vezzoli

VEZZI, VIZI E VEZZOLI - PER IL MUSEION DI BOLZANO FRANCESCO VEZZOLI CAMBIA MESTIERE E DIVENTA CURATORE. PERCHÉ OGGI, FRA GLI ITALIANI, I CRITICI CONTANO PIU’ DEGLI ARTISTI - DA MANACORDA A CHIARA PARISI: IL SUCCESSO DEI CURATORI ALL’ESTERO

VEZZOLI MUSEIONVEZZOLI MUSEION

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

E così Francesco Vezzoli - che in verità fa un po' la corsa su Cattelan, nel senso che si sente in dovere di misurarsi anche lui con le stesse imprese del collega - dal 29 gennaio sarà ospite del Museion di Bolzano non solo nelle vesti di artista con la prima retrospettiva di scultura, ma anche in qualità di Guest Curator.

 

Come interverrà sulle collezioni non è ancora chiaro, però è molto interessante che uno dei più noti artisti italiani all' estero senta il bisogno di «cambiare mestiere» pur temporaneamente.
 

Vezzoli, con ragione, sostiene che i curatori italiani oggi contino molto di più degli artisti: ecco giustificato il motivo della sua decisione, tanto per stare sempre sul pezzo.
 

francesco manacorda tate liverpoolfrancesco manacorda tate liverpool

In effetti critici e curatori del Bel Paese stanno facendo ottime figure in giro per il mondo.

 

La triade stranota - composta da Carolyn Christov-Bakargiev, che dopo Documenta e Biennale di Istanbul ha deciso di tornare in Italia prendendosi GAM e Castello di Rivoli a Torino; da Francesco Bonami, che ha avuto una lunga esperienza americana e recentemente si è occupato di mercato con l' asta di arte italiana da Phillips; da Massimilano Gioni, saldamente al New Museum di New York dopo i fasti della sua ottima Biennale di Venezia - compete ai massimi livelli con i vari Obrist, Hanru ed Enwezor.

 

vezzoli e partnervezzoli e partner

Forse sono stati loro a funzionare da molla per le generazioni successive: a consultare la mappa di chi conta nel sistema dell' arte internazionale troviamo infatti diversi compatrioti, dando così ragione a chi negli scorsi anni ha parlato di fuga di cervelli, perché sembra proprio che oltre confine si lavori meglio, più protetti e con più soldi.
 

I nomi? Andrea Bellini, dopo l' incerta codirezione di Rivoli, è stato assoldato dal Centre d' art contemporaine di Ginevra. Francesco Manacorda, suo successore alla fiera Artissima di Torino, da diverso tempo dirige la Tate di Liverpool.
 

chiara parisichiara parisi

Mario Codognato, figlio di un ricco collezionista, è a capo del Belvedere di Vienna e nella stessa città austriaca c' è anche il romano Luca Lo Pinto alla Kunsthalle. Lorenzo Benedetti ha curato De Appel, spazio di tendenza ad Amsterdam prima dell' improvviso licenziamento l' autunno scorso, ed ancora in Olanda lavora Francesco Stocchi al Boijmans von Bruningen di Rotterdam.

 

Una lista un po' maschilista, ma c' è spazio pure per le donne: Chiara Parisi è a La Monnaie, nuovo museo di Parigi, mentre Cecilia Alemanni, compagna di Gioni, dirige il programma della High Line Art di New York. Appartengono alla generazione dei trenta-quarantenni, sono brillanti e destinati a una lunga carriera.
 

ENNESIMA VEZZOLIENNESIMA VEZZOLI

A fronte di tutta questa italianità, non si riesce però a capire come mai gli artisti italiani loro coetanei siano in forte sofferenza e, a differenza di curatori e critici, non contino pressoché nulla nel panorama mondiale. Nessuno, insomma, ci sta dicendo chi c' è dopo Cattelan, Beecroft e Vezzoli, qualche emergente su cui puntare, qualche talento da far crescere e incoraggiare.
 

Per i loro predecessori è stato normale scegliersi un gruppo di artisti, seguirli e imporli.
Da Celant con l' Arte Povera a Bonito Oliva con la Transavanguardia. Persino negli anni '90, molto più incerti, i critici svolgevano azioni di militanza: i loro artisti erano compagni di strada, si costituivano tendenze e sembrava che la fortuna di uno fosse legata a quella dell' altro.

 

Il curatore amava «sporcarsi le mani», sondare il terreno alla ricerca di materiale magmatico con il gusto del rischio e della scommessa. Qualche volta andava bene come con Stingel e Cattelan - altre meno, ma comunque l' impressione era quello di un lavoro coeso e autentico.
 

Oggi non è più così. Ai curatori italiani non interessa fare gioco di squadra. Convinti sostenitori della globalizzazione, di un' arte senza identità locale, sono abili manovratori di situazioni e carrieristi di professione.

FRANCESCO VEZZOLI FRANCESCO VEZZOLI

 

Tutto ciò che fanno è pro domo loro, cercano di non sbagliare una mossa o quantomeno di non compierne di azzardate e perciò preferiscono al limite ripescare vecchi e inossidabili maestri. Mentre occupano importanti posizioni nei musei internazionali, l' arte dei loro coetanei langue in una mediocrità assoluta.

 

Non gliene importa nulla di valorizzare il patrimonio della loro generazione perché ciò non fa cassa e non restituisce abbastanza prestigio.
 

Così i giovani artisti italiani, abbandonati a se stessi, il più delle volte agiscono da indipendenti, superano la figura del critico fedele e complice e si organizzano mostre ed eventi per i fatti loro.

 

bonami downloadbonami download

Ma questo è segno di grande debolezza, perché alla fine i critici somigliano a grigi burocrati, quando invece l' arte si è sempre fatta negli studi, nelle accademie, in luoghi disagiati e non troppo fighetti. Insomma se qualcuno dei nostri brillanti curatori di successo volesse spiegarci quale ricetta esiste per l' astenia e il malessere dell' arte italiana, gliene saremmo davvero grati.

VEZZOLIVEZZOLI

 

CHIARA PARISI DIRIGE IL PROGRAMMA CULTURALE DELLA MONNAIE DI PARIGI CHIARA PARISI DIRIGE IL PROGRAMMA CULTURALE DELLA MONNAIE DI PARIGI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....