ursula von der leyen conte

“URSULA, SAREMO DURISSIMI” – IL TRUMPUTINIANO GIUSEPPE CONTE, TORNATO EUROSCETTICO DOPO ESSERE STATO FILO UE DA PREMIER DURANTE LA PANDEMIA, INCROCIA LA VON DER LEYEN A STRASBURGO E FA LA VOCE GROSSA SUL PIANO DI RIARMO: “FAREMO UNA FORTE OPPOSIZIONE, SAREMO PIÙ FORTI DI TE” – E LEI: ”VEDREMO” – "ZELIG" CONTE PORTA A SPASSO L’IMBELLE SCHLEIN E RINSALDA L'ASSE CON SALVINI (CON PUTIN AL CREMLINO E TRUMP TORNATO ALLA CASA BIANCA, SI RICREA LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE CHE C'ERA AI TEMPI DEL GOVERNO GIALLOVERDE) – LA SUPERCAZZOLA SU PUTIN E IL NO AL RIARMO - VIDEO

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

conte delegazione m5s protesta parlamento ue

«Guardi, se abbiamo di fronte una persona imprevedibile, ancor di più dobbiamo costruire un’architettura di sicurezza che va fatta con un percorso di mediazione, con un negoziato che ci porti a un accordo di pace.

 

E non accettando un terreno scivoloso che ci porta ancor più insicurezza», ha scandito Giuseppe Conte inaugurando la giornata di ieri a Strasburgo con un collegamento con L’aria che tira di David Parenzo su La7 e proponendo ai telespettatori italiani una sorta di gimkana retorica sul perché, insomma, all’imprevedibilità di Vladimir Putin evocata da Ursula von der Leyen bisogna rispondere senza una difesa comune o comunque senza armi.

 

D’altronde di gimkane, soprattutto retoriche, l’ex presidente del Consiglio dà l’impressione di essere esperto assai, in particolare tutte le volte che si tratta di definire il suo rapporto con l’Europa.

 

giuseppe conte ursula von der leyen

Taciturno all’alba del suo primo governo (cromatura gialloverde) quando Matteo Salvini cercava di imporre la presenza del cigno nero di Paolo Savona nel perimetro dell’esecutivo, poi euroentusiasta a buriana passata («Siamo per il cigno bianco, l’euro è irreversibile», ipse dixit), quindi euroscettico nella partita sull’immigrazione e clamorosamente filoeuropeista quando venne pensato e poi varato il Recovery plan durante la pandemia — e qui la cromatura del governo s’era già fatta giallorossa — in politica estera Conte ha sempre regolato il termostato della propria amicizia con Bruxelles aprendo e chiudendo la manopola e lasciando oscillare la temperatura dal rapporto con l’Unione dal caldo afoso al gelo polare, quasi sempre senza soluzioni intermedie.

 

Ora tocca al «saremo durissimi», come ha ribadito ieri a von der Leyen, incrociata al Parlamento Ue: «Faremo una forte opposizione, saremo più forti di te». «Vedremo», ha sorriso lei.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

(...) l’ex premier sembra un uomo dalle mille facce. Due, tra l’altro contemporaneamente, le ha mostrate tutte le volte che — durante l’ultima campagna elettorale Usa — qualcuno gli ha messo sotto il naso un microfono per chiedergli se tifava per Kamala Harris, come il progressismo elevato a parola chiave del suo Movimento 5 Stelle lasciava intendere; o per Donald Trump, l’alleato che ribattezzandolo «Giuseppi» gli aveva garantito la copertura degli Stati Uniti anche dopo la nascita del governo giallorosso, con la sinistra: niente da fare, non ha mai sciolto la riserva.

 

Le tante malelingue del Pd che vorrebbero cancellare con un tratto di penna quel poco o tanto che rimane del miraggio del campo largo insinuano, sostanzialmente, che Conte si muova ormai più col cinismo proprio del leader di partito che col passo felpato di chi i governi li ha anche guidati. E la chiusura ermetica verso il piano di difesa presentato da von der Leyen un risultato in ottica coalizione l’ha ottenuto, se è vero che sul dossier il M5S s’è andato a posizionare nella casella del pacifismo tradizionale di Alleanza Verdi e Sinistra e ha costretto la segreteria di Schlein a ricollocarsi, marcando un dissenso rispetto alle aperture dei socialisti europei.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

 

 

Gli strani tornanti della storia, oggi, con Putin ancora al Cremlino e Trump tornato alla Casa Bianca, riportano in auge la congiuntura internazionale che c’era all’epoca dell’alleanza con Salvini, quando proprio i leader di Mosca e Washington erano le stelle popolari di quella maggioranza.

 

Certo, oggi c’è una guerra in più, per giunta alle porte dell’Europa e per giunta provocata da Putin.

 

conte trump 2

Ed è proprio rispetto a questa che Conte, dovendo scegliere una faccia da portare in giro come ieri ha fatto a Strasburgo, ha selezionato la meno dissimile a quella del vecchio amico del Carroccio.

 

Alimentando la vecchia teoria, propria di un esponente M5S che è stato ministro con entrambi, per cui «se hanno litigato, Giuseppe e Matteo, non è perché la vedessero in maniera diversa sulla politica estera. Ma, al contrario, perché l’hanno sempre pensata allo stesso modo».

conte putin giuseppe conte e vladimir putinVLADIMIR PUTIN E GIUSEPPE CONTEsalvini putin conte

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)