fmr franco maria ricci

TORNA "FMR", “LA RIVISTA PIU' BELLA DEL MONDO” CREATA DA FRANCO MARIA RICCI E RIAFFIORA ALLA MENTE L'IMPALLINATURA SENZA APPELLO CHE BERNARDINO ZAPPONI (DIMENTICATO SCENEGGIATORE DI FELLINI) LE RISERVÒ SULL'ESPRESSO: "FRANCO MARIA RICCI RIESCE A RENDERE CHIC ANCHE IL CARAVAGGIO". DIECI PAROLE PER DIRE IL KITSCH CHE AMMORBAVA QUELLA PUBBLICAZIONE, FIN DAGLI INIZI – NON C'È NULLA DI MALE NEL DIFFONDERE CULTURA PER LE MASSE MA BISOGNA STARE ATTENTI A...

Paolo Landi per Dagospia

 

fmr

Torna FMR - La rivista più bella del mondo e riaffiora alla mente quell'impallinatura senza appello che Bernardino Zapponi (dimenticato - purtroppo - sceneggiatore di Fellini, Monicelli, Dario Argento ecc) le riservò sull'Espresso: "Franco Maria Ricci riesce a rendere chic anche il Caravaggio". Dieci parole per dire, anche a chi non aveva letto Hermann Broch o Susan Sontag, il kitsch che ammorbava quella pubblicazione, fin dagli inizi.

 

Prima c'erano stati I Maestri del Colore, insuperata collana di Dino Fabbri, sulla quale si sono formati gli studenti delle medie e dei licei di tutta Italia. Poi arrivò FMR e chiamò a raccolta i dentisti, i geometri, i commercialisti: tutta quella piccola borghesia avida di "bello" che il bello lo voleva servito sul tavolo del tinello, al mattino, con il caffè.

 

Oppure lo lasciava a vista, per essere sfogliato, in sala d'attesa. Le riviste fanno come le case, quando il sottotitolo le identifica come "le più belle del mondo": diventano subito imbarazzanti, agli occhi almeno di chi subito si insospettisce di quei modi assertivi di definirle. 

 

fmr

Perché non bastano il nero, il Bodoni, la carta patinata. Anzi, più che non bastare, sono in eccesso e mentre l'estetica contemporanea fa il vuoto nei salotti delle persone colte, riempiti più che altro di libri, con magari solo un'opera d'arte appoggiata per terra, sono le classi meno abbienti che non si accontentano mai e scambiano la qualità con l'esagerazione.

 

Nelle case dei veri ricchi l'infilata di copertine gialle del National Geographic, in quelle degli "affluenti" quelle nere dell'abbonamento a FMR. E' il paradosso della cultura, quando sotto questa parola si spacciano le mostre riassuntive di tre secoli, i romanzi che salvano le vite di chi li legge e i soprammobili. Lo chic è l'epitome del dandy Franco Maria Ricci, che ha stilizzato la sua biografia all'insegna della riproduzione o dell'imitazione, e non c'è niente di più esiziale che essere nati in provincia, per irrigidirsi in un cliché. Eppure costruì un sodalizio con Borges, riuscendo - direbbe Zapponi - a rendere chic anche lui. E pubblicò una collana di libri, La biblioteca blu, di cui ricordo almeno un titolo, perché riassumeva in modo impareggiabile tutto quel mondo "ephémère" ("effe emme erre"): Terrore piccolo borghese di Anna Maria Guerrieri (1973).

fmr mensile di franco maria ricci

 

Non c'è nulla di male nel diffondere cultura per le masse ma bisogna stare attenti, direbbe Broch, a scambiare l'imperativo etico "Fai un buon lavoro" con quello estetico "Fai un bel lavoro": perché quest'ultimo è il terreno scivoloso percorso pericolosamente da coloro che cercano il senso della vita nella perfezione dell'arte (o nello splendore della natura). Insomma nella bellezza che manda in estasi, quella dove i princìpi di valore non possono che essere assoluti. Susan Sontag lo avrebbe stigmatizzato come un make up che invece di mostrare il vero volto dell'arte, lo imbelletta, per renderlo fruibile da un pubblico largo e di bocca buona. Roland Barthes sarebbe stato più crudele: nell'epigrafe scelta per il suo Piacere del testo dice "L'unica passione della mia vita è stata la paura", paura di essere afferrato e frainteso da una sommaria e facile cucina ideologica, paura di essere cristallizzato in una immagine stereotipata e sterile.

franco maria ricci

 

Nessuna paura invece nell'Editore-Esteta nel riprodurre il bello: Caravaggio o Tamara de Lempicka, per FMR sono pari, se contribuiscono ad elevare lo spirito degli abbonati, cercati nei database degli ordini professionali. Lunedi scorso la nuova FMR è stata presentata a Brera, a Milano, dal Direttore di quella prestigiosa Accademia, James Bradburne, perpetuando l'equivoco.

 

 

fmr mensile di franco maria ricci 2labirinto botanico di franco maria ricci 2fmr mensile di franco maria ricci 1fmr mensile di franco maria ricci 4franco maria riccifranco maria ricci franco maria ricci fmr mensile di franco maria ricci 3

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)