo continua, il Bernabeu canta in estasi: ‘Siamo i re dell’Europa’.

 

zidanezidanezidanereal bayern

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")