portobello resort

I PARAGURU DEL LOW COST - TAVECCHIO NON VUOLE CT CHE PRENDANO PIÙ DI DUE MILIONI DI EURO L’ANNO MA LA FIGC HA SPESO CINQUE MILIONI PER LA POMPOSA E FALLIMENTARE SPEDIZIONE IN BRASILE

Tommaso Lorenzini per “Libero Quotidiano”

 

TavecchioTavecchio

«Dobbiamo ripartire dai nostri patrimoni. Il nuovo presidente dovrà avere senso del dovere e dovrà essere assistito da giovani». Carlo Tavecchio espone con concetti pratici quello che sembra il suo manifesto elettorale. Non ci sono ancora candidature ufficiali alla nuova presidenza Figc, ma ad oggi il numero uno dei Dilettanti (dal 1999) sembra in pole per la poltronissima: «Scioglierò le riserve martedì, dopo l’assemblea della Lnd», conferma a Libero.

 

GuidolinGuidolin

Si dirà che per rifondare il calcio si deve ripartire da gente nuova e che scegliere l’ex vice di Abete non sembra la mossa migliore; eppure, il 71enne Tavecchio avrebbe la chance di conoscere dall’interno quali errori sono stati fatti e non ripeterli, sapendo da subito a quali uomini affidarsi. Ora, oltre ad Alberto Zaccheroni, il nome forte accostato a Tavecchio per prendere in mano la Nazionale è quello di Francesco Guidolin, 58 anni. Segni particolari? Integrità e professionalità ovunque riconosciute; carattere e pugno deciso; capacità di insegnare calcio e farlo giocare bene; richieste economiche lowcost.

 

zaccheroni6zaccheroni6

Certo, avrebbe bisogno di una Federcalcio forte alle spalle, ma appare il profilo esatto per la “visione Tavecchio”, che esclama: «La nuova Figc non può permettersi un ct che guadagna 2 milioni. Dobbiamo creare la nostra cantera federale». E certo, la Figc non dovrebbe permettersi di spendere 5 milioni di euro come successo per la fallimentare spedizione in Brasile, quando altre nazionali hanno dimostrato l’esistenza di alternative più economiche ed altrettanto efficaci.

 

L’Italia si era fatta riservare un’intera ala del resort di Mangaratiba per un ritiro a prova di intrusi, per 806mila euro; l’Olanda ne ha spesi 600mila per un hotel sulla spiaggia di Ipanema condiviso con gli altri ospiti. Visti i risultati? Ma l’ipotesi Guidolin non è solo economica (alcune voci parlano già di un’offerta da 500mila euro netti all’anno. Prandelli prendeva 1,6milioni più bonus).

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

Per lui sarebbe previsto un ruolo da supervisore tecnico a capo di un progetto che coinvolga tutte le nazionali, esattamente quello che avrebbe dovuto essere con Prandelli dopo il Mondiale. Lasciata a panchina dell’Udinese, Guidolin si preparava a debuttare da dirigente, ora potrebbe affiancare le due mansioni, ma in azzurro: guidare come ct la Nazionale verso l’Europeo di Francia 2016 e, contemporaneamente, occuparsi di allevare i nuovi tecnici azzurri (magari anche Cannavaro), nell’ambito di un’unica filosofia condivisa di gioco e approccio.

 

PORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORT

Nel ruolo di supervisore delle nazionali giovanili, dall’agosto 2010, abbiamo Arrigo Sacchi, sponsorizzato proprio da Tavecchio. Non è escluso che Arrigo possa lasciare spazio al nuovo ct-manager (e riposizionarsi nell’«Università Coverciano»), di certo Sacchi ha un’altissima considerazione di Guidolin.

 

In un’intervista al Messaggero Veneto dell’aprile scorso, sosteneva che Francesco «ha fatto l’allenatore a ottimi livelli, ha acquisito esperienze e conoscenze, è intelligente, ama il suo lavoro e non avrebbe problemi a passare da ruolo di allenatore a quello di direttore tecnico, anzi. Per lui sarebbe come tornare alle scuole medie dopo aver fatto l’università».

 

Sacchi, che via via ha affidato le baby nazionali a uomini di fiducia come Zoratto (attualmente selezionatore dell’Italia Under-17 e secondo di Bruno Tedino nell’Italia Under-16), Evani (under 20), Di Biagio (under 21) e prima di lui Mangia, cedrebbe il testimone proprio a Guidolin. E non è neppure escluso che, se l’ex tecnico friulano scegliesse di non tornare ad allenare ma optasse per il solo ruolo dirigenziale, fosse proprio Mangia a sostituire Prandelli.

 

DEVIS MANGIADEVIS MANGIA

Non è certo il nome che scalda gli sponsor, ma Mangia (sacchiano per eccellenza) quest’anno ha portato lo Spezia ai playoff in B e dodici mesi fa si giocava l’Europeo con l’Under 21. In finale vinse 4-2 l’inarrivabile Spagna, ma fra gli azzurrini c’erano Verratti, Insigne, Immobile, Destro, Florenzi e tanti altri.

 

Insomma, la possibile ossatura di un’Italia futura che Mangia conosce già molto bene e che ne faciliterebbe l’inserimento nei meccanismi. Perché al momento c’è tempo per una scelta ponderata, poi, dal Consiglio Federale dell’11 agosto, dovrà uscire il presidente e rapidamente il nuovo ct: il 4 settembre, infatti, l’Italia tornerà in campo, in amichevole, contro l’Olanda; il 9, gli azzurri se la vedranno a Oslo con la Norvegia per la prima gara di qualificazione per Euro 2016.

PORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORTPORTOBELLO RESORTil resort degli azzurriil resort degli azzurri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO