IL GIRO MATTO DI ALONSO - LA MCLAREN DÀ L’ULTIMATUM AL PILOTA SPAGNOLO: “SI DECIDA O PRENDIAMO UN ALTRO” - NANDO A SORPRESA: “POTREI ANCHE RESTARE IN FERRARI” (MA IL SUO OBIETTIVO È SALIRE SULLA MACCHINA DEI VINCITORI: LA MERCEDES)

Stefano Mancini per “la Stampa”

 

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

La questione del contratto di Fernando Alonso comincia ad annoiare anche la McLaren, squadra che ha messo sul piatto 105 milioni di dollari per convincerlo. In attesa che il pilota decida, dica cosa ha deciso o dica che cosa hanno deciso le squadre che ha contattato, gli altri devono stare a guardare.

 

La Ferrari, per fair play, non annuncia l’ingaggio di Vettel, la McLaren non può concludere gli accordi di sponsorizzazione (con tutto il rispetto, se resta Button non è la stessa cosa) e Button stesso non sa se il prossimo anno resterà in Formula 1 o correrà il Mondiale Endurance. Pure la Mercedes qualche riflesso lo subisce: Alonso vorrebbe prendere il posto di Lewis Hamilton nel 2016, dettaglio che complica la trattativa.
 

alonso ricciardo hamilton 2alonso ricciardo hamilton 2

Dunque, la McLaren ha perso la pazienza. «Fernando ci dica cosa vuole fare prima dell’ultima gara della stagione» dice alla Bild il team principal Eric Boullier. La scadenza diventa così il 23 novembre, giorno in cui tutti i mezzi di informazione parleranno del Mondiale vinto da Hamilton o Rosberg, visto che il Gp negli Emirati sarà decisivo. Una pessima operazione di marketing. «Tra Brasile e Abu Dhabi vogliamo avere una risposta da Fernando - ribadisce Boullier al giornale tedesco -. Nel caso contrario prenderemo strade alternative».
 

Il prossimo anno la McLaren avrà i motori Honda. Per il suo ritorno in Formula 1, la casa giapponese vuole un nome di prestigio e per questo ha fatto un offerta triennale principesca ad Alonso, che invece a fine 2015 vorrebbe essere libero di salire sul carro dei vincitori: la Mercedes. «Abbiamo avviato dei buoni colloqui con Fernando - conferma Boullier -. Lui si adatterebbe bene a noi e noi vogliamo una soluzione a lungo termine, e non solo un contratto annuale».
 

rosberg bottas hamilton 1rosberg bottas hamilton 1

«Non ho un ultimatum per fare alcunché - risponde l’interessato da San Paolo, dove le squadre si stanno preparando per il Gp del Brasile di domenica -. Una settimana vengo dato in McLaren, la scorsa ero alla Lotus, dove ho parlato ma per il futuro, per un progetto che non ha a che fare con la Formula 1. Oggi, poi, leggo che ho comperato la Marussia per un dollaro. Potrei anche rinnovare a lungo termine con la Ferrari».

 

Quindi qual è il futuro di Alonso? «In Giappone ho preso una decisione e la continuo a seguire, spero di farvela sapere presto. Credo che sia la migliore, anche se non è detto». Nel 2010, quando firmò per la Ferrari, era convinto di avere fatto la scelta giusta: un paio di volte (2010 e 2012) è arrivato a giocarsi il titolo all’ultima gara, ma l’ultima stagione è stata un disastro e il divorzio inevitabile. 
 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

Mai successo, però, che un pilota di vertice attendesse tanto per accasarsi. Sono le squadre minori ad avere tempi più lunghi, perché mettono all’asta il posto e lo affidano al miglior offerente. In questi giorni la Sauber ha presentato la formazione 2015: al posto degli sfascia macchine Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez (6 ritiri per incidenti) arriveranno Felipe Nasr e Marcus Ericsson. «I piloti li hanno, ma non è detto che piloteranno», ha ironizzato Sutil. Potrebbe pure avere ragione.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...