diritti tv serie a

TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO. MA SENZA 90° MINUTO - LA SERIE A VIENE DIVISA IN TRE PACCHETTI: CHI VORRÀ VEDERE TUTTE LE PARTITE DOVRÀ AVERE ALMENO DUE ABBONAMENTI. A MENO CHE GLI OPERATORI NON SI METTANO D'ACCORDO DOPO LA SPARTIZIONE - I GOL SOLO DOPO LE 22: ADDIO ''90° MINUTO'', I TG POTRANNO USARE SOLO 2 SECONDI PER IL DIRITTO DI CRONACA - LA DOMENICA ALLE 15 RESTANO SOLO 3 GARE...

 

Alessandro Catapano per la ''Gazzetta dello Sport''

 

diritti tv

«Esclusiva» è la parola che definisce la rivoluzione in arrivo per il prossimo triennio calcistico. Dal calcio replicato su più piattaforme possibili al calcio trasmesso, appunto, in esclusiva. Dal punto di vista degli operatori, sta tutta qui la portata della rivoluzione nella vendita dei diritti tv: la Serie A targata Malagò e Micciché si adegua agli standard degli altri grandi campionati europei, scegliendo di valorizzare (e, si spera, monetizzare) ogni singola partita del suo campionato.

 

Una scelta quasi obbligata - come riconosce con franchezza l' a.d. di Infront Luigi De Siervo: «Tra prodotto e piattaforma ballavano trecento milioni di euro» - ma pur sempre una scelta coraggiosa. Perché scommette sulla voglia (e la disponibilità economica) che avranno gli operatori di valorizzare le proprie esclusive. Non è detto che sarà così, anzi è tutto da dimostrare che mercoledì, alla resa dei conti, sia raggiunta o sensibilmente avvicinata la magica soglia del miliardo e cento. Ma intanto, almeno nelle intenzioni, è un bel cambio di passo dopo un anno di passione.

 

DIRITTI TV SERIE A

EFFETTI COLLATERALI

E pazienza se agli utenti che vorranno vedere tutte, ma proprio tutte le gare dei prossimi tre campionati di A sarà richiesto di sottoscrivere un paio di abbonamenti (salvo che non intervengano successivi accordi commerciali tra gli operatori, ovviamente...). Una dolorosa concessione al progresso (anche qui, però, l' anomalia era l' Italia), come lo è il sacrificio del calcio in chiaro sull' altare del prodotto in esclusiva: mai più highlights in tv prima delle 22 di domenica, unica concessione la salvaguardia del diritto di cronaca (che concede ai telegiornali servizi flash da 2'), dunque morte certa dello storico 90° Minuto , che comunque avrebbe avuto appena tre gare (quel che resta la domenica alle 15) su cui lavorare. Cosa farà la Rai, cui resta un solo cavallo, l' altrettanto storica Ds ?

 

NUOVI MERCATI

PAOLA FERRARI

Muore la tv in chiaro, ma si fa largo - anche questa è una novità - il digitale, dove sarà concesso di trasmettere le immagini a tre ore dal fischio finale. Una finestra aperta nella speranza che già dal prossimo triennio anche questo mercato diventi economicamente interessante. La materia sarà oggetto di un pacchetto ad hoc, «Digital plus», messo a bando appena chiuso quello principale.

 

GARE, ORARI E PICK

 E, dunque, ecco i dettagli della vendita per prodotto come illustrati nel bando pubblicato ieri sera, cui hanno lavorato faticosamente Paolo Nicoletti, De Siervo e gli staff legali. Con due premesse importanti. La prima: vengono tolti dal mercato i pacchetti opzionali, quelli che regolavano i cosiddetti diritti accessori e portavano qualche soldino in più nelle casse della Lega. Si è deciso di inglobarli nei pacchetti principali, sempre nella logica di aumentarne il valore di mercato.

 

La seconda premessa: l' introduzione delle gare «pick», come vedremo, aumenta il diritto degli operatori a condizionare date e orari delle partite, presumibilmente senza tenere troppo conto delle esigenze dei club e dei tifosi. Basta saperlo, almeno risparmieremo in polemiche. E, dunque, sono tre i pacchetti all' asta, denominati 5, 6 e 7. Il 5 contiene 114 gare da collocarsi in tre fasce orarie: il sabato alle 18, la domenica alle 15 e alle 20.30. Chi si aggiudica questo pacchetto avrà il diritto di scegliere la collocazione e l' orario di 8 big match del campionato.

 

miccichè malagò

Sono le gare oggetto del cosiddetto «pick»: una clausola già inserita nel bando poi abortito, che serve ovviamente a valorizzare ulteriormente il prodotto in vendita. Motivo per cui il pacchetto 5 è il più ambito e, conseguentemente, il più caro: prezzo minimo 452 milioni di euro.

 

Il pacchetto 6 propone tanta quantità: 152 gare da collocarsi in quattro fasce orarie: sabato alle 15, domenica alle 15 e alle 18, lunedì alle 20.30. Anche qui le gare «pick» sono 8, ma le collocazioni disponibili sono meno appetibili, perciò il prezzo scende a 408 milioni. Infine, il 7, il pacchetto light: 114 gare da collocarsi il sabato alle 20.30 e la domenica alle 12.30 e alle 15.

Appena 4 gare «pick», prezzo decisamente alla portata di tutti: 240 milioni .

 

COME FINIRÀ?

Al momento, è ancora una domanda da (almeno) un miliardo e cento milioni.

Mediapro

Sky la farà da padrone, aggiudicandosi due pacchetti su tre, probabilmente i principali. Sul pacchetto light si sbraneranno Tim e Perform (Italia way sembra tagliata fuori), e vedremo in cosa si tradurrà per Mediaset giocare la partita da «opportunista». Resta il domandone finale: a che gioco sta giocando Mediapro?

 

Se fa sul serio, proverà a sfilare a Sky almeno uno dei pacchetti principali (da intermediario, quindi da rivendere). Se è tutta una manovra per riprendersi i 64 milioni di caparra, difficilmente troveremo un' offerta spagnola nelle buste. Lo scopriremo tra poche ore.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…