flop premier stones

TUTTI I PIPPONI DELLA PREMIER LEAGUE – DALL’EX MILAN ORIGI ALL’EX ROMA KLUIVERTI, UN ALGORITMO HA ESAMINATO IL RENDIMENTO DEI GIOCATORI CHE SONO COSTATI DI PIÙ ALLE SQUADRE INGLESI - MOLTE LE SORPRESE, A COMINCIARE DAL FALLIMENTO DI ALCUNI DIFENSORI ACQUISTATI A PESO D’ORO TRA CUI TRENT ALEXANDER-ARNOLD, LATERALE DESTRO DELLA NAZIONALE INGLESE E DEL LIVERPOOL E JOHN STONES, CHE NEL 2016 IL MANCHESTER CITY PAGÒ 60 MILIONI DI EURO ALL’EVERTON – LE POLEMICHE SULL’ALGORITMO

Giuseppe Antonio Perrelli per repubblica.it - Estratti

 

 

john stones

Ricchi, ricchissimi, praticamente i peggiori. Una spietata classifica al contrario dei calciatori sovrastimati della Premier League: quelli con il rapporto meno favorevole tra qualità e prezzo, quelli che non valgono il prezzo del biglietto (e del cartellino).

 

Gli esperti del portale Ticketgum hanno creato un algoritmo per giudicare tutti i giocatori che hanno disputato almeno cinque partite nell’attuale stagione del campionato più bello del mondo.

 

 

(…)

La lista dei peggiori, venti come le squadre in Premier, contiene volti noti e sorprese. Dalla Serie A vengono l’ex milanista Divock Origi del Nottingham Forest; Saša Lukic, ceduto dal Torino al Fulham; Justin Kluivert, che i tifosi della Roma non rimpiangono e quelli del Bournemouth faticano ad apprezzare; e Cristian Romero che, dopo Genoa e Atalanta, è stato acquistato dal Tottenham.

 

cristian romero

Le bocciature che non ti aspetti hanno colpito il francese William Saliba, titolare inamovibile della difesa dell’Arsenal, che si sta giocando la vittoria del campionato col Manchester City e, soprattutto, Trent Alexander-Arnold, laterale destro della nazionale inglese e del Liverpool, con cui ha esordito in campionato a 18 anni appena compiuti.

 

Una presenza che fa scalpore perché a 25 anni il difensore è già tra i grandi della storia del club, dove è arrivato quando aveva sei anni: è lui il simbolo del ciclo esaltante di Jurgen Klopp, che nella città dei Beatles ha vinto praticamente tutto.

 

È vero, però, che un infortunio a un legamento ne ha penalizzato la stagione, così come accaduto a Ben Chilwell del Chelsea, che ha saltato ventidue partite di Premier per i problemi alla coscia e al ginocchio. Nessuna giustificazione fisica invece per John Stones, che nel 2016 il Manchester City pagò 60 milioni di euro all’Everton: come suggeriscono anche i tanti match vissuti in panchina, è lui il calciatore con i parametri peggiori di tutti.

 

Pastorello: “L’algoritmo? Sì, ma...”

kluivert

Ma l’algoritmo è davvero un giudice infallibile? O invece può sbagliare? Federico Pastorello è stato nominato nei Globe Soccer Awards del 2021 il miglior procuratore sportivo del mondo: ha portato Lukaku all’Inter e al Chelsea e ha curato o ancora cura gli interessi di calciatori come Giuseppe Rossi, Evra, Camoranesi, Handanovic, Candreva, El Shaarawy, Acerbi, De Vrij e Meret: “Sono favorevole a questi nuovi strumenti.

 

La nostra agenzia ha firmato un accordo di tre anni con una azienda olandese, che ci fornisce report estremamente dettagliati. Ma non bisogna estremizzarne l’uso, perché altrimenti si rischia di distorcere la verità. E non lo dico solo perché se fossi un presidente di una squadra cercherei di prendere molti di questi calciatori definiti ‘peggiori’, partendo da Alexander Arnold, per cui ho un debole. I dati vanno letti da chi sa interpretarli, soprattutto nel calcio, che è ricco di variabili. Il confronto con un altro grande sport come il basket per me è significativo: la percentuale di tiri liberi realizzati è un dato che ha un valore assoluto. In fondo anche il rigore viene battuto da fermo e sempre dalla stessa distanza, ma in un caso c’è il portiere, nell’altro no.

 

E ancora: nella pallacanestro il contatto fisico esiste ma è strettamente regolamentato, nel calcio c’è molto più margine di interpretazione e quindi quando, per esempio, vai a giudicare la percentuale di gol segnati rispetto alle volte in cui un certo giocatore ha calciato verso la porta, devi considerare se aveva uno o più avversari che gli stavano addosso e gli rendevano il compito molto più difficile”.

alexander arnoldben chilwell

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO