de laurentiis bari

DE LAURENTIIS SPACCANAPOLI – DOPO IL BARI, ‘O PRESIDENTE PUNTA AD ACQUISTARE ANCHE L’HAJDUK SPALATO MA E’ SCONTRO CON I TIFOSI DEL NAPOLI PER I PREZZI DELLO STADIO: CONTRO LA FIORENTINA ATTESI SOLO 20MILA SPETTATORI – LE VOCI SU UN PIANO DEGLI ULTRAS PER FAR SQUALIFICARE IL SAN PAOLO

DANIELE DELL' ORCO per Libero Quotidiano

 

de laurentiis

Di pari passo con i trionfi, l' epopea dei club di serie A di proprietà delle nobili casate italiane aveva contribuito ad accrescere una vecchia massima: col calcio non si guadagna. Poi è arrivato Aurelio De Laurentiis, che ha portato il Napoli dal baratro a un passo dallo scudetto e ha fatto lievitare il giro d' affari oltre i 300 milioni. Ora, ADL sembra averci preso gusto. Ha già rilevato il Bari, anch' esso finito coi libri in Tribunale, e ieri ha lanciato un' altra idea: «Vorrei l' Hajduk Spalato». Club croato, ad azionariato popolare, tanto caro al suo amico Edy Reja.

 

Oltre a progetti e competenze, De Laurentiis ha a disposizione le risorse necessarie per realizzare idee simili proprio grazie al miracolo Napoli. Basti pensare che già nel 2016 i ricavi della sua FilmAuro provenivano per l' 84% dal club campano, e solo per il 13% dal cinema. E siccome al termine del nono anno di gestione consecutiva in attivo il fatturato del Napoli è quasi raddoppiato (307 milioni), il rapporto si è sbilanciato ancor di più.

 

Se si fa eccezione per l' investimento iniziale necessario a rilevare il club dal fallimento, il produttore cinematografico è sempre riuscito a fare in modo che il Napoli si autofinanziasse. Lui poi, pur non percependo dividendi, è uno dei pochi presidenti a ricevere uno stipendio, assieme al resto del Cda composto da sua moglie, dai suoi tre figli e dal braccio destro Andrea Chiavelli. In totale, gli amministratori hanno incassato 24 milioni in 7 anni, 4,5 solo nell' ultimo esercizio.

 

de laurentiis striscione

Il vero colpo da maestro di ADL, però, è riuscire a generare ricchezza facendo praticamente a meno dei ricavi dei botteghini, che l' anno scorso hanno rappresentato solo il 6% del fatturato, una cosa che non gli è mai andata giù. Quest' anno, complici gli attriti col sindaco De Magistris e l' impossibilità di inaugurare la campagna abbonamenti a causa dei lavori comunali effettuati al San Paolo per le Universiadi, De Laurentiis è andato allo scontro, stabilendo un sostanziale aumento dei biglietti. Il che ha contribuito ad incrinare il rapporto già per nulla pacifico con i tifosi.

de laurentiis decaro

 

Per il match di domani contro la Fiorentina i prezzi hanno toccato i 35 euro per le Curve (dove si sistemerà lo stesso sindaco), 45 per i distinti e 70 per la Nisida. Rincari che hanno scatenato gli ultrà, che hanno affisso all' esterno dello stadio uno striscione emblematico («Vogliamo il settore popolare»). I tagliandi staccati, per ora, non superano i 20mila.

 

«Sono cose difficili da commentare - ha ammesso Allan - i tifosi sono il nostro dodicesimo uomo». Su Radio Kiss Kiss, Valter De Maggio ha confessato di aver fatto notare la questione al presidente, che avrebbe a sua volta parlato col responsabile Alessandro Formisano, il quale ha smorzato i toni: «Fuori ci sono 30 gradi e si gioca alle 18, i napoletani non vogliono rinunciare al mare. In più, in tutti i settori gli Under 14 pagano 2,50 euro (ma De Maggio sostiene che lo sconto valga solo per la Tribuna Nidisa, ndr)». Insomma, gli incassi del Napoli fanno ricco ADL, ma ad esser felici sono i club da lui rilevati.

de laurentiis striscione

 

2. PIANO PER FAR SQUALIFICARE IL SAN PAOLO

Da sportmediaset.mediaset.it

 

Tira una brutta aria a Fuorigrotta, dove la spaccatura tra i tifosi del Napoli e il presidente De Laurentiis appare sempre più insanabile. Per la sfida contro la Fiorentina sono previsti circa 20mila spettatori, ma a preoccupare sono le insistenti voci che vorrebbero la Curva A pronta ad inscenare una clamorosa protesta in occasione di Napoli-Liverpool del 3 ottobre per procurare un ingente danno economico al club e far  squalificare il San Paolo.

 

de laurentiis

La polemica a distanza dei gruppi ultrà con De Laurentiis - che si trascina da tempo - si è acuita quest'estate dopo il calciomercato e la notizia dell'acquisizione del Bari da parte del presidente del Napoli. I tifosi sono sul piede di guerra anche per il costo troppo alto dei settori popolari (35 euro) e per tutti questi motivi contro la Fiorentina il San Paolo sarà praticamente diverso.

 

Ma a preoccupare, tanto che la Digos è già in allerta, sono le voci che si rincorrono su una presunta protesta poco pacifica in occasione del debutto casalingo in Champions League il 3 ottobre contro il Liverpool. Come riporta 'Il Mattino', gli ultrà starebbero pensando a un piano per far squalificare il San Paolo e creare così un danno economico alla società. Il catino di Fuorigrotta è già stato oggetto di una diffida dall'Uefa e basterebbe davvero poco a far scattare la sanzione più grave. Sarebbero sufficienti due petardi, o addirittura basterebbe occupare ad arte le verticali delle gradinate adibite a scale, che per normativa sportiva legata anche a ragioni di sicurezza devono rigorosamente essere lasciate libere.

NAPOLI SAN PAOLO

 

Inoltre a destare preoccupazione c'è anche l'arrivo dei tifosi del Liverpool. Con queste premesse la notte del San Paolo sarà tutt'altro che una festa di sport...

 

de magistris

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”