IL GIRO MATTO DI ALONSO - LA MCLAREN DÀ L’ULTIMATUM AL PILOTA SPAGNOLO: “SI DECIDA O PRENDIAMO UN ALTRO” - NANDO A SORPRESA: “POTREI ANCHE RESTARE IN FERRARI” (MA IL SUO OBIETTIVO È SALIRE SULLA MACCHINA DEI VINCITORI: LA MERCEDES)

Stefano Mancini per “la Stampa”

 

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

La questione del contratto di Fernando Alonso comincia ad annoiare anche la McLaren, squadra che ha messo sul piatto 105 milioni di dollari per convincerlo. In attesa che il pilota decida, dica cosa ha deciso o dica che cosa hanno deciso le squadre che ha contattato, gli altri devono stare a guardare.

 

La Ferrari, per fair play, non annuncia l’ingaggio di Vettel, la McLaren non può concludere gli accordi di sponsorizzazione (con tutto il rispetto, se resta Button non è la stessa cosa) e Button stesso non sa se il prossimo anno resterà in Formula 1 o correrà il Mondiale Endurance. Pure la Mercedes qualche riflesso lo subisce: Alonso vorrebbe prendere il posto di Lewis Hamilton nel 2016, dettaglio che complica la trattativa.
 

alonso ricciardo hamilton 2alonso ricciardo hamilton 2

Dunque, la McLaren ha perso la pazienza. «Fernando ci dica cosa vuole fare prima dell’ultima gara della stagione» dice alla Bild il team principal Eric Boullier. La scadenza diventa così il 23 novembre, giorno in cui tutti i mezzi di informazione parleranno del Mondiale vinto da Hamilton o Rosberg, visto che il Gp negli Emirati sarà decisivo. Una pessima operazione di marketing. «Tra Brasile e Abu Dhabi vogliamo avere una risposta da Fernando - ribadisce Boullier al giornale tedesco -. Nel caso contrario prenderemo strade alternative».
 

Il prossimo anno la McLaren avrà i motori Honda. Per il suo ritorno in Formula 1, la casa giapponese vuole un nome di prestigio e per questo ha fatto un offerta triennale principesca ad Alonso, che invece a fine 2015 vorrebbe essere libero di salire sul carro dei vincitori: la Mercedes. «Abbiamo avviato dei buoni colloqui con Fernando - conferma Boullier -. Lui si adatterebbe bene a noi e noi vogliamo una soluzione a lungo termine, e non solo un contratto annuale».
 

rosberg bottas hamilton 1rosberg bottas hamilton 1

«Non ho un ultimatum per fare alcunché - risponde l’interessato da San Paolo, dove le squadre si stanno preparando per il Gp del Brasile di domenica -. Una settimana vengo dato in McLaren, la scorsa ero alla Lotus, dove ho parlato ma per il futuro, per un progetto che non ha a che fare con la Formula 1. Oggi, poi, leggo che ho comperato la Marussia per un dollaro. Potrei anche rinnovare a lungo termine con la Ferrari».

 

Quindi qual è il futuro di Alonso? «In Giappone ho preso una decisione e la continuo a seguire, spero di farvela sapere presto. Credo che sia la migliore, anche se non è detto». Nel 2010, quando firmò per la Ferrari, era convinto di avere fatto la scelta giusta: un paio di volte (2010 e 2012) è arrivato a giocarsi il titolo all’ultima gara, ma l’ultima stagione è stata un disastro e il divorzio inevitabile. 
 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

Mai successo, però, che un pilota di vertice attendesse tanto per accasarsi. Sono le squadre minori ad avere tempi più lunghi, perché mettono all’asta il posto e lo affidano al miglior offerente. In questi giorni la Sauber ha presentato la formazione 2015: al posto degli sfascia macchine Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez (6 ritiri per incidenti) arriveranno Felipe Nasr e Marcus Ericsson. «I piloti li hanno, ma non è detto che piloteranno», ha ironizzato Sutil. Potrebbe pure avere ragione.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....