diritti tv

AL GRAN BUFFET DEI DIRITTI TV - LA TORTA SARÀ SPARTITA AL SOLITO MODO: ALLA JUVENTUS LA FETTA PIÙ GROSSA (109 MILIONI) E AGLI ALTRI LE BRICIOLE - MA LA PACCHIA STA FINENDO: CALANO GLI SPETTATORI DELLE PARTITE - SE OGNI ANNO VINCE SEMPRE LA STESSA SQUADRA, IL CAMPIONATO NON DIVERTE PIÙ...

Enrico Currò per “la Repubblica”

 

DIRITTI TVDIRITTI TV

Repubblica anticipa la tabella sulla stima-simulazione della ripartizione dei diritti tv per la stagione in corso tra le 20 società di serie A. In base alla proiezione, la Juventus stacca tutti con 109 milioni di euro, Carpi e Frosinone sono in coda attorno ai 22,5 milioni e per 9 società si prefigurano introiti più o meno analoghi, dai quasi 37 milioni della Sampdoria ai poco più di 33 dell’Atalanta.

 

Intanto, però, l’allarme rosso rimane. Se infatti i ricavi dei diritti televisivi continuano a rappresentare largamente la principale fonte di sostentamento della serie A, il prodotto sta perdendo interesse per il pubblico.

 

Il mercato dei diritti TV sul Calcio Dalla Stampa Il mercato dei diritti TV sul Calcio Dalla Stampa

Lo confermano sia lo stallo del numero dei telespettatori (alla ventiquattresima giornata erano diventate già 42 le partite viste in tivù da meno di 43mila persone, cioè da meno della media degli spettatori dal vivo per ogni gara della Bundesliga tedesca) sia il continuo calo della percentuale di riempimento degli stadi (scesa al 57,5%, senza calcolare i dati gonfiati su San Siro, che ieri per Milan-Genoa aveva 30.547 spettatori dichiarati contro i 21.890 effettivi).

 

I dati televisivi sono impietosi: soltanto la Juventus ha sommato finora un pubblico in tivù (dalle dirette a pagamento di Sky più Mediaset) superiore ai 40 milioni complessivi (e comunque con una media appena sopra il milione e 600 mila). Sedici partite sono state viste in tivù da meno di 20 mila telespettatori e le rilevazioni attestano la tendenza del pubblico giovanile allo zapping, se contemporaneamente vengono trasmesse gare degli altri 4 principali campionati europei, o addirittura a preferire Premier League, Liga e Bundesliga.

DIRITTI TVDIRITTI TV

 

Non è meno impietoso il confronto sugli introiti da stadio: in Premier la percentuale di riempimento è del 95,7 % (l’ultima di questa graduatoria, l’Aston Villa, ha l’81,4), in Bundesliga del 92,6, nella Liga del 68,3 e anche nella Ligue 1 francese (66,6) è superiore alla serie A . Che tuttavia non smette di litigare sulla distribuzione delle risorse televisive. Il ritardo si fa assai rischioso.

 

Al nuovo rinvio della decisione si unisce il mancato affidamento delle indagini demoscopiche sulle tifoserie, che hanno un valore molto significativo nella distribuzione. La delibera per l’incarico alle società di sondaggi è slittata all’assemblea in programma tra due settimane, ma poi servirà comunque un altro mese per avere i dati.

 

juventus napoli   juventus napoli

Le 6 grandi e le 13 medio-piccole, col presidente della Lazio Lotito teorico mediatore, continuano ad accapigliarsi: non tanto sul paracadute per le tre retrocesse (la forbice tra i 60 chiesti dalle piccole e i 50 proposti dalle grandi si è ridotta), quanto sulla distribuzione dei 150 milioni di risorse in più del nuovo contratto televisivo triennale fino al 2018.

 

Le grandi vogliono che vengano assegnate in base al risultato sportivo. Il rischio è che si arrivi a un accordo raccogliticcio. L’urgenza è imposta dalle scadenze imminenti, ma di fatto passeranno altri due mesi di contrasti, con lo spauracchio dell’indagine della magistratura sull’asta dei diritti televisivi e del blocco di una parte delle risorse.

 

JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”