wanda thohir jianlin

UN POLLO DI NOME “WANDA” - THOHIR POTREBBE CEDERE IL 20% DELL’INTER ALLA CINESE WANDA, IL COLOSSO CHE SI OCCUPA DI TUTTE LE OPERAZIONI SPORTIVE ALL’ESTERO - MA A PECHINO VOGLIONO PRIMA CAPIRE BENE LA REALE SITUAZIONE FINANZIARIA DELLA SOCIETÀ - DIETRO L’ANGOLO C’È SEMPRE MORATTI

THOHIRTHOHIR

Guido De Carolis e Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

Non sarà una trattativa facile, né veloce. Lo si è capito. Che un gruppo cinese è interessato a entrate nell' Inter l' ha riconfermato domenica sera lo stesso presidente Erick Thohir che ha pure ribadito di non voler cedere la maggioranza delle quote. Finora però si è sempre parlato dell' interesse del Suning Commerce Group, intenzionato ad acquisire il 20% del club per circa 50-60 milioni. Lo scenario però sarebbe mutato e a riscriverlo potrebbe essere il governo di Pechino, azionista ultimo e proprietario di tutte le aziende del Paese.

 

wang jianlin  wang jianlin

Il gruppo Suning da mesi porta avanti la trattativa con Thohir, ma non ha mai ottenuto il Safe, l' autorizzazione a esportare capitali all' estero. Per volere dei vertici del partito comunista, il dossier sarebbe ora stato trasferito a Wanda, il colosso che dallo scorso 15 novembre si occupa di tutte le operazioni sportive (acquisizioni e sponsorizzazioni) all' estero.

 

wang jianlin wang jianlin

L' intenzione del governo cinese sarebbe di affidare proprio a Wanda la trattativa per entrare nell' Inter. Nulla di strano, perché a Pechino è la politica a decidere quale strada prendere e a chi farla percorrere. Peraltro il proprietario di Wanda, Wang Jianlin, nel marzo del 2015 ha acquistato il 20% dell' Atletico Madrid per più di 40 milioni e non ha mai fatto mistero di volersi allargare, dopo l' input arrivato dal presidente Xi Jinping. Acquisire solo una quota di minoranza dei club è una prassi utile ad entrare nel mercato e ad assorbire il know-how delle società più esperte.

 

Dal 2013 è partito il progetto «Il calcio e le stelle future della Cina» e Wanda ha intensificato i suoi sforzi nel mondo dello sport. È lo sponsor principale del campionato cinese, ha acquisito per 1,2 miliardi Infront - uno tra i maggiori gestori internazionali di diritti tv - e il 18 marzo è diventato il principale sponsor della Fifa, firmando un contratto miliardario fino al 2030 con l'obiettivo neanche tanto nascosto di portare i Mondiali in Cina proprio nel 2030. Lo scorso weekend Wanda avrebbe depositato (il condizionale è d'obbligo) la richiesta per il Safe e non avrà problemi a ottenere via libera.

WANDA GROUPWANDA GROUP

 

C' è però più di uno scoglio da superare. Parlando a Inter Channel, Thohir ha ribadito: «Non so perché si continui a dire e scrivere che il club è sull'orlo della bancarotta. C' è bisogno di un partner, questo sì». Il partner sarebbe Wanda, ma pure i cinesi vanno cauti.

 

Prima vogliono capire bene la reale situazione finanziaria dell' Inter, per non ritrovarsi con un socio incapace di rispettare gli impegni economici. Il Sole 24 Ore ha raccontato ieri che l' Inter, come fanno molte società di serie A, ha anticipato la vendita degli introiti di abbonamenti e biglietti per la prossima stagione a una finanziaria di Singapore, la Indies Special Opportunities.

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

 

L'operazione frutterà al club 9,2 milioni di euro: serviranno a far fronte alle esigenze di cassa. Così il club nerazzurro monetizza immediatamente i crediti che maturerà durante la prossima stagione grazie alle vendite al botteghino. A questi soldi vanno aggiunti anche gli introiti (in parte già anticipati per altri 20 milioni) per le cessioni di Shaqiri e Kovacic. Queste ultime decisioni sono nero su bianco in una delibera del consiglio di amministrazione del club di fine marzo. Un'iniezione di liquidità in totale di circa 30 milioni per dar fiato alla cassa e slegata dal fair play finanziario Uefa.

 

MATEO KOVACIC MATEO KOVACIC

Domenica sera Thohir ha cenato con Moratti e i due si sono confrontati sul futuro. L'indonesiano ha ribadito di non voler cedere la maggioranza, l'ex patron non ha ancora detto una parola definitiva. Ieri sera il fratello Gian Marco Moratti ha detto la sua: «Penso che Massimo non riesca a fare meno dell'Inter, ma io non vorrei proprio che ritornasse. Lui, poi, ha smentito in tutti i modi questa possibilità».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO