ROMA IN STATO DI GARCIA - GIOCATORI ESPERTI E UN ‘NORMAL ONE’ IN PANCHINA: IL “RINASCIMENTO” DOPO LA SCONFITTA NEL DERBY DI COPPA ITALIA

Matteo de Santis per "La Stampa"

L'inizio del possibile rinascimento romanista è nella fine della «rivoluzione culturale». La Roma capolista che vince le prime sei partite di fila, convince e inizia a far affiorare nelle teste del popolo tifoso sogni mostruosamente proibiti in estate affonda le proprie radici nel punto più basso della sua storia recente (e non). La parabola della rinascita giallorossa incomincia lo scorso 26 maggio, data dello storico schiaffo laziale nella finale tutta romana di Coppa Italia.

Allora la Roma, messa al tappeto sul campo da una carambola di Lulic e irrisa fuori dai cortei dei cugini che ne celebravano il funerale, aveva tutte le carte in regola per essere data per moribonda: scansata come una malattia dalle prime scelte per la panchina (leggasi Allegri e Mazzarri), sconquassata dalla crisi di rigetto di un progetto mai nato tra Luis Enrique, Zeman e il pontiere Andreazzoli, mollata per il Tottenham dal suo ideologo (e direttore generale) Franco Baldini e messa alla berlina da una piazza inferocita da due anni di bocconi amarissimi.

Peggio di così, insomma, non poteva andare. Ma a Trigoria, nonostante l'ordine piombato dagli Usa di chiudere il mercato della terza rifondazione in tre anni con un cospicuo attivo, qualcuno ha saputo imparare dai propri errori. «La sconfitta nel derby - ha ammesso candidamente il ds Walter Sabatini, l'architetto della ricostruzione romanista - ci ha imposto di cambiare qualcosa.

La finale persa ha smascherato la nostra inadeguatezza e ci ha fatto capire che avevamo bisogno di giocatori con maggiore esperienza. Se avessimo battuto la Lazio non avrei preso uno come Maicon, ma un giovanotto alla Wallace». Fine della «romantica utopia» di una Roma giovane, bella, pulita e leziosa, via libera a una squadra più immediata e concreta capace all'occorrenza di essere anche brutta, sporca e cattiva. Semaforo verde, quindi, per gente come De Sanctis, Benatia, Maicon, Strootman, Gervinho, Ljajic e un allenatore meno dirompente.

Dopo i suggestivi fallimenti dell'esperimento Luis Enrique e del ritorno di Zeman, la Roma, non poco seccata dai rocamboleschi rifiuti di Allegri e Mazzarri, aveva un disperato bisogno di un tecnico che riportasse al potere la normalità, il lavoro e il rispetto delle regole.

Uno alla Rudi Garcia, già osservato attentamente due anni prima da Sabatini prima della decisiva infatuazione di Baldini per Luis Enrique. Un allenatore che in tre mesi è riuscito a non sbagliare una mossa: si è conquistato subito la fiducia del gruppo difendendolo dalle contestazioni estive dei tifosi, ha rigenerato un elemento chiave come De Rossi e ridato alla Roma, fuori e dentro dal campo, quell'equilibrio assente nel recente passato.

Anche quando si è imposto, tra mille diffidenze, per avere a tutti i costi Gervinho, suo vecchio pupillo al Lilla, e trattenere Pjanic, aprendo le porte alla cessione di Lamela («turbato» dalle ricche avances del Napoli e sgridato da Maicon in un'amichevole per la scarsa propensione al sacrificio).

Il vero primato di Garcia, forse, risiede nell'aver instaurato una pax romanista in così poco tempo. Per mantenerla e difenderla, ascoltando la voce della squadra, si consulterà con uno speciale gruppo di sei saggi composto da Totti, De Rossi, De Sanctis, Maicon, Strootman e Bradley. Niente di rivoluzionario, solo una regola di convivenza adottata al Lilla che Garcia riciclerà anche nella Roma. Potenza della normalità.

 

rudi garcia rudi garcia rudi garcia rudi garcia TOTTI CON LA NUOVA MAGLIA DELLA ROMAsuper totti foto mezzelani gmt salta totti salta foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…