spalletti 21

“TOTTI? NON SONO STATO IO A FARLO SMETTERE E NON L’HO CACCIATO DA TRIGORIA" – SPALLETTI SHOW (IN 2 TEMPI) AL “CLUB” DI SKY – PRIMA TORNA SULLA QUERELLE CON L’EX CAPITANO GIALLOROSSO: “MI AVREBBE FATTO PIACERE SALUTARLO" - POI DOPO MEZZANOTTE SI RIPRESENTA PER PARLARE DI ROCCHI: “IL RIGORE NON FISCHIATO A ZANIOLO? ANDAVA RIVISTO AL VAR MA CE NE ERA UNO ANCHE SU ICARDI. IL FALLO E’ NETTISSIMO” – E SUL PAPA’ DI LAUTARO… - VIDEO

spalletti

 

Da sport.sky.it

 

“Totti? Mi avrebbe fatto piacere salutarlo” - dice Luciano Spalletti a Sky Calcio Club, al termine della sua intervista dopo il pareggio 2-2 contro la Roma nel suo vecchio stadio, l’Olimpico. “Ormai per me è tutto alle spalle, anche se ogni tanto sento dire delle cose non corrette”. Quali? L’allenatore dell’Inter inizia con uno dei temi centrali del suo rapporto con l’ex capitano giallorosso: “Per esempio che io l’abbia fatto smettere di giocare a calcio: non è assolutamente vero. Quell’anno (era la stagione 2016-17, ndr) la società sapeva già che io sarei andato via: a quel punto lui (Totti, ndr) poteva anche continuare ma ha detto basta volontariamente. Poi…”

totti spalletti

 

E allora Spalletti alza il dito indice per iniziare il secondo punto del suo elenco: “Altro tormentone è che io l’abbia cacciato da Trigoria (i fatti risalgono al febbraio del 2016, quando Totti non fu convocato per la partita contro il Palermo, ndr), anche questo non è vero - prosegue l’ex allenatore della Roma -. Quella volta fui molto chiaro, e con me c’erano anche Vito Scala, Andreazzoli e un uomo della società, Manolo Zubiria, gli dissi soltanto che non sarebbe andato in panchina perché in un periodo da cinque vittorie consecutive non doveva dichiarare che le cose stessero andando male. Se fai così, in panchina non vieni. Allora fu lui ad andarsene di sua spontanea volontà. Molti si portano dietro queste due storie ma sono entrambe false e ci sono dei testimoni a provarlo. L’improntate - conclude Spalletti -, ieri come oggi, è parlarne sempre con anche qualcuno della società”.

 

"Lautaro si è scusato"  

totti spalletti

Sì, Spalletti parla proprio di uomo della società legandosi a quanto dichiarato poco prima sul tema Lautaro Martinez. Era il 29 di novembre, dopo il ko contro il Tottenham in Champions, quando il papà dell’attaccante argentino postò sui social un tweet polemico: “Continua così e la tua buona sorte finirà”, in riferimento alla scelte dell’allenatore nerazzurro a Wembley.

 

spalletti

Cinguettio poi cancellato. “La questione con suo papà? - ha detto Spalletti - è lo stesso Lautaro ad esserci rimasto male, e ne abbiamo parlato. Prima con la squadra e poi io e lui, ma con presente anche Zanetti, perché in questi casi serve sempre un uomo della società. Lui si è scusato e mi ha detto che non sapeva nulla di questa cosa, e dopo la nostra chiacchierata penso sia stato lui a far rimuovere il tweet al papà. Lui è un giocatore forte, ha grande carattere e sa difendersi. Si è scusato, e così ha reso tutto più facile”.

zaniolo rigore non fischiato da rocchi

 

 

"Rigore Zaniolo? Anche su Icardi..."

Dunque l’inevitabile tema Var, che ha creato tante polemiche dopo il 2-2 tra Roma e Inter. Spalletti, dopo la prima intervista a pochi minuti dal fischio finale, torna ai microfoni del Club per alcune precisazioni: “Sento fare tanta confusione su questo arbitraggio che a me, invece, era sembrato perfetto” - al centro del suo intervento bis il rigore su Zaniolo ma anche il contatto Manolas-Icardi nel finale di partita. "Il primo (su Zaniolo, ndr) mi sembra un contatto leggero, ma sono d'accordo, andava rivisto - spiega il tecnico dell'Inter -. Manolas-Icardi? Non è una spallata ma una ‘tranvata’... Non può più intervenire sulla palla, va sulla corsa e per me è un fallo nettissimo”.

spalletti 7spalletti

 

zaniolo fallo di d'ambrosio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…