uffizi 1

UFFIZI REVOLUTION - DA LEONARDO A RAFFAELLO: TUTTI I GRANDI CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO IN UN SOLO PIANO - L’EX DIRETTORE NATALI: “UN’IDEA CHE SI COMMENTA DA SE’” - IL RISCHIO E’ QUELLO DI ALIMENTARE UNA "CULTURA DEL FETICCIO"

Gaia Rau per la Repubblica

 

UFFIZI 2UFFIZI 2

Più che un semplice riallestimento, un cambio radicale di prospettiva. Gli Uffizi, il più visitato museo italiano, si trasformano per venire incontro al turismo di massa, a quei grandi flussi umani che ogni giorno sfidano i limiti fisici e storici del complesso vasariano alla ricerca di una manciata di capolavori simbolo del Rinascimento: quelli di Botticelli, Leonardo, Raffaello e Michelangelo.

 

Ai quali, a un anno dall’entrata in servizio, il direttore- manager tedesco Eike Schmidt sta lavorando per dedicare un percorso autonomo, più rapido, alternativo a quello completo, dislocato su due piani, che oggi rappresenta per il pubblico l’unico possibile.

 

Un progetto la cui realizzazione — l’obiettivo è inaugurare il 6 novembre 2017, nei 400 anni dalla nascita di Leopoldo de’ Medici — implicherà una serie di traslochi a effetto domino che interesseranno alcuni degli ambienti più iconici del museo. Smantellando, almeno in parte, gli allestimenti voluti e realizzati, negli ultimi dieci anni, dall’ex direttore Antonio Natali. Il quale, oggi, chiosa: «Un’idea che si commenta da sé».

L’idea di Schmidt è concentrare su un unico piano, il secondo, le opere dei quattro grandi maestri.

UFFIZI 3UFFIZI 3

 

Partendo da Raffaello i cui dipinti, compresa la celebre Madonna del cardellino, sono oggi esposti al primo, nell’ultima delle cosiddette “Sale rosse” aperte nel 2012 e dove trovano spazio anche artisti del ‘500 come Pontormo e Bronzino. «La segnalazione — spiega il direttore — è partita da guide e assistenti di sala: quell’ambiente è troppo angusto, basta un gruppo e si blocca tutto». Ecco allora che l’artista urbinate salirà di un piano, per condividere con Michelangelo e Leonardo ( l’Annunciazione, oggi in un ambiente provvisorio sempre al primo livello, ma anche l’Adorazione dei magi, dal 2011 in Opificio e pronta a tornare per Pasqua) le sale dalla 35 alla 41.

 

A pagarne le conseguenze sarà probabilmente la 35, inaugurata nel 2013, in cui Natali aveva scelto di affiancare al Tondo Doni di Michelangelo la monumentale scultura antica dell’Arianna addormentata, in un allestimento di particolare suggestione.

 

Quanto al primo piano, Pontormo e gli altri finiranno nelle sale oggi adibite alle mostre (che avranno presto uno spazio ad hoc, con biglietto autonomo) insieme ad altri artisti del XVI secolo come Tiziano con la sua Venere, oggi in prestito a Urbino. Destino delle Sale rosse sarà invece accogliere una parte di autoritratti reduci dallo svuotamento del Corridoio Vasariano: quelli più famosi (Carracci, Rembrandt) oltre a una selezione, a rotazione, di artisti del ‘900 e contemporanei.

UFFIZI 1UFFIZI 1

 

Le nuove sale di Michelangelo, Leonardo e Raffaello assomiglieranno a quella, appena inaugurata, di Botticelli: un grande ambiente diviso in due pensato per permettere che più gruppi si soffermino sulle attrazioni principali, Primavera e Nascita di Venere. «Abbiamo constatato — dice Schmidt — che così i visitatori hanno più spazio e voglia di ammirare anche le altre opere, meno famose, come l’Annunciazione o La calunnia ».

 

Nessun rischio, insomma, di alimentare quella «cultura del feticcio» tante volte denunciata da Natali? Schmidt giura di no: «Il problema dei grandi flussi turistici non si risolve ignorandolo, ma dando una possibilità di scelta. Invitando le persone senza costringerle ».

 

UFFIZIUFFIZI

Anche in vista di un probabile aumento dei visitatori: «Terminati i Nuovi Uffizi, con nuove vie di fuga e metri quadri in più, il numero chiuso stabilito dai vigili del fuoco (900 persone, ndr) potrebbe aumentare: così ci facciamo trovare pronti».

ANTONIO NATALI UFFIZIANTONIO NATALI UFFIZI

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…