ventura tavecchio uva

COME E’ DURA L’AV-VENTURA - DA TAVECCHIO PIENO APPOGGIO AL CT, IL DG DELLA FIGC UVA: “MAI MESSO IN DISCUSSIONE, SAREBBE DELETERIO FARLO” – MA POI PRENDE LE DISTANZE DA VENTURA CHE AVEVA PARLATO DI “POVERTA’ TECNICA” DEL CALCIO ITALIANO – DALL’INGHILTERRA INSISTONO SUL RITORNO DI CONTE

Ventura

Sebastiano Vernazza per la Gazzetta dello Sport

 

Tutti insieme per il bene della Nazionale. Mettiamo da parte divisioni e polemiche, concentriamoci sui playoff di novembre. La priorità assoluta è la qualificazione al Mondiale, non andare in Russia sarebbe una catastrofe, anzi l' apocalisse, per usare la parola scelta dal presidente federale Carlo Tavecchio. Ci rimetteremmo tutti qualcosa, per cui forza Italia, senza sottintesi politici.

 

DIFFICOLTA' La squadra ha vinto in Albania e si è guadagnata la certezza di essere testa di serie al sorteggio. Il successo di Scutari, però, non ha spazzato via dubbi e perplessità sugli azzurri smarriti. La batosta di inizio settembre a Madrid contro la Spagna continua fare il suo sporco lavoro. Al Bernabeu abbiamo perso conoscenze e autostima, tutto si è incartato. L' altra sera a Scutari si è visto qualcosa di meglio rispetto all' orrido 1-1 di sabato a Torino contro la Macedonia. Flebili miglioramenti, però.

 

tavecchio uva

L' Italia ha creato poco, considerato che davanti c' era un' Albania devitalizzata dalla partenza di Gianni De Biasi e alla ricerca della quadra col nuovo c.t. Christian Panucci. Il problema principale riguarda il sistema di gioco.

 

Gian Piero Ventura ha riproposto il 4-2-4 della disfatta madrilena, assetto rispettabile a patto di saperlo interpretare. L' Italia lo ha «recitato» male.

 

Si allargava a dismisura, anziché fare densità nella zona centrale per proteggere al meglio l' imbuto davanti alla nostra area. Una volta di più è emersa una chiara inferiorità numerica a centrocampo, con Parolo e Gagliardini in situazioni di due contro tre come nel 3-4-3 contro i macedoni.

 

FORZE FRESCHE La verità è una: non possiamo permetterci un centrocampo a due, abbiamo bisogno di ritornare a una mediana a tre. A novembre dovrebbero rientrare De Rossi e Verratti e non possiamo esporli alla figuraccia come a Madrid, dove i due centrocampisti sono stati ridicolizzati da Iniesta e soci.

ventura

 

De Rossi regista, Verratti interno con libertà di inserimento sulla trequarti e un altro intermedio a scelta: Parolo, Gagliardini o Pellegrini, le opzioni non mancano. Centrocampo a tre uguale cambiamento di sistema: Ventura avrà la forza di congelare il 4-2-4 che tanti danni ha procurato? Le soluzioni sono due. Il ritorno al 3-5-2 che piace tanto ai «senatori» oppure il 4-3-3.

 

Nel primo caso, si sacrificherebbe Insigne; nel secondo bisognerebbe puntare sul centravanti unico: Belotti non rientrerà per novembre e il problema sarebbe relativo, Immobile prima punta e via.

 

fabbricini uva foto mezzelani gmt

Il 3-5-2 sembra la scelta più sicura, ma se venisse ripristinato molti penserebbero che la vecchia guardia azzurra si è imposta sul c.t. Il 4-3-3 non è mai stato frequentato da Ventura, però nel gruppo ci sono diversi giocatori che lo conoscono, per cui l' ostacolo non pare insormontabile. L' importante è che si esca dal vicolo cieco del 4-2-4. La tattica conta, gli interpreti di più. Questa Nazionale anemica ha bisogno di forze fresche. A novembre Florenzi potrebbe ritornare nel giro azzurro: il romanista è un universale, capace di occupare più ruoli.

 

Tra i giovani sotto osservazione Chiesa della Fiorentina e Caldara dell' Atalanta. In rampa di lancio il romanista Pellegrini, sempre più convincente nella sua escalation di nuovo possibile Tardelli.

 

immobile

FEDERAZIONE Nella vigilia di Scutari, Tavecchio ha espresso pieno appoggio al c.t. Ieri è stato il direttore generale Michele Uva a spendersi per Ventura: «La sua posizione non è stata mai in discussione - ha detto su Radio 24 a "Tutti Convocati" -.

 

Non c' è nessun problema. Siamo un popolo di commissari tecnici, ognuno di noi ha le sue convocazioni e il suo schema, ma la Federazione ha intrapreso un percorso di cui è soddisfatta.

 

conte

Ovviamente ci sono cose da tarare, da migliorare. A Scutari si è visto già il primo risultato nell' approccio e nell' atteggiamento. Non ci passa per la testa nessun tipo di messa in discussione del c.t., in questo momento sarebbe deleterio. Non c' è spaccatura fra gruppo e allenatore. Mi dispiace che sia una sensazione esterna, dall' interno non vedo questa cosa».

 

Uva non condivide però il pessimismo di Ventura sulla povertà tecnica del calcio italiano: «Non vado sulle parole del c.t., non mi permetto: se per lui il calcio italiano è povero, rispetto il suo punto di vista». Un filo di gelo, stemperato dall' appello all' unità nazionale: «Da qui ai playoff manca un mese ed è un mese in cui l' Italia come nazione deve seguire un percorso: dobbiamo stare tutti uniti e compatti». Viva l' Italia: o Russia o morte (si scherza).

 

ventura

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO