picasso galleria borghese

PICASSO, CHE CAFONAL – DA BRUNO VESPA A ISABELLA FERRARI CON LE FIGLIE, DALL'AMBASCIATORE AMERICANO IN ITALIA EISENBERG FINO AL CT DELLA NAZIONALE ROBERTO MANCINI SCORTATO DALLA SECONDA MOGLIE SILVIA FORTINI: TUTTI ALLA GALLERIA BORGHESE PER AMMIRARE LE 56 SCULTURE DEL GENIO SPAGNOLO - IMMANCABILI LE FIGURE ISPIRATE AI TANTI AMORI, DA FERNANDE ALL' ULTIMA MUSA JACQUELINE ROQUE 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Edoardo Sassi per il Corriere della Sera - Roma

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg e anna coliva

Acclamato come il più grande e rivoluzionario artista del XX secolo, Pablo Picasso fu, oltre che pittore, anche scultore. Un' attività da sempre meno celebrata, ma che pure accompagnò l' intero e lungo arco creativo del genio spagnolo, come documenta la mostra Picasso.

 

La scultura, aperta al pubblico da domani al 3 febbraio sui due piani espositivi della Galleria Borghese.

 

Cornice d' eccezione dunque - uno dei musei più belli al mondo - per 56 invenzioni del prolifico e vulcanico artista, classico e avanguardista al tempo stesso, colui che dal Cubismo in giù (o in su) fu l' inventore di tutti o quasi i nuovi linguaggi artistici del secolo.

 

Curata da Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso (figlia di Maia, nipote dell' artista), costruita con prestiti concessi da musei internazionali o direttamente dagli eredi, l' esposizione è un ampio e affascinante focus su un' attività che lo stesso Picasso tenne in gran parte privata, quando non del tutto segreta, durante la sua vita.

 

silvia fortini roberto mancini

Affiancandola però sempre alla pittura, da cui non è nemmeno sempre distinguibile secondo tradizionali gerarchie, come provano la Donna seduta (figura in legno dipinto che affiancata allo Spinario della Borghese, copia rinascimentale da originale ellenistico, da sola vale la visita), o le belle teste di uomini barbuti in lamiera tagliata, piegata e colorata, o ancora i sei tableaux-reliefs in cartone ispirati a strumenti musicali, le celebri Chitarre, dove il segno pittorico si intreccia a corde, chiodi, fermacapelli, bottoni o pezzetti di tulle appartenuti a Olga, ballerina e prima moglie di Pablo. Questi, come tanti altri pezzi esposti, rimasti tutta la vita nei vari atelier di Pablo.

 

«Artigiano, assemblatore, modellatore e costruttore, l' artista - come scrive Diana Picasso - esplorò ogni possibile mezzo e tecnica. Modellò gesso e argilla, intagliò totem in pezzi di legno, saldò il ferro, incise ciottoli, assemblò oggetti incongrui, piegò carta, cartone e lamiera, e usò il bronzo per garantire la durata delle sue scultore. Tuttavia non investigò le possibilità del marmo». Picasso, come ebbe a dire anche André Breton, non aveva infatti «pregiudizi sulla materia».

l ambasciatore americano lewis m eisenberg

 

 E l' antologia di esemplari in mostra testimonia questa incessante vocazione sperimentale con cui, grazie a materiali innovativi - ad esempio la testa fatta con una scatola di sigari in Donna con arancia - Picasso oltrepassò, attraversandola, la statuaria classica, inventando un mondo di forme originalissime in cui tutto rientra e tutto al tempo stesso è superato: eredità dell' antico e arte africana, erotismo e autobiografia. Immancabili, a questo proposito, le figure ispirate ai tanti amori, da Fernande (due Teste, 1906 e 1909, più un profilo inciso su una pipa), all' ultima musa Jacqueline Roque, passando per Marie-Thérèse e Dora Maar.

picasso

pietro salini con la moglieopere di picasso (2)luigi ficacci roberto d agostino dino trappettipaolo d amico luigi ficaccimaddalena letta noemia d amico luigi ficaccimoroello diaz della vittoria con la moglieopere di picasso (1)silvia venturini fendi ginevra elkan

la principessa nicoletta odescalchi dino trappettidsc 2948dsc 2955dsc 2959dsc 2961dsc 2985isabella borromeo ugo brachetti peretti delfina delettrez fendigiuseppe recchi bernabo bocca benedetta geronziisabella borromeo ugo brachetti perettijudith ann eisenbergisabella ferrari con le figlieisabella ferrariivonne scio

dsc 2793anna federicidsc 2847alessandra cerasi paolo barillaridsc 2784dsc 2786dsc 2788dsc 2791

picasso

picassopicassopicassopicassopicasso

luigi chiariello con la figlia celeste

dsc 2936dsc 2934dsc 2930dsc 2916dsc 2909dsc 2856dsc 2917dsc 2840dsc 2826dsc 2823dsc 2817dsc 2813dsc 2812dsc 2804dsc 2802dsc 2798dino trappettidsc 2779bruno vespa con la moglie augusta ianninidelfina delettrez fendi edsc 2782bernabo bocca pietro salinibeatrice e nicola bulgari

 

picasso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....