cainero bacosi

SUPERMAMME D’ITALIA – BACOSI D’ORO, ARGENTO ALLA CAINERO NELLO SKEET: L’ITALIA SUPERPOTENZA DEL TIRO A VOLO - BRONZO MADE IN SUD NEL CANOTTAGGIO COL QUATTRO SENZA VICINO, LODO, CASTALDO, MONTRONE - LOLLOBRIGIDA MEJO DI GALEAZZI: CITA BLADE RUNNER IN TELECRONACA - VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

 

DIANA BACOSIDIANA BACOSI

Supermamme d’Italia.  La 33enne umbra Diana Bacosi, alla sua prima Olimpiade, batte Chiara Cainero, campionessa olimpica a Pechino 2008, nella finale tutta azzurra dello skeet, specialità del tiro a volo. A completare il podio l’americana Kimberly Rhode, una leggenda sempre a medaglia da Atlanta ’96. È festa grande per l’Italia del tiro che oltre all’oro e all’argento nello skeet si gode i due argenti di Johnny Pellielo (nella fossa olimpica) e Marco Innocenti (nel double trap). Dopo 6 successi in coppa del mondo e tre titoli continentali, Diana Bacosi, che ha iniziato a sparare a 14 anni col papà cacciatore, entra definitivamente nel gotha dei tiratori italiani. Tra le immagini di copertina di questa Olimpiade  finirà sicuramente il pianto "che non finiva più" della neo-campionessa olimpica che ha dedicato l'oro al figlio Mattia rimasto a casa. Ad esultare per il successo dell'atleta di Città della Pieve c'è anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, che su Twitter scrive: "Con lo splendido oro di Diana Bacosi l'Esercito sale a 5 medaglie e l'Italia si impreziosisce di un nuovo primato".

CAINERO BACOSICAINERO BACOSI

 

 

I Fab Four del canottaggio azzurro.  La rimonta da urlo di Giuseppe Vicino, Matteo Lodo, Domenico Montrone, Matteo Castaldo nel quarto senza vale il bronzo bis per l’Italia del canottaggio dopo quello del due senza di Di Costanzo-Abagnale. Una gara dominata fin dal via dalla Gran Bretagna e dall’Australia con l’imbarcazione del Sudafrica che ha provato, invano, a inserirsi nella lotta per le prime due posizioni.

CANOTTAGGIO 4 SENZACANOTTAGGIO 4 SENZA

 

Per 1500 metri i canottieri italiani sono rimasti in quarta posizione con due secondi di ritardo dal quartetto sudafricano. Nell’ultima parte di gara gli atleti azzurri si ricordano di essere campioni del mondo e si scatenano. Raggiungono e superano i sudafricani regalando la 13esima medaglia all’Italia mentre il telecronista Rai Marco Lollobrigida diventa il degno emulo di Galeazzi per la telecronaca vibrante punteggiata dalle citazione di "Sotto la pioggia" di Venditti  e di "Blade Runner" ("Dobbiamo cercare di arrivare per lasciarci dietro solo navi in fiamme al largo dei bastioni di Orione").

MARCO LOLLOBRIGIDAMARCO LOLLOBRIGIDA

 

È un bronzo made in Sud. L’equipaggio del quattro senza è, infatti, a trazione meridionale: Giuseppe Vicino e Matteo Castaldo sono napoletani,  Matteo Lodo è di Terracina (Lazio) e Domenico Montrone è pugliese. “Non ci credo ancora”, confessa ai microfoni Rai il capovoga Vicino. “Un’emozione unica. Sapevamo che il bronzo era alla nostra portata”, ammette Lodo, classe ’94, il più giovane di un gruppo che ha un grande futuro davanti a sé (Vicino è nato nel 1993). “Il serrate finale è la nostra specialità”, sottolinea con orgoglio Castaldo che pensa subito alla moglie: “Spero che non abbia partorito durante la gara”.

 

Remo e famiglia. E’ un’impresa che racconta di fatica, umiltà e valori semplici. I ragazzi del canottaggio dedicano la vittoria ai loro cari e sottolineano i sacrifici per centrare la medaglia olimpica. “E’ il premio di una lunga stagione a rincorrere un sogno”, il sigillo di Montrone. C’è spazio anche per una curiosità. I Fab Four del canottaggio azzurro rivelano che per darsi la carica prima delle gare utilizzano una parola: “Pugno”. A sottolineare come sia sempre l’unione a fare la forza. Se a Londra il bottino dei canottieri fu gramo (un solo argento), da Rio arrivano buone notizie per il canottaggio azzzurro che porta due barche sul podio e mostra segnali di ripresa soprattutto con i giovani.

BACOSI CAINEROBACOSI CAINERO

CANOTTAGGIO 4 SENZA - 2CANOTTAGGIO 4 SENZA - 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO