blatter

INDIETRO TUTTA! PER LA STAMPA SVIZZERA BLATTER POTREBBE RIPENSARCI E RITIRARE LE DIMISSIONI VISTO CHE LE FEDERAZIONI DI ASIA E AFRICA, CHE HANNO 102 VOTI SU 209, VOGLIONO CHE RESTI

Fabio Monti per il “Corriere della Sera”

 

blatter mondiali qatarblatter mondiali qatar

E se Joseph Blatter ritirasse le dimissioni da presidente della Fifa, che aveva annunciato alle cinque della sera di martedì 2 giugno? Non è un’ipotesi fantacalcistica, perché ad avanzarla è stato Schweiz am Sonntag: citando fonti anonime, ma vicine al n.1 della Federcalcio mondiale, il domenicale svizzero ha scritto che i messaggi di forte sostegno da parte delle Confederazioni di Africa (56 Paesi aderenti) e Asia (46), con la richiesta di rimanere alla guida della Fifa, starebbero spingendo Blatter a un ripensamento.

 

Il fatto che la Fifa non abbia né confermato, né smentito la notizia, rinviando il tutto alle parole di Blatter del 2 giugno, dimostra che non si tratta di un’invenzione, anche perché le due confederazioni contano 102 voti su un totale di 209. È più probabile che il presidente voglia valutare le reazioni a un possibile passo in avanti, dopo quello indietro di due settimane fa e la notizia può aiutarlo a capire che cosa potrebbe accadere.

BLATTER VALCKEBLATTER VALCKE

 

Visto dalla parte di Blatter, il fatto che lo scandalo si sia allargato a dismisura, coinvolgendo tanti dirigenti e persino qualche sponsor, dimostrerebbe che non poteva essere lui, da solo, a giocare contro tutti e a fermare la valanga della corruzione. Oppure che le riforme indicate come necessarie durante il congresso elettivo (29 maggio) e in coincidenza con l’annuncio delle dimissioni di quattro giorni dopo, hanno bisogno della regia di chi conosce tutto di questo mondo: lui stesso, visto che lavora alla Fifa dal 1974 e che la presiede dal 1998.

 

blatter ieri a zurigoblatter ieri a zurigo

L’obiettivo di Blatter potrebbe diventare quello di presentarsi, con un colpo di mano, come il «pacificatore della grande famiglia del football», visto che la prossima elezione sarà tutt’altro che indolore. L’Europa da mesi pretende un cambio deciso di strategia (a gennaio era nata la candidatura del principe Ali); Asia e Africa non sembrano intenzionate a votare il candidato dell’Uefa, per non sentirsi «espropriate».

 

Le intenzioni di Blatter, però, hanno trovato subito uno stopper nel presidente del Comitato etico e della commissione elettorale, Domenico Scala: «È indispensabile dare seguito all’avviato processo di cambiamento della leadership, così come è stato annunciato». In questo senso, c’era stato un lungo incontro nei giorni scorsi fra lo stesso Blatter e Scala. L’Esecutivo della Fifa si riunirà il 20 luglio per decidere la data delle nuove elezioni e del nuovo congresso straordinario.

blatter con platiniblatter con platini

 

La Bbc aveva ipotizzato, come data possibile, quella del 16 dicembre, ma è possibile che la scelta del successore di Blatter slitti al 2016. Qualunque siano i piani del presidente, la sua uscita di scena, così differita nel tempo, non sarà morbida; è in atto una guerra di potere, che può avere sviluppi già indicati dallo stesso Blatter il 28 maggio, all’apertura del congresso: «Arriveranno altre cattive notizie». E non è detto che sia peggio per lui.

 

 

blatter con la nipote selenablatter con la nipote selena

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…