tavecchio

TAVECCHIO, FUORI I NOMI - L’EX PRESIDENTE DELLA FIGC INSINUA MA NON DICE: “CONTRO LA SVEZIA INSIGNE NON GIOCÒ, NON LO VOLLERO IN CAMPO. CHI? SE LO SAPESSI GLIELO DIREI” - POI DENUNCIA LE“CONTINUE INTERFERENZE” DI POLITICA E CHIESA (MA ANCHE QUI NIENTE NOMI) – LA RIVENDICAZIONE: "4 CLUB IN CHAMPIONS, A ROMA 4 GARE DI EURO 2020, IN ITALIA L’EUROPEO U21, 2 PEDINE IN FIFA E UEFA, IL VAR, I SOLDI IN FIGC: E SONO FERMO…"

Estratto dellintervista di Ivan Zazzaroni per www.corrieredellosport.it

 

tavecchio

«La sera prima della partita con la Svezia chiesi a qualcuno di cui non farò il nome: “Quanti napoletani pensa che ci saranno domani allo stadio? Glielo dico io, trentamila, e tutti quanti vorranno vedere Insigne. E allora tragga lei le conclusioni”. Insigne non giocò, non lo vollero in campo». Chi non lo volle? «Se lo sapessi glielo direi».

 

Parto dalla fine, la sua fine, l’epilogo della disavventura presidenziale di Carlo Tavecchio che lui chiama “fermo”. Confesso che non sapevo da dove cominciare, perché tra numeri snocciolati, bilanci e indicazioni fornite, grandi risparmi prospettati, tecnicismi, tradimenti non solo ipotizzati e battute pronunciate con apparente pudore l’ex numero uno della Figc, 75 anni, da quasi mezzo secolo nel calcio, mi ha quasi stordito.

 

tavecchio

Non l’ho mai amato considerandolo espressione del federale giurassico («sentivo quello che diceva di me alla tv, Zazzaroni eppure l’ho sempre stimata», tutto gli scivola addosso) ma dopo aver visto cosa è successo nel post-Tavecchio m’è venuta voglia di ascoltarlo. «Sono appena uscito da un convegno sugli impianti sportivi e le nuove fonti di energia» mi spiega «ci sono soluzioni che potrebbero garantire alle società spaventose riduzioni dei costi di gestione. Geotermica a bassa entalpia, solare, biomassa. Lo sa, lei, quanti campi di calcio ci sono in Italia? Diciassettemila, e sa quante docce si fanno nello sport ogni settimana? Sette, otto milioni. Eppure siamo ancora il Paese delle vecchie caldaie, delle docce gelate, nessuno si muove per ottenere risparmi del 60 per cento. Una società dilettantistica che oggi affronta costi per 45, 50mila euro l’anno potrebbe ritrovarsi a spenderne 22mila… Ora che ho il fermo, mi dedico con sempre maggiore interesse a questi temi».

tavecchio infantino

 

Il fermo, già.

«Nel senso buono (…). La sera dell’uscita dal Mondiale mi assunsi la responsabilità dell’apocalisse, spiegai ai miei che non avrei nemmeno convocato il consiglio. Cacciati dopo sessant’anni, le dimissioni furono un atto dovuto e sofferto, molto sofferto. E certo non mi preoccupai dell’aspetto economico, visto che il rimborso spese era di 1.180 euro al mese».

Quello è il passato brutto brutto.

«Il presente è un calcio dormiente. E irregolare. Un calcio che il 31 maggio indicò alle società che avevano disputato i playoff le modalità per i ripescaggi, versamenti, gli 800mila euro, graduatorie e altro, e il 13 agosto, ovvero due mesi e mezzo dopo, spiegò che aveva scherzato, che non se ne faceva niente, calpestando tutte le norme... Assurdo. Se lei apre i miei cassetti in via Allegri trova il progetto che avevo in mente per rendere sostenibili i campionati e l’attività della Nazionale: 18 squadre in A, 20 in B e due gironi da 18 o 20 in C. Ventiquattro o ventotto squadre in meno e inoltre, importante, anzi determinante, l’accesso alle proprietà e i bilanci controllati da un organo terzo esterno alla federazione, una sorta di Banca d’Italia. Altro che organo endofederale. Ma sa qual è il problema?»

 

tavecchio

Un sospetto ce l’avrei.

«Premesso che due di A non rinuncerebbero mai alla categoria, le racconto dell’onorevole che si muove per tutelare l’elettorato di riferimento, e poi c’è il sindaco di questa o quella città che non accetta la retrocessione, e il rappresentante della Chiesa che pensa ai suoi fedeli appassionati. Un gioco di interferenze continue, le chiami pure raccomandazioni. Che talvolta diventano obblighi. Tutto questo rallenta ogni processo di rinnovamento. E’ l’Italia delle clientele e dell’ipocrisia, di gente che si approfitta della situazione di vantaggio di cui viene provvisoriamente a godere. E vogliamo parlare della giustizia sportiva? Ma hanno un’idea, quelli, di cosa sia il calcio? Noto una mancanza assoluta di conoscenza dell’argomento.

 

tavecchio

Pensi solo alla penalizzazione del Cesena, afflittiva non nel campionato di competenza. Meno quindici a una società che non esiste più… Qui ci si dimentica del fatto che il calcio, da solo, vale più di tutto il resto. La Figc ha un bilancio di 170 milioni, trenta li riceve dal Coni e sono parte dei 450 che lo Stato garantisce a quell’ente. Soldi pubblici, suoi, miei, di chi paga le tasse. Io a quei trenta milioni avrei rinunciato volentieri ma a patto che ci fossero riconosciute royalties sulle scommesse. Provi a togliere il calcio a chi scommette e poi ne riparliamo»

tavecchioceferin tavecchiotavecchio uvatavecchiotavecchiotavecchio

 

tavecchio ventura

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...