lotito tavecchio

IL TAVECCHIO CHE AVANZA - FEDERCALCIO SEMPRE PIU’ SPACCATA - LA JUVENTUS VUOLE UNA PRESA DI DISTANZA DAL “CONSIGLIORI” LOTITO. MAROTTA: "SPERIAMO CHE TAVECCHIO RAGIONI CON LA SUA TESTA E NON CON QUELLA DI ALTRI” - LA GRANA DELLA LEGA DI A ANCORA SENZA PRESIDENTE - VIDEO

 

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

LOTITO TAVECCHIO 1LOTITO TAVECCHIO 1

La prima telefonata è stata di Aleksander Ceferin, numero uno dell' Uefa. La seconda dell' avvocato Sergio Campana, storico leader dell' Assocalciatori. Carlo Tavecchio è ancora il presidente della Federcalcio: ha vinto le elezioni e azzeccato il pronostico.

 

«Arriverò al 54 per cento», aveva dichiarato. E così è stato alla fine della terza votazione: 54,03 contro il 45,97 di Andrea Abodi, lo sfidante nel bel mezzo di un lungo pomeriggio di un giorno da cani, dentro l' hotel Hilton di Fiumicino, tra dichiarazioni velenose, tradimenti, riunioni carbonare.

 

Tavecchio, che succede a se stesso, si è mosso con grande abilità. Aveva già conquistato il cuore di Renzo Ulivieri, arrivando a separare allenatori e calciatori e nella notte che ha preceduto il voto è riuscito a ottenere il consenso degli arbitri. Marcello Nicchi, presidente dell' Aia, domenica sera è entrato all' Hilton con un piano preciso: astenersi durante i primi due scrutini e schierarsi con Abodi al terzo.

 

LOTITO TAVECCHIOLOTITO TAVECCHIO

Ma fiutata l' aria e sentito il parere dei suoi delegati, ha compiuto il grande salto. Una scelta che ha spaccato ancora di più le componenti. Tommasi, presidente dei calciatori, gli ha spedito un sms di fuoco e Abodi non è stato tenero: «Se gli allenatori avevano già deciso da che parte stare quando mi sono candidato, gli arbitri lo hanno fatto dopo un mese e mezzo passato insieme e perciò è stato più doloroso».

 

È stata la giornata dei lunghi coltelli. Tommasi e Ulivieri non se le sono risparmiate in assemblea. «Prima c' era chi si incatenava per la Federazione, ora quelle stesse catene servono per legarsi alle poltrone», l' affondo di Damiano. «Per fare i rivoluzionari bisogna averne il peso, la cultura, la storia e la statura...», la replica di Renzo.

 

La divisione tra le componenti è il primo problema che dovrà affrontare il nuovo-vecchio presidente. Il Consiglio Federale nasce spaccato perché la minoranza avrà almeno 7 consiglieri (4 dei calciatori e 3 della Lega Pro, ma forse anche un ottavo di Lega B) su 21 e per fare le riforme sono necessari 14 voti.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

«Con la stessa forza con cui ci siamo divisi, ora dico che bisogna unire», ha dichiarato Tavecchio, due minuti dopo essere stato eletto sul palco dentro la sala. Poche parole e qualche lacrima. Il presidente si è commosso, soprattutto quando il pensiero è volato al fratello Gianni che non sta bene. Tavecchio è arrivato in fondo provato, pallido, minato da una bronchite con febbre a 39 e due punture di antibiotico.

 

Però è felice. Anche se i problemi non mancano. Oltre alle faide interne, mai così esasperate, dovrà risolvere la grana della Lega di serie A, ancora senza una guida. «A me spiace che la componente che traina il movimento non abbia saputo trovare il presidente», la grave accusa di Malagò nel discorso inaugurale.

 

Tav invierà subito una lettera a Maurizio Beretta invitandolo ad accorciare i tempi. Altrimenti durante il primo Consiglio federale arriverà l' ultimatum: un mese per mettersi in regola e evitare il commissariamento.

MAROTTA AGNELLIMAROTTA AGNELLI

 

La Lega di Via Rosellini, come aveva annunciato, ha votato in larga parte per Tavecchio. Tra le grandi solo la Roma ha scelto Abodi, insieme a Empoli, Bologna, Crotone (che però ha disertato l' ultima votazione) e Sassuolo. Andrea Agnelli, vecchio nemico dell' inquilino di Via Allegri, stavolta si è schierato con lui. Ma ora la Juve, e non solo la Juve, si aspetta che il presidente prenda le distanze da Lotito. «Speriamo che ragioni con la sua testa e non con quella degli altri», ha raccontato Marotta.

 

Il presidente della Lazio, super attivo, è stato ingombrante, sempre fuori dal seggio a catechizzare i presidenti pronti al voto, senza contare che ha saputo l' esito della votazione decisiva qualche minuto prima dell' assemblea. Troppo. Tavecchio ha vinto, ma Lotito stavolta più che un alleato è stato quasi fonte di imbarazzo.

TAVECCHIOTAVECCHIO

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…