LA RESA DEI CONTE - TAVECCHIO VUOLE TRATTENERE IL CT DOPO L’EUROPEO: SAREBBE L’ASSO DA GIOCARE IN VISTA DELLE ELEZIONI FEDERALI IN PROGRAMMA TRA UN ANNO - MA L’ALLENATORE TENTENNA: POTREBBE APPRODARE IN PREMIER LEAGUE

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

CONTE TAVECCHIOCONTE TAVECCHIO

Non è una storia di Natale perché il lieto fine è tutt' altro che scontato. Trattenere Antonio Conte in Nazionale è la sfida numero uno di Carlo Tavecchio nell' anno che verrà e se la trattativa con l' attuale commissario tecnico andasse a buon fine sarebbe il miglior biglietto da visita in vista delle elezioni federali in programma tra un annetto.

 

Ma Tavecchio è un uomo pratico, sa come gira il mondo e quali sono le tentazioni del suo allenatore. Così l' ottimismo di facciata, inevitabile in questo momento, si scontra con la realtà: «Sono certo che Antonio rinnoverà, lui per me è come un figlio. Ma se deciderà di andarsene altrove, morto un Papa se ne farà un altro», dice nell' intervista a RaiSport.

 

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

La realtà è complessa. Perché una decisione definitiva non è stata presa e la trattativa entrerà nel vivo soltanto tra cento giorni: «A primavera le carte dovranno essere scoperte», l'ammissione di Tavecchio. Conte avrebbe preferito spostare la questione addirittura più avanti, ma si è reso conto che arrivare a ridosso dell' Europeo francese senza una decisione definitiva risulterebbe una distrazione per l' ambiente e un alibi per la squadra.

 

conte e tavecchio conte e tavecchio

Così, dopo le amichevoli di qualità con Spagna e Germania, a fine marzo, il c.t. e Tavecchio si siederanno intorno a un tavolo. Per la verità lo hanno fatto anche prima di Natale, per due volte nel giro di pochi giorni, sempre a Milano, nel ristorante di Cracco e in un altro in Galleria. Ma il presidente non ha affondato il colpo perché i tempi non sono maturi. Tavecchio per adesso si accontenta di piccole vittorie come il fatto che Conte, dopo un lungo ambientamento, sia in sintonia con il mondo federale e abbia compreso sino in fondo la particolarità dell'incarico.

 

Ma la conferma sino alla campagna di Russia è lontana, più di quanto oggi le parti facciano trasparire. La volontà dell' ex juventino è quella di tornare a fare l' allenatore di club e a misurarsi con i giocatori tutti i giorni. La Premier è il suo grande amore, sta studiando a fondo l'inglese e ha avuto qualche contatto con il Chelsea. Niente di definitivo, sia chiaro.

 

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2

Sondaggi, come in passato ce ne sono stati con il Paris Saint Germain. Graziano Pellé, il centravanti titolare della Nazionale, pilastro del Southampton, lo chiama Oltremanica: «Per Conte andrebbe bene un grande club, come il Chelsea o il City. Ma anche Liverpool o Manchester United...». Ma il campionato di riferimento del nostro c.t. è quello italiano: Roma e Milan sono forti tentazioni e un clamoroso quanto suggestivo ritorno alla Juventus è meno utopistico di quanto possa sembrare.

 

FABIO CAPELLOFABIO CAPELLO

Per tutti questi motivi Conte aspetta. E aspetta anche Tavecchio, che intanto è impegnato a dare ad Antonio quel che Antonio desidera: uno stage tra l'8 e il 10 febbraio con i giocatori più giovani e la finale di Coppa Italia inserita nel calendario prima del 15 maggio quando (Champions e Europa League permettendo) la stagione in Italia dovrebbe essere conclusa.

 

Roberto ManciniRoberto Mancini

Per il momento la Federazione non ha trovato un'alternativa a Conte. C'è un elenco di nomi, teorico e fumoso, da aggiornare nel momento in cui il no dell' attuale guida diventerà ufficiale. Di sicuro, con il contributo della Puma, l' idea è puntare su un tecnico prestigioso, di prima fascia. Non Ancelotti, per tre anni al Bayern Monaco, magari Allegri che lascerà la Juventus ma sogna un' avventura in Premier League, forse Mancini se divorzierà dall' Inter o Capello che non ha fatto bene con la Russia ma ha sempre molti estimatori dentro il Palazzo federale.

 

massimiliano allegrI massimiliano allegrI

C'è pure Spalletti, ma è difficile ipotizzare oggi chi sarà libero alla fine della stagione. Se non sarà possibile ingaggiare una stella della panchina, la panchina dell'Italia andrà a un tecnico affidabile come Guidolin o Zaccheroni. Il giovane Cannavaro potrebbe essere la sorpresona. Tavecchio fa finta di non pensarci. Conte rinnoverà, lui ne è convinto...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO