IL "DOTTORE" VUOLE LA STELLA – VALENTINO ROSSI COMINCIA LA VENTESIMA STAGIONE CON UN PENSIERO FISSO: VINCERE IL SUO DECIMO MONDIALE – “SMETTERÒ QUANDO NON MI DIVERTIRÒ PIÙ E NON RIUSCIRÒ PIÙ A VINCERE UNA GARA”

Massimo Calandri per “la Repubblica

 

“Lo sai, questa è la stagione più importante della mia vita». Nella notte del deserto certe frasi fanno ancora più effetto. Valentino e il suo ventesimo mondiale: 9 titoli, gli ultimi 5 anni a inseguire la stella. Si parte domani sera dal Qatar, ieri la terza sessione di libere ha confermato un grande equilibrio (i primi 9 tempi racchiusi in tre decimi, bene Iannone nonostante un capitombolo finale, Rossi solo nono e le nuove Aprilia lontanissime) però il solito Marquez davanti. E allora il Dottore presenta questo campionato: che ha un favoritissimo, ma almeno 5 avversari in grado di sfidarlo sul serio.

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

 

Marquez. Sembra il predestinato. Però...

«Però niente. Talento straordinario, grande personalità. E una moto eccezionale. La Honda continua a fare la differenza, nella velocità massima sono 10 chilometri avanti. È vero che alla fine della passata stagione con la Yamaha eravamo vicinissimi, e con il nuovo seamless abbiamo fatto grandi progressi. Ma ci serve ancora tempo. Il problema è che Marc non aspetta: sarà importante dargli fastidio, siamo tutti molto vicini e fin dall’inizio dobbiamo mettergli dei dubbi. Perché se scappa via subito è finita».

 

Lorenzo. Giovedì, lasciata la safety commission, avete percorso insieme a piedi tutta la pista fino alla pit lane parlando fitto tra voi due.

«Il nostro rapporto è cambiato. Magari non si può parlare di amicizia, però c’è stima. Rispetto. E voglia di collaborare, di raccontarci tutto. Basta segreti, invidie, gelosie. Non conviene. La cosa interessante è che abbiamo stili di guida diversi, un differente setting della moto: ma alla fine siamo sempre d’accordo sulle cose che non vanno, e le soluzioni da trovare».

VALENTINO ROSSI CADUTA VALENTINO ROSSI CADUTA

 

Ducati. La Desmosedici Gp15 promette meraviglie, i due piloti italiani sanno che è una grande occasione. Meglio Dovizioso e Iannone?

«Già nelle ultime gare dello scorso anno erano competitivi. Adesso sono sullo stesso livello di Honda e Yamaha. Nella stagione passata per 4 o 5 giri potevano stare davanti. Adesso scommetto che fino a tre-quarti gara saranno lì. E se resistono fino all’ultimo sono guai per tutti. Dovizioso o Iannone? Uno è lucido, l’altro irruente. Complementari, un elemento in più per la Rossa».

 

Valentino. A 36 anni guadagna forse più da imprenditore (VR46) che da pilota.

Prendere o lasciare: il decimo titolo oppure il ritiro?

valentino rossi 5valentino rossi 5

«Smetterò quando non mi divertirò più, quando non sarò in grado di vincere un gran premio. Lo scorsa stagione ero pronto a lasciare, se non fossero arrivati i risultati. Ma quei due successi, il secondo posto finale... impossibile dire basta. Quest’inverno, palestra e tante sfide coi ragazzi al Ranch. È il modo migliore per restare giovane: fuori, e soprattutto dentro. Sì, è la stagione più importante: anche se alla fine lo penso tutti gli anni. Voglio il decimo mondiale. Se non ci riesco? Ci riprovo. Intanto sono il più veloce dei vecchietti. E vinco un pannolone...».

 

Qatar. La prima gara della stagione, l’unica che si corre di notte. La più difficile?

VALENTINO ROSSI VALENTINO ROSSI

«Quella in cui l’aspetto mentale è più importante, rispetto a quello fisico. Per quattro giorni fai una vita completamente diversa, in particolare la domenica. Di solito ti svegli, colazione e warm up: lavori con i meccanici per sistemare quel che non va, dai un’occhiata alla Moto3 ed è già il tuo turno. Quasi non ti accorgi del tempo che passa. A Losail invece il problema è mantenere la concentrazione per tutto il giorno, tirare avanti fino alle sei. Qui ci ho vinto una volta nel 2010, e quattro sono arrivato secondo. Non male. Ma si può fare di meglio. Ne riparliamo domenica sera».

valentino rossi e marc mqrquezvalentino rossi e marc mqrquezrossi marquez 2rossi marquez 2valentino rossi laureavalentino rossi laurea

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”