de laurentiis bari

DE LAURENTIIS SPACCANAPOLI – DOPO IL BARI, ‘O PRESIDENTE PUNTA AD ACQUISTARE ANCHE L’HAJDUK SPALATO MA E’ SCONTRO CON I TIFOSI DEL NAPOLI PER I PREZZI DELLO STADIO: CONTRO LA FIORENTINA ATTESI SOLO 20MILA SPETTATORI – LE VOCI SU UN PIANO DEGLI ULTRAS PER FAR SQUALIFICARE IL SAN PAOLO

DANIELE DELL' ORCO per Libero Quotidiano

 

de laurentiis

Di pari passo con i trionfi, l' epopea dei club di serie A di proprietà delle nobili casate italiane aveva contribuito ad accrescere una vecchia massima: col calcio non si guadagna. Poi è arrivato Aurelio De Laurentiis, che ha portato il Napoli dal baratro a un passo dallo scudetto e ha fatto lievitare il giro d' affari oltre i 300 milioni. Ora, ADL sembra averci preso gusto. Ha già rilevato il Bari, anch' esso finito coi libri in Tribunale, e ieri ha lanciato un' altra idea: «Vorrei l' Hajduk Spalato». Club croato, ad azionariato popolare, tanto caro al suo amico Edy Reja.

 

Oltre a progetti e competenze, De Laurentiis ha a disposizione le risorse necessarie per realizzare idee simili proprio grazie al miracolo Napoli. Basti pensare che già nel 2016 i ricavi della sua FilmAuro provenivano per l' 84% dal club campano, e solo per il 13% dal cinema. E siccome al termine del nono anno di gestione consecutiva in attivo il fatturato del Napoli è quasi raddoppiato (307 milioni), il rapporto si è sbilanciato ancor di più.

 

Se si fa eccezione per l' investimento iniziale necessario a rilevare il club dal fallimento, il produttore cinematografico è sempre riuscito a fare in modo che il Napoli si autofinanziasse. Lui poi, pur non percependo dividendi, è uno dei pochi presidenti a ricevere uno stipendio, assieme al resto del Cda composto da sua moglie, dai suoi tre figli e dal braccio destro Andrea Chiavelli. In totale, gli amministratori hanno incassato 24 milioni in 7 anni, 4,5 solo nell' ultimo esercizio.

 

de laurentiis striscione

Il vero colpo da maestro di ADL, però, è riuscire a generare ricchezza facendo praticamente a meno dei ricavi dei botteghini, che l' anno scorso hanno rappresentato solo il 6% del fatturato, una cosa che non gli è mai andata giù. Quest' anno, complici gli attriti col sindaco De Magistris e l' impossibilità di inaugurare la campagna abbonamenti a causa dei lavori comunali effettuati al San Paolo per le Universiadi, De Laurentiis è andato allo scontro, stabilendo un sostanziale aumento dei biglietti. Il che ha contribuito ad incrinare il rapporto già per nulla pacifico con i tifosi.

de laurentiis decaro

 

Per il match di domani contro la Fiorentina i prezzi hanno toccato i 35 euro per le Curve (dove si sistemerà lo stesso sindaco), 45 per i distinti e 70 per la Nisida. Rincari che hanno scatenato gli ultrà, che hanno affisso all' esterno dello stadio uno striscione emblematico («Vogliamo il settore popolare»). I tagliandi staccati, per ora, non superano i 20mila.

 

«Sono cose difficili da commentare - ha ammesso Allan - i tifosi sono il nostro dodicesimo uomo». Su Radio Kiss Kiss, Valter De Maggio ha confessato di aver fatto notare la questione al presidente, che avrebbe a sua volta parlato col responsabile Alessandro Formisano, il quale ha smorzato i toni: «Fuori ci sono 30 gradi e si gioca alle 18, i napoletani non vogliono rinunciare al mare. In più, in tutti i settori gli Under 14 pagano 2,50 euro (ma De Maggio sostiene che lo sconto valga solo per la Tribuna Nidisa, ndr)». Insomma, gli incassi del Napoli fanno ricco ADL, ma ad esser felici sono i club da lui rilevati.

de laurentiis striscione

 

2. PIANO PER FAR SQUALIFICARE IL SAN PAOLO

Da sportmediaset.mediaset.it

 

Tira una brutta aria a Fuorigrotta, dove la spaccatura tra i tifosi del Napoli e il presidente De Laurentiis appare sempre più insanabile. Per la sfida contro la Fiorentina sono previsti circa 20mila spettatori, ma a preoccupare sono le insistenti voci che vorrebbero la Curva A pronta ad inscenare una clamorosa protesta in occasione di Napoli-Liverpool del 3 ottobre per procurare un ingente danno economico al club e far  squalificare il San Paolo.

 

de laurentiis

La polemica a distanza dei gruppi ultrà con De Laurentiis - che si trascina da tempo - si è acuita quest'estate dopo il calciomercato e la notizia dell'acquisizione del Bari da parte del presidente del Napoli. I tifosi sono sul piede di guerra anche per il costo troppo alto dei settori popolari (35 euro) e per tutti questi motivi contro la Fiorentina il San Paolo sarà praticamente diverso.

 

Ma a preoccupare, tanto che la Digos è già in allerta, sono le voci che si rincorrono su una presunta protesta poco pacifica in occasione del debutto casalingo in Champions League il 3 ottobre contro il Liverpool. Come riporta 'Il Mattino', gli ultrà starebbero pensando a un piano per far squalificare il San Paolo e creare così un danno economico alla società. Il catino di Fuorigrotta è già stato oggetto di una diffida dall'Uefa e basterebbe davvero poco a far scattare la sanzione più grave. Sarebbero sufficienti due petardi, o addirittura basterebbe occupare ad arte le verticali delle gradinate adibite a scale, che per normativa sportiva legata anche a ragioni di sicurezza devono rigorosamente essere lasciate libere.

NAPOLI SAN PAOLO

 

Inoltre a destare preoccupazione c'è anche l'arrivo dei tifosi del Liverpool. Con queste premesse la notte del San Paolo sarà tutt'altro che una festa di sport...

 

de magistris

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....