A CHE SERVE BALO? – INDOLENTE E INCONCLUDENTE, SUPERMARIO TORNA AD ESSERE UN PROBLEMA: PER IL MILAN E PER LA NAZIONALE – LA RABBIA DI WEAH: ‘PENSATE SOLO ALLE BELLE MACCHINE, ANDATE A GIOCARE ALLA PLAYSTATION’


1. IL FANTASMA BALOTELLI
Gianni Mura per ‘La Repubblica'

Passa l'Atletico ed è normale. Il Milan può consolarsi, molto parzialmente, con la soddisfazione di aver messo paura agli avversari. Prima pareggiando con Kakà il gol-lampo del solito Diego Costa (grande acrobazia, dormita di Rami), poi sfiorando il vantaggio, ancora con un colpo di testa di Kakà, alto. Non è bastato, e d'altra parte credere che la decima squadra del campionato italiano eliminasse la seconda del campionato spagnolo era un atto di pura fede.

Frase che può suonare ingenerosa nei confronti del Milan, per il medagliere che ha, per l'abitudine ai quartieri alti, ma di quel Milan in campo è rimasto poco. Sprazzi di Kakà, che s'è impegnato come un esordiente, esperienza di Seedorf (sarebbe servita di più in campo, per dare un senso al gioco). Tra le note positive il giovane Poli: ha corsa, grinta, personalità, farebbe comodo anche a Prandelli. Tra le note negative, Balotelli. L'unica cosa che ha inseguito tenacemente è l'ammonizione. L'arbitro lo ha accontentato al 46'pt.

Molti pensano che Balotelli sia bravissimo nel risolvere i problemi della sua squadra. A volte sì, è accaduto e ancora potrebbe accadere. Ma il problema principale era e resta Balotelli stesso. Non è accettabile, anche per rispetto della fatica dei compagni, che il pezzo più pregiato si presenti così indolente e inconcludente in una serata che vale l'Europa. Altra delusione: Taarabt.

Mai un guizzo. Meglio Robinho nel secondo tempo: obbliga a un difficile intervento Courtois e poi colpisce la traversa su assist di Kakà. Sarebbe servito ad addolcire il 4-1 finale. Rimpianti: la deviazione di Rami che ha spiazzato Abbiati sull'1-2. Il resto è legato alla partita di San Siro, dove s'è visto un Milan migliore finché ha avuto fiato. Anche al Calderon gli è mancato negli ultimi 20', ma è subentrato anche lo scoramento. Così saluta anche l'ultima squadra italiana in Champions.

Ci resta l'Europa League e probabilmente non meritiamo di più. Il cuore conta più di tecnica e tattica, diceva Seedorf alla vigilia. Il guaio è che il cuore qualcuno dei suoi a Madrid non l'ha portato. Quelli dell'Atletico sì, tutti. E allora è normale che vada a finire così.

2. IL MILAN PERDE E WEAH ESPLODE (SU TWITTER): «PENSATE SOLO ALLE BELLE MACCHINE, ANDATE A GIOCARE ALLA PLAYSTATION»
Da ‘corriere.it'

Il Milan perde malamente a Madrid. E George Weah, campionissimo rossonero, esplode su Twitter. L'italiano è un po' incerto, forse si è fatto da aiutare da Google Translate, ma il messaggio è chiarissimo: questi giocatori non sono all'altezza del Milan e pensano solo alle belle macchine e ai videogiochi

 

 

MARIO BALOTELLI E PIA Raffaella Fico Mario Balotelli h sond mario balotelli con il fratello enoch MARIO BALOTELLImario balotelli mario balotelli e fanny neguesha BALOTELLI BALOTELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…