ventura tavecchio 1

C’E’ QUALCOSA DI NUOVO NELL’ARIA, ANZI TAVECCHIO! IL PRESIDENTE FIGC: "TROPPI STRANIERI IN CAMPO? SE I GIOVANI ITALIANI SI APPLICANO POCO RISPETTO AGLI ALTRI, I RISULTATI SI VEDONO" - SUL CASO BERARDI SI SCHIERA CON VENTURA: "NON DOBBIAMO FARE POLEMICHE SPICCIOLE SU UN GIOCATORE. I GIOCATORI VANNO E VENGONO”

VENTURA TAVECCHIO 1VENTURA TAVECCHIO 1

Massimo Cecchini per “gazzetta.it”

 

Il Club Italia si riorganizza - dandosi una struttura con 6 aree comunicanti unica in Europa (Nazionale A maschile e femminile, Area medica, Performance e ricerca, Giovanili, Scouting, Match Analysis) - e il presidente Tavecchio ne approfitta per lanciare tre messaggi da non sottovalutare:

 

rinuncia al ruolo di direttore tecnico che avrebbe dovuto essere di Marcello Lippi se non fosse subentrato l'ipotetico conflitto d'interessi col figlio procuratore, piena fiducia a Ventura sul caso Berardi (il giocatore del Sassuolo non convocato perché inadatto al 3-5-2), la convergenza col c.t. sulla richiesta ai club di raduni per gli Under 23.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

TAVECCHIO SPIEGA — "Cominciamo una stagione nuova per il Club Italia, con aree di competenza scientifiche e organizzative. Ora c'è un organigramma che prima non era molto chiaro. La struttura, se lubrificata, poteva sopperire a determinate esigenze e così si può evitare una figura surrettizia dal costo non di poco conto, perché l'organizzazione prescinde dalle persone". A questo punto, perciò, il ruolo di direttore tecnico è divenuto superfluo.

 

"Su questa figura sto cambiando atteggiamento. Con le situazioni locali e i nostri settori, la posizione di direttore tecnico è difficile da inquadrare, creerei dei problemi. Vorrei perciò affidare al commissario tecnico funzioni più ampie.

 

VENTURA TAVECCHIOVENTURA TAVECCHIO

D'altronde nel nostro mondo i tempi delle decisioni sono rapidissimi, sei mesi possono essere un'eternità. Un anno fa avevo una concezione diversa della Nazionale, c'erano cose che non conoscevo. Poi a giugno ho vissuto per un mese con loro giorno e notte. La Nazionale non è un gruppo di bon ton, deve fare tecnologia e assistenza. Dopo che ci sono presidente, direttore generale e commissario tecnico, trovo difficile collocare un direttore a latere".

 

BERARDI — Sul caso Berardi, senza nominarlo, invece aggiunge: "Non dobbiamo fare polemiche spicciole su un giocatore. l giocatori vanno e vengono. Quando ero dirigente di dilettanti mi dicevano di sempre tesserare un giocatore entro il venerdì per farlo giocare subito, ma non ci faceva vincere mai.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

Quello che conta è l'organizzazione". Sui raduni poi è chiaro. "Nel rapporto di utilizzo giocatori di A e B - perché ci interessano anche quelli - dobbiamo rispettare le norme Fifa, ma è interessanti convocare soggetti in assenza della Nazionale maggiore. Questa proposta non potrà non avere l'attenzione dei club. Una convocazione in Nazionale è interessante per la valorizzazione di ogni calciatore. Appoggeremo la proposta. Non vediamo quali motivi le società professionistiche non dovrebbero concedercelo".

 

STRANIERI E GIOVANI — Titoli di coda su stranieri e calcio femminile. "Pochi italiani in campo? La libera circolazione fra i 28 della UE non si può impedire, ma sugli extracomunitari abbiamo messo dei paletti. I risultati però non possono venire subito, li vedremo più avanti.

DOMENICO BERARDIDOMENICO BERARDI

 

Abbiamo lavorato alla riduzione delle rose, investiamo nei centri di formazione federale ("5 già aperti, altri 5 inaugurati a ottobre e 10 a febbraio: uno per ogni regione", ha spiegato il d.g. Uva). Poi il problema è di natura storico-culturale: se i nostri giovani si applicano poco al calcio rispetto agli altri, i risultati si vedono. Sul calcio femminile invece stiamo investendo.

BERARDIBERARDI

 

Non possiamo fare niente se il maschilismo italiano fa sì che ci siano 20.000 tesserati donne e 300 mila uomini, molto meno rispetto a Francia, Usa e tanti altri Paesi". Questi infine sono i responsabili dei nuovi settori del Club Italia, che avrà oltre 200 collaboratori, tenendo conto che tutte le Nazionali costano 35 milioni, per la Figc la spesa più grande dopo gli arbitri.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

Nazionali A (Ventura e Cabrini); Area Medica (Andrea Ferretti); Performance e Ricerca (Valter Di Salvo); Coordinatore Giovanili (Maurizio Viscidi); Scouting (Mauro SandreanI); Match Analysis (Antonio Gagliardi). "Ci siamo accorti che bisognava ristrutturarsi - ha concluso Tavecchio -. Presto investiremo 3 milioni su Coverciano. Se abbiamo risultati economici, dipende dalla resa della Nazionale, e il nostro motore è la Nazionale".

lotito tavecchio lotito tavecchio claudio lotito e carlo tavecchioclaudio lotito e carlo tavecchiocarlo tavecchiocarlo tavecchioTAVECCHIOTAVECCHIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”