2023riello1011

IL SUPER-CLUB DEI TALENTI LONDINESI – ANTONIO RIELLO RACCONTA L’ESPERIMENTO ABITATIVO DELL’ISOKON: “FU IL PRIMO CASO DELLA STORIA, ALMENO A LONDRA, DI COHOUSING DI CARATTERE PRIVATO. OSPITI, IN QUANTO COLLABORATORI DELL'AZIENDA, FURONO WALTER GROPIUS, LÀSZLO MOHOLY-NAGY E MARCEL BREUER. IN ALTRI CASI SEMPLICI INQUILINI PAGANTI, COME LA POETESSA VALENTINE PENROSE,  I CONIUGI ROWNTREE, L'ARCHEOLOGO MAX MALLOWAN CON LA MOGLIE AGATHA CHRISTIE - DAL 2014 UNA GALLERIA NE RACCONTA IL GLORIOSO PASSATO, MA POCHI LONDINESI OGGI NE CONOSCONO L'ESISTENZA..."

Antonio Riello per Dagospia

 

don riello

La Gran Bretagna aveva creato, per prima in Europa, le premesse economiche, tecnologiche e industriali di quella che viene comunemente definita come "Modernità". Ma in termini di gusto e percezione estetica le Isole Britanniche rimasero a lungo una roccaforte conservatrice, fortemente legata ad abitudini/ tradizioni quasi medievali.

 

L'insularità evidentemente non è solo un fatto geografico ma anche una condizione psicologica, la diffidenza verso le novità del continente europeo è stata una costante della mentalità anglosassone.

 

All'inizio del XX Secolo le rivoluzionarie novità delle Avanguardie Storiche dell'Arte nate in Francia ma anche in Italia (Futurismo) in Germania (Kandinsky) e in Russia (Malevitc e gli altri) non trovano quindi una grande accoglienza sul suolo britannico. Così accade anche per la grande stagione del design industriale (Bauhaus). Sì, il movimento delle Arts and Crafts aveva avviato un rinnovamento estetico, ma rigorosamente nel solco di una ritrovata tradizione.

 

isokon restaurant by breuer

Bisogna aspettare l'ascesa al potere in Germania del Nazismo (1933)  perchè una nutrita  serie di intellettuali e creativi dal Centro Europa - perseguitati per la propria religione/razza o per il proprio credo politico - cerchi rifugio nel Regno Unito. Che comunque, per fortuna, tra le sue polverose tradizioni annoverava anche l'ospitalità, la democrazia e la tolleranza. Sostanzialmente le coordinate della Modernità nell'Arte e nell'Architettura in gran parte arrivano qui al seguito di questi espatriati.

 

Il pittoresco villaggio sulla collina di Hampstead, nel Nord di Londra, ha sempre ospitato eccentrici ed artisti (il poeta John Keats, lo scrittore George Orwell e l'architetto Erno Goldfinger abitarono qui; oggi è una zona delle tra le più ambite della capitale).

 

Dove inizia Hampstead (verso Sud, tecnicamente siamo ancora in Belsize) sorge un edificio, "Lawn Road Flats", che in effetti sembra un po' discordare dai tipici edifici di stampo vittoriano ed edoardiano che gli stanno intorno.

 

isokon gallery 01

Per la Londra di oggi ovviamente niente di inusuale ma nel 1934, quando fu costruito, era un edificio davvero rivoluzionario. L'architetto canadese Wells Coates (1895-1958) lo concepì come una struttura assolutamente razionalista, realizzato interamente in cemento armato e senza inutili fronzoli, con un grande terrazzo praticabile al posto del classico tetto a spioventi (chissà come avrà fatto allora ad avere i permessi edilizi....).

 

I committenti erano Ms Molly Cook Pritchard (1900-1985) e Mr Jack Pritchard (1899-1992). Una coppia straordinaria di intellettuali-imprenditori di grande generosità e con vedute decisamente progressiste. Finanziarono interamente la costruzione di questo edificio che fu il quartier generale dell'azienda di mobili in legno, ISOKON, che crearono assieme a Wells Coates. 

 

molly jack prichard

L'edificio era stato concepito per essere una struttura con 22 piccoli appartamenti, 4 appartamenti più grandi, una terrazza  e una serie di servizi in comune (una sala riunione, lavanderia, cucina con cuochi, garage, tutti gli arredi erano frutto del design integrato di ISOKON).

 

Il primo caso della Storia, almeno a Londra, di CoHousing di carattere privato (ovvero una struttura dove certi servizi sono condivisi tra gli abitanti che hanno poi ciascuno il proprio spazio). Il famoso Barbican, nella City, arriverà solo molti anni dopo, negli anni 60. Si tratta di un idea che, con il notevole aumentare della popolazione sopra i 70 anni, in varie forme, si fa sempre più strada ovunque: per ovvie ragioni pratiche di economia, di compagnia e di sicurezza. Il modello base, con qualche aggiustamento, modernizzazione e laicizzazione, rimane comunque sempre quello classico del convento.

 

isokon gallery 02

Gli abitanti di Lawn Road Flats comunque facevano parte di un esperimento abitativo di notevole eccezione. In alcuni casi ospiti di ISOKON, in quanto collaboratori dell'azienda, come nel caso dei formidabili Walter Gropius, Làszlo Moholy-Nagy e di Marcel Breuer (che disegnò una superba Long Chair in compensato piegato per l'azienda). In altri casi erano semplici inquilini paganti, come lo storico dell'Arte Adrian Stokes, la poetessa Valentine Penrose,  i coniugi architetti Rowntree, l'architetto Jacques Groag, il pittore Hugh Slater, l'egittologo Stephen Glanville, e l'archeologo Max Mallowan con la moglie Agatha Christie (sì la celebre scrittrice).

 

Anche il vicinato era piuttosto ragguardevole, a poche centinaia di metri - in Parkhill Road - sorgono i Mall Studios che al tempo ospitavano, per brevi o lunghi soggiorni, personaggi del calibro di Naum Gabo, Herbert Read, Fred Uhlman, Piet Mondrian, Henry Moore, Barbara Hepworth e Ben Nicholson. Insomma un concentrato pazzesco di creatività.

 

isokon gallery 18

Un vero e proprio super-club di talenti.  Non era particolarmente costoso abitare ai Lawn Road Flats, ma per entrare vi era una sorta di informale selezione: venivano privilegiati gli intellettuali e in particolare quelli rifugiati dalla furia della guerra e delle persecuzioni. Vi trovarono casa, tra tanti altri, anche Arnold Deutsch, Simon Kremer, Jurgen e Brigitte Kuczynskito; erano tutti agenti del NKVD - poi KGB - dell'Unione Sovietica  (la cosa divenne nota solo anni dopo) e Deutsch in particolare fu il reclutatore del famoso gruppo di spie di Cambridge (Kim Philby, Anthony Blunt, Guy Burgess). Non mancavano nella vita culturale dell'edificio quindi variazioni geo-politiche di rilievo.

 

AGATHA CHRISTIE

Su suggerimento di Marcel Breuer la cucina comune ad un certo punto (1937) divenne l'Isobar Restaurant gestito da Philip Harben, un genio della ristorazione e un antesignano della Nigella Lawson come chef televisivo (negli anni '50). I suoi menù creativi, che dovevano misurarsi con le difficoltà del razionamento alimentare, sono fantastici. "Gastronomia Autarchica" assolutamente attualissima.

 

Tutte le cose, anche le più belle, purtroppo hanno una fine. Infatti alla metà degli anni '60 i Pritchard trasferirono il centro dei loro interessi fuori Londra, nel Suffolk, e piano piano l'edificio si svuotò. Fu venduto nel 1969 e poi, abbandonato, iniziò ad andare in rovina. La municipalità di Camden voleva abbatterlo e solo una petizione internazionale di architetti che volevano includerlo nella "Listed Grade I" (Monumenti di Interesse Nazionale) lo salvò dalla totale distruzione.

 

isokon restaurant menu

Oggi è stato completamente restaurato, gli appartamenti sono abitati (da inquilini intellettualmente meno blasonati)  e al piano terreno - dove erano i garage - dal 2014 c'è la ISOKON Gallery che ne racconta, grazie a una ricca e ben fatta documentazione gestita da volontari, il glorioso passato. Curiosamente pochi londinesi oggi conoscono l'esistenza di questo edificio, ma un pellegrinaggio è decisamente d'obbligo (anche per chi non abbia un particolare interesse per le vicende dell'Architettura Modernista).

 

 

ISOKON Gallery

Lawn Road, Londra NW3 2XD

WALTER GROPIUS

hampstead altra vistaisokon barphilip harben cookery encyclopaediahampstead londonhampsteadlaszlo moholy nagyisokon gallery 19jack prichardisokon dining chair 01 copiaisokon gallery 22isokon gallery 10isokon gallery 09isokon gallery 05wells coates architectisokon gallery 12isokon gallery 03marcel breuerisokon gallery 07isokon gallery 13isokon gallery 17isokon gallery 15

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)