diritti tv serie a

TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO. MA SENZA 90° MINUTO - LA SERIE A VIENE DIVISA IN TRE PACCHETTI: CHI VORRÀ VEDERE TUTTE LE PARTITE DOVRÀ AVERE ALMENO DUE ABBONAMENTI. A MENO CHE GLI OPERATORI NON SI METTANO D'ACCORDO DOPO LA SPARTIZIONE - I GOL SOLO DOPO LE 22: ADDIO ''90° MINUTO'', I TG POTRANNO USARE SOLO 2 SECONDI PER IL DIRITTO DI CRONACA - LA DOMENICA ALLE 15 RESTANO SOLO 3 GARE...

 

Alessandro Catapano per la ''Gazzetta dello Sport''

 

diritti tv

«Esclusiva» è la parola che definisce la rivoluzione in arrivo per il prossimo triennio calcistico. Dal calcio replicato su più piattaforme possibili al calcio trasmesso, appunto, in esclusiva. Dal punto di vista degli operatori, sta tutta qui la portata della rivoluzione nella vendita dei diritti tv: la Serie A targata Malagò e Micciché si adegua agli standard degli altri grandi campionati europei, scegliendo di valorizzare (e, si spera, monetizzare) ogni singola partita del suo campionato.

 

Una scelta quasi obbligata - come riconosce con franchezza l' a.d. di Infront Luigi De Siervo: «Tra prodotto e piattaforma ballavano trecento milioni di euro» - ma pur sempre una scelta coraggiosa. Perché scommette sulla voglia (e la disponibilità economica) che avranno gli operatori di valorizzare le proprie esclusive. Non è detto che sarà così, anzi è tutto da dimostrare che mercoledì, alla resa dei conti, sia raggiunta o sensibilmente avvicinata la magica soglia del miliardo e cento. Ma intanto, almeno nelle intenzioni, è un bel cambio di passo dopo un anno di passione.

 

DIRITTI TV SERIE A

EFFETTI COLLATERALI

E pazienza se agli utenti che vorranno vedere tutte, ma proprio tutte le gare dei prossimi tre campionati di A sarà richiesto di sottoscrivere un paio di abbonamenti (salvo che non intervengano successivi accordi commerciali tra gli operatori, ovviamente...). Una dolorosa concessione al progresso (anche qui, però, l' anomalia era l' Italia), come lo è il sacrificio del calcio in chiaro sull' altare del prodotto in esclusiva: mai più highlights in tv prima delle 22 di domenica, unica concessione la salvaguardia del diritto di cronaca (che concede ai telegiornali servizi flash da 2'), dunque morte certa dello storico 90° Minuto , che comunque avrebbe avuto appena tre gare (quel che resta la domenica alle 15) su cui lavorare. Cosa farà la Rai, cui resta un solo cavallo, l' altrettanto storica Ds ?

 

NUOVI MERCATI

PAOLA FERRARI

Muore la tv in chiaro, ma si fa largo - anche questa è una novità - il digitale, dove sarà concesso di trasmettere le immagini a tre ore dal fischio finale. Una finestra aperta nella speranza che già dal prossimo triennio anche questo mercato diventi economicamente interessante. La materia sarà oggetto di un pacchetto ad hoc, «Digital plus», messo a bando appena chiuso quello principale.

 

GARE, ORARI E PICK

 E, dunque, ecco i dettagli della vendita per prodotto come illustrati nel bando pubblicato ieri sera, cui hanno lavorato faticosamente Paolo Nicoletti, De Siervo e gli staff legali. Con due premesse importanti. La prima: vengono tolti dal mercato i pacchetti opzionali, quelli che regolavano i cosiddetti diritti accessori e portavano qualche soldino in più nelle casse della Lega. Si è deciso di inglobarli nei pacchetti principali, sempre nella logica di aumentarne il valore di mercato.

 

La seconda premessa: l' introduzione delle gare «pick», come vedremo, aumenta il diritto degli operatori a condizionare date e orari delle partite, presumibilmente senza tenere troppo conto delle esigenze dei club e dei tifosi. Basta saperlo, almeno risparmieremo in polemiche. E, dunque, sono tre i pacchetti all' asta, denominati 5, 6 e 7. Il 5 contiene 114 gare da collocarsi in tre fasce orarie: il sabato alle 18, la domenica alle 15 e alle 20.30. Chi si aggiudica questo pacchetto avrà il diritto di scegliere la collocazione e l' orario di 8 big match del campionato.

 

miccichè malagò

Sono le gare oggetto del cosiddetto «pick»: una clausola già inserita nel bando poi abortito, che serve ovviamente a valorizzare ulteriormente il prodotto in vendita. Motivo per cui il pacchetto 5 è il più ambito e, conseguentemente, il più caro: prezzo minimo 452 milioni di euro.

 

Il pacchetto 6 propone tanta quantità: 152 gare da collocarsi in quattro fasce orarie: sabato alle 15, domenica alle 15 e alle 18, lunedì alle 20.30. Anche qui le gare «pick» sono 8, ma le collocazioni disponibili sono meno appetibili, perciò il prezzo scende a 408 milioni. Infine, il 7, il pacchetto light: 114 gare da collocarsi il sabato alle 20.30 e la domenica alle 12.30 e alle 15.

Appena 4 gare «pick», prezzo decisamente alla portata di tutti: 240 milioni .

 

COME FINIRÀ?

Al momento, è ancora una domanda da (almeno) un miliardo e cento milioni.

Mediapro

Sky la farà da padrone, aggiudicandosi due pacchetti su tre, probabilmente i principali. Sul pacchetto light si sbraneranno Tim e Perform (Italia way sembra tagliata fuori), e vedremo in cosa si tradurrà per Mediaset giocare la partita da «opportunista». Resta il domandone finale: a che gioco sta giocando Mediapro?

 

Se fa sul serio, proverà a sfilare a Sky almeno uno dei pacchetti principali (da intermediario, quindi da rivendere). Se è tutta una manovra per riprendersi i 64 milioni di caparra, difficilmente troveremo un' offerta spagnola nelle buste. Lo scopriremo tra poche ore.

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....