iago immobile lazio toro

IL TORO SBANCA L’OLIMPICO 1-3: FURIA LAZIO CONTRO L’ARBITRO GIACOMELLI – DISASTRO VAR: NEL FINALE DI PRIMO TEMPO VIENE IGNORATO UN TOCCO DI IAGO CON LA MANO. POI IMMOBILE COLPISCE BURDISSO – L’ARBITRO NON DECRETA IL RIGORE E ESPELLE L’ATTACCANTE – INZAGHI PROTESTA: "E’ UNO SCANDALO" – IL RESPONSABILE COMUNICAZIONE DEL CLUB ARTURO DIACONALE TUONA: "LA LAZIO DA' FASTIDIO. CE LO DICANO, COSI' GIOCHIAMO SOLO IN EUROPA LEAGUE"

Da gazzetta.it

lazio torino

 

La furia della Lazio si abbatte sull'arbitro Giacomelli. Da un possibile rigore a favore, i biancocelesti si ritrovano pochi secondi dopo in dieci uomini, per l'espulsione di Ciro Immobile. La sfida dell'Olimpico tra i biancocelesti e il Torino vive nell'ultimo minuto del primo tempo il momento più nervoso e decisivo, sul risultato ancora di 0-0 (alla fine i granata si impongono 3-1).

 

Nella stessa azione, si susseguono due episodi dubbi, con il direttore di gara che ricorre alla Var e fa inviperire i biancocelesti. Su cross di Immobile, Iago tocca da distanza ravvicinata il pallone con la mano; Giacomelli lascia proseguire e nella stessa azione l'attaccante prima centra il palo, poi cade nelle provocazioni di Burdisso e lo colpisce con un abbozzo di testata. Dopo il silent check e la Video Assistant Referee arriva la decisione di Giacomelli: niente rigore per la Lazio (ritenuto involontario il tocco col braccio dello spagnolo) e rosso per Immobile.

 

lazio torino 1-3

INZAGHI: "UNO SCANDALO" — Al rientro in campo dopo l'intervallo, Simone Inzaghi non si è placato e ha continuato nelle sue proteste: "E' uno scandalo - ha urlato il tecnico - e l'hanno pure rivista".

 

"ANCORA UNA VOLTA PENALIZZATI" — Già a fine primo tempo, Luis Alberto, intervistato da Premium, se l'era presa con l'arbitraggio: "E’ incredibile, anche dopo quello che è successo con la Fiorentina. Il rigore è nettissimo, è mano di Iago Falque. Burdisso ha detto che Ciro non l’ha toccato ma l’arbitro può fare tutto: così non si può giocare a calcio. Siamo penalizzati, sono successe cose contro di noi in molte partite, forse non piace che la Lazio sia quarta". Già contro la Fiorentina, la Lazio aveva protestato veementemente dopo il pari in extremis viola, con un rigore di Babacar assegnato dalla Var.

 

DIACONALE: NON CREDIAMO ALLA BUONA FEDE

Da www.gianlucadimarzio.com

 

Lazio sconfitta contro il Torino, tra le polemiche per il rigore non concesso e per la successiva espulsione di Ciro Immobile. Portavoce del pensiero della società biancoceleste è Arturo Diaconale, Responsabile della Comunicazione:

 

“E' stata una partita segnata da un pregiudizio grave e inquietante, che ha determinato l'andamento di questa partita - ha dichiarato in mixed zone - Non si può credere alla buona fede, rispetto a delle immagini che sono inequivocabili. Mi dispiace, ma evidentemente la posizione della Lazio dà fastidio. La buona fede presuppone tutt'altro, evidentemente la Lazio dà fastidio.

 

Ce lo dicano, così giochiamo soltanto in Coppa Uefa. Non si possono accettare cose di questo genere. Lo dico al nome della società, del presidente e della squadra. E' un episodio che segue tanti altri, sempre con qualche interprete ricorrente. Allora qualcosa non funziona e se non funziona c'è qualcosa che rischia di compromettere il campionato. Il VAR? E' un mezzo tecnico, non dà interpretazione. Ma se le persone lo fanno in maniera strumentale, danneggiano anche lo strumento

iago immobile lazio-toro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....