verstappen

UN NUOVO RE SGOMMA IN FORMULA 1 - MAX VERSTAPPEN VINCE IL GP DI ABU DHABI, CONQUISTANDO IL SUO PRIMO TITOLO MONDIALE CON UN SORPASSO SU LEWIS HAMILTON ALL’ULTIMO GIRO E INTERROMPENDO IL LUNGO DOMINIO DELL’INGLESE – LE LACRIME DEL PILOTA REDBULL: "OH MIO SIGNORE! SÌÌÌÌÌÌ" – VIDEO

verstappen campione10

F1: ABU DHABI; VERSTAPPEN VINCE GP E TITOLO MONDIALE 

(ANSA) - Max Verstappen su Red Bull ha vinto il GP di Abu Dhabi e il suo primo titolo mondiale di Formula 1. Secondo è giunto Lewis Hamilton. Al terzo posto si è classificato Carlos Sainz con la Ferrari, che ha preceduto Vallteri Bottas su Mercedes, quarto, Yuki Tsunoda e Pierre Gasly con le AlphaTauri, Lando Norris, settimo con la McLaren, Fernando Alonso su Alpine, ottavo, Esteban Ocon, con l'Alpine, nono e decimo Charles Leclerc, con la Ferrari.

 

F1: VERSTAPPEN CAMPIONE ALL'ULTIMO GIRO 'OH MIO DIO!" 

 (ANSA) - "Oh mio Signore! Sìììììì". Così Max Verstappen, in lacrime, nel colloquio via radio con il suo team dopo aver conquistato il titolo mondiale piloti di F1. E il team leader Christian Horner, anche lui piangendo, gli risponde "Sei il campione del mondo, siamo orgogliosi di te, te lo sei meritato ragazzo".

verstappen campione7

 

F1: ABU DHABI; VERSTAPPEN VINCE TITOLO ALL'ULTIMO RESPIRO

 (ANSA) - Max Verstappen ha vinto il GP di Abu Dhabi, decimo successo nella stagione che lo ha promosso campione del mondo della F1. Una vittoria strappata a Lewis Hamilton all'ultimo giro, quando la gara è ripartita dopo l'uscita della safety car, in pista per l'incidente di Latifi. Alla ripartenza della gara Verstappen, che nel frattempo aveva montato gomme nuove, ha subito superato l'inglese che ha tentato una reazione, ma si è dovuto accodare, senza più riuscire a riprenderlo.

verstappen campione9

 

F1: ALBO D'ORO; VERSTAPPEN INTERROMPE DOMINIO HAMILTON 

 (ANSA) - Albo d'oro del Mondiale piloti di F1: 1950 Giuseppe Farina (Ita) Alfa Romeo 1951 Juan Manuel Fangio (Arg) Alfa Romeo 1952 Alberto Ascari (Ita) Ferrari 1953 Alberto Ascari (Ita) Ferrari 1954 Juan Manuel Fangio (Arg) Maserati-Mercedes 1955 Juan Manuel Fangio (Arg) Mercedes-Benz 1956 Juan Manuel Fangio (Arg) Ferrari 1957 Juan Manuel Fangio (Arg) Maserati 1958 Mike Hawthorn (Gb) Ferrari 1959 Jack Brabham (Aus) Cooper-Climax 1960 Jack Brabham (Aus) Cooper-Climax 1961 Phil Hill (Usa) Ferrari 1962 Graham Hill (Gb) Brm 1963 Jim Clark (Gb) Lotus-Climax 1964 John Surtees (Gb) Ferrari 1965 Jim Clark (Gb) Lotus-Climax 1966 Jack Brabham (Aus) Brabham-Repco 1967 Denis Hulme (Nze) Brabham-Repco 1968 Graham Hill (Gb) Lotus-Cosworth 1969 Jackie Stewart (Gb) Matra-Cosworth 1970 Jochen Rindt (Aut) Lotus-Cosworth 1971 Jackie Stewart (Gb) Tyrrel-Cosworth 1972 Emerson Fittipaldi (Bra) Lotus-Cosworth 1973 Jackie Stewart (Gb) Tyrrel-Cosworth 1974 Emerson Fittipaldi (Bra) McLaren-Cosworth 1975 Niki Lauda (Aut) Ferrari 1976 James Hunt (Gb) McLaren-Cosworth 1977 Niki Lauda (Aut) Ferrari 1978 Mario Andretti (Usa) Lotus-Cosworth 1979 Jody Scheckter (Saf) Ferrari 1980 Alain Jones (Aus) Williams-Cosworth 1981 Nelson Piquet (Bra) Brabham-Cosworth 1982 Keke Rosberg (Fin) Williams-Cosworth 1983 Nelson Piquet (Bra) Brabham-Bmw turbo 1984 Niki Lauda (Aut) McLaren-Tag Porsche 1985 Alain Prost (Fra) McLaren-Tag Porsche 1986 Alain Prost (Fra) McLaren-Tag Porsche 1987 Nelson Piquet (Bra) Williams-Honda 1988 Ayrton Senna (Bra) McLaren-Honda turbo 1989 Alain Prost (Fra) McLaren 1990 Ayrton Senna (Bra) McLaren 1991 Ayrton Senna (Bra) McLaren 1992 Nigel Mansel (Gb) Williams 1993 Alain Prost (Fra) Williams-Renault 1994 Michael Schumacher (Ger) Benetton 1995 Michael Schumacher (Ger) Benetton 1996 Damon Hill (Gb) Williams 1997 Jacques Villeneuve (Can) Williams 1998 Mika Hakkinen (Fin) McLaren-Mercedes 1999 Mika Hakkinen (Fin) McLaren-Mercedes 2000 Michael Schumacher (Ger) Ferrari 2001 Michael Schumacher (Ger) Ferrari 2002 Michael Schumacher (Ger) Ferrari 2003 Michael Schumacher (Ger) Ferrari 2004 Michael Schumacher (Ger) Ferrari 2005 Fernando Alonso (Spa) Renault 2006 Fernando Alonso (Spa) Renault 2007 Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 2008 Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes 2009 Jenson Button (Gbr) Brawn Gp 2010 Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 2011 Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 2012 Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 2013 Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 2014 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2015 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2016 Nico Rosberg (Ger) Mercedes 2017 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2018 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2019 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2020 Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 2021 Max Verstappen (Ola) Red Bull-Honda (ANSA)

verstappen campione11verstappen campione1HAMILTON VERSTAPPEN 2HAMILTON VERSTAPPEN 11HAMILTON VERSTAPPEN 1HAMILTON VERSTAPPEN 4verstappen campione3verstappen campione2verstappen campione4verstappen campione5verstappen campione6verstappen campione8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”