tavecchio

TAVECCHIO, FUORI I NOMI - L’EX PRESIDENTE DELLA FIGC INSINUA MA NON DICE: “CONTRO LA SVEZIA INSIGNE NON GIOCÒ, NON LO VOLLERO IN CAMPO. CHI? SE LO SAPESSI GLIELO DIREI” - POI DENUNCIA LE“CONTINUE INTERFERENZE” DI POLITICA E CHIESA (MA ANCHE QUI NIENTE NOMI) – LA RIVENDICAZIONE: "4 CLUB IN CHAMPIONS, A ROMA 4 GARE DI EURO 2020, IN ITALIA L’EUROPEO U21, 2 PEDINE IN FIFA E UEFA, IL VAR, I SOLDI IN FIGC: E SONO FERMO…"

Estratto dellintervista di Ivan Zazzaroni per www.corrieredellosport.it

 

tavecchio

«La sera prima della partita con la Svezia chiesi a qualcuno di cui non farò il nome: “Quanti napoletani pensa che ci saranno domani allo stadio? Glielo dico io, trentamila, e tutti quanti vorranno vedere Insigne. E allora tragga lei le conclusioni”. Insigne non giocò, non lo vollero in campo». Chi non lo volle? «Se lo sapessi glielo direi».

 

Parto dalla fine, la sua fine, l’epilogo della disavventura presidenziale di Carlo Tavecchio che lui chiama “fermo”. Confesso che non sapevo da dove cominciare, perché tra numeri snocciolati, bilanci e indicazioni fornite, grandi risparmi prospettati, tecnicismi, tradimenti non solo ipotizzati e battute pronunciate con apparente pudore l’ex numero uno della Figc, 75 anni, da quasi mezzo secolo nel calcio, mi ha quasi stordito.

 

tavecchio

Non l’ho mai amato considerandolo espressione del federale giurassico («sentivo quello che diceva di me alla tv, Zazzaroni eppure l’ho sempre stimata», tutto gli scivola addosso) ma dopo aver visto cosa è successo nel post-Tavecchio m’è venuta voglia di ascoltarlo. «Sono appena uscito da un convegno sugli impianti sportivi e le nuove fonti di energia» mi spiega «ci sono soluzioni che potrebbero garantire alle società spaventose riduzioni dei costi di gestione. Geotermica a bassa entalpia, solare, biomassa. Lo sa, lei, quanti campi di calcio ci sono in Italia? Diciassettemila, e sa quante docce si fanno nello sport ogni settimana? Sette, otto milioni. Eppure siamo ancora il Paese delle vecchie caldaie, delle docce gelate, nessuno si muove per ottenere risparmi del 60 per cento. Una società dilettantistica che oggi affronta costi per 45, 50mila euro l’anno potrebbe ritrovarsi a spenderne 22mila… Ora che ho il fermo, mi dedico con sempre maggiore interesse a questi temi».

tavecchio infantino

 

Il fermo, già.

«Nel senso buono (…). La sera dell’uscita dal Mondiale mi assunsi la responsabilità dell’apocalisse, spiegai ai miei che non avrei nemmeno convocato il consiglio. Cacciati dopo sessant’anni, le dimissioni furono un atto dovuto e sofferto, molto sofferto. E certo non mi preoccupai dell’aspetto economico, visto che il rimborso spese era di 1.180 euro al mese».

Quello è il passato brutto brutto.

«Il presente è un calcio dormiente. E irregolare. Un calcio che il 31 maggio indicò alle società che avevano disputato i playoff le modalità per i ripescaggi, versamenti, gli 800mila euro, graduatorie e altro, e il 13 agosto, ovvero due mesi e mezzo dopo, spiegò che aveva scherzato, che non se ne faceva niente, calpestando tutte le norme... Assurdo. Se lei apre i miei cassetti in via Allegri trova il progetto che avevo in mente per rendere sostenibili i campionati e l’attività della Nazionale: 18 squadre in A, 20 in B e due gironi da 18 o 20 in C. Ventiquattro o ventotto squadre in meno e inoltre, importante, anzi determinante, l’accesso alle proprietà e i bilanci controllati da un organo terzo esterno alla federazione, una sorta di Banca d’Italia. Altro che organo endofederale. Ma sa qual è il problema?»

 

tavecchio

Un sospetto ce l’avrei.

«Premesso che due di A non rinuncerebbero mai alla categoria, le racconto dell’onorevole che si muove per tutelare l’elettorato di riferimento, e poi c’è il sindaco di questa o quella città che non accetta la retrocessione, e il rappresentante della Chiesa che pensa ai suoi fedeli appassionati. Un gioco di interferenze continue, le chiami pure raccomandazioni. Che talvolta diventano obblighi. Tutto questo rallenta ogni processo di rinnovamento. E’ l’Italia delle clientele e dell’ipocrisia, di gente che si approfitta della situazione di vantaggio di cui viene provvisoriamente a godere. E vogliamo parlare della giustizia sportiva? Ma hanno un’idea, quelli, di cosa sia il calcio? Noto una mancanza assoluta di conoscenza dell’argomento.

 

tavecchio

Pensi solo alla penalizzazione del Cesena, afflittiva non nel campionato di competenza. Meno quindici a una società che non esiste più… Qui ci si dimentica del fatto che il calcio, da solo, vale più di tutto il resto. La Figc ha un bilancio di 170 milioni, trenta li riceve dal Coni e sono parte dei 450 che lo Stato garantisce a quell’ente. Soldi pubblici, suoi, miei, di chi paga le tasse. Io a quei trenta milioni avrei rinunciato volentieri ma a patto che ci fossero riconosciute royalties sulle scommesse. Provi a togliere il calcio a chi scommette e poi ne riparliamo»

tavecchioceferin tavecchiotavecchio uvatavecchiotavecchiotavecchio

 

tavecchio ventura

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?