roberto mancini e gianluca vialli a che tempo che fa

“L’ABBRACCIO CON ROBERTO A WEMBLEY È STATO COMPLETO, C’ERA TUTTO” – L’ULTIMA APPARIZIONE PUBBLICA DI VIALLI È STATA IL 27 NOVEMBRE 2022, INSIEME ALL’AMICO DI UNA VITA, ROBERTO MANCINI. L’OCCASIONE ERA L’USCITA DEL DOCUMENTARIO “LA BELLA STAGIONE”, DEDICATO ALLO SCUDETTO DELLA SAMPDORIA NEL 1991: “NON RINNEGO NIENTE DEGLI ERRORI IN GIOVENTÙ, NEMMENO LE MUTANDE POST VITTORIA CONTRO IL LECCE” – IL RICORDO DELLA FINALE DEGLI EUROPEI: “C’ERA L’ASPETTO SPORTIVO E LA PAURA PER VIA DELLE MIE CONDIZIONI. LE LACRIME ERANO…”

 

 

ROBERTO MANCINI E GIANLUCA VIALLI A CHE TEMPO CHE FA

1. VIALLI, L'ULTIMA APPARIZIONE IN TV: "CON MANCINI A WEMBLEY UN ABBRACCIO TRA SPORT, PAURA E VITA"

Da www.lastampa.it

 

27 novembre 2022, l'ultima apparizione tv di Gianluca Vialli. Che a Che Tempo Che Fa presenta con l'amico di una vita, Roberto Mancini, il film documentario La bella stagione, dedicato alla Sampdoria dello scudetto (stagione 1990/1991). Vialli parla dell'indimenticabile abbraccio con Mancini e delle loro lacrime la sera dell'11 luglio 2021, quando l'Italia ha vinto la finale dell'Europeo contro l'Inghilterra, sul prato londinese di Wembley, dove 29 anni prima Vialli e Mancini persero da giocatori della Sampdoria la finale di Coppa dei Campioni contro il Barcellona.

 

gianluca vialli roberto mancini sampdoria

2. L’ULTIMA VOLTA DI VIALLI IN PUBBLICO, ACCANTO ALL’AMICO MANCINI PER CELEBRARE “UNA STORIA D’AMORE”

Marco Beltrami per www.fanpage.it

 

La morte di Gianluca Vialli ha scosso il calcio italiano e internazionale. L'ex centravanti di Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea e allenatore si è spento a 58 anni, dopo che le condizioni di salute erano improvvisamente peggiorate a causa del tumore al pancreas, costringendolo a sospendere il  suo incarico di capo delegazione della Nazionale, formalizzato attraverso un messaggio audio inviato a tutti i suoi compagni di avventura e al ricovero in una clinica di Londra. La sua ultima apparizione in pubblico invece risale a due settimane fa, in occasione di una puntata di "Che tempo che fa".

 

roberto mancini gianluca vialli sampdoria

Vialli era intervenuto nella trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio, al fianco del suo amico fraterno Roberto Mancini. Una vita insieme quella dei due ex calciatori, legatissimi anche fuori dal campo e ritrovatisi poi fianco a fianco nella cavalcata dell'Italia negli Europei della magica estate 2021. L'ex coppia gol della Sampdoria, si è data appuntamento in TV per parlare di un'altra eccezionale impresa sportiva, quella compiuta in blucerchiato nella stagione 1990-1991. Uno Scudetto storico, che è l'oggetto di un docu-film di Marco Ponti "La bella stagione", che vede ovviamente i due "gemelli del gol" protagonisti.

 

ROBERTO MANCINI E GIANLUCA VIALLI A CHE TEMPO CHE FA

Chi meglio di loro per parlare di qull'indimenticabile impresa proprio al cospetto di un tifoso sampdoriano doc come Fabio Fazio. In quell'occasione Luca Vialli si è mostrato emozionato, nel tornare a parlare di quanto realizzato a Genova. Dietro il merito sportivo di quel titolo, l'ex attaccante ha voluto sottolineare a Che tempo che fa i valori di quel gruppo, che possono essere esemplari ancora oggi, anche in altri contesti.

 

abbraccio mancini vialli

Impossibile restare indifferenti: "È una storia d’amore tra noi e un club straordinario e racconta di un’avventura sportiva bellissima ma anche di quello che succedeva fuori dal campo e quindi vengono fuori dei valori importanti che abbiamo pensato di raccontare e trasmettere alle nuove generazioni. Senso di appartenenza, attaccamento, amicizia, la voglia di fare qualcosa di importante tutti insieme. Siamo veramente soddisfatti di quello che ne è venuto fuori, e io ho pianto quando l’ho visto. È stato bellissimo farlo e molto emozionante vederlo".

 

Un'eredità importante dunque per cercare di trasmettere qualcosa di importante, extra-sport: "Vorrei aggiungere che non è solo un racconto sportivo, il diario di una stagione, ma il nostro sforzo è stato quello di trasmettere i valori alla base di quella cultura che ci portò a vincere qualcosa che credo valgano oggi non soltanto in campo sportivo ma in tutti gli ambienti in cui si cerca di fare squadra e ottenere un obiettivo comune".

 

gianluca vialli roberto mancini

L’abbraccio tra Vialli e Mancini a Euro 2020

E Vialli si è sempre contraddistinto anche per il suo spirito guascone. La commozione ha lasciato il posto ai sorrisi quando si è parlato della mitica esultanza in mutande post vittoria decisiva contro il Lecce. E non è mancato anche un po' di simpatico imbarazzo: "Eleganza assoluta. Assolutamente, non rinnego niente degli errori che si fanno in gioventù e poi gli anni ’80 sia per la musica che per il fashion… però da qui a mettersi le calze bianche… diciamo che sono migliorato col tempo e andare a Torino e a Londra mi ha aiutato". Con Mancini che ci ha scherzato su: "Erano le sue mutande speciali, ci giocava solo lui con quelle mutande lì".

 

mancini vialli europei

Impossibile poi non ripensare all'iconico abbraccio tra Vialli e Mancini a Wembley dopo la vittoria degli Europei con la nazionale italiana. Per entrambi lì si è chiuso un cerchio dopo la cocente delusione vissuta nella finale di Coppa dei Campioni con la Sampdoria. E riascoltare oggi le parole di Luca Vialli su quell'abbraccio è un ulteriore colpo al cuore: "Da parte mia è stato un abbraccio completo, c’era un po’ tutto. C’era l’aspetto sportivo e il ricordo di Wembley, la gioia per un nuovo traguardo raggiunto e inaspettato. C’era la paura che aveva condizionato entrambi per via delle mie condizioni. C’è stato tutto questo, le lacrime erano piene di tutti questi sentimenti in un colpo solo e sono quelli abbracci più belli rispetto a quelli che ci davamo quando io gli passavo la palla e lui faceva gol".

 

pagliuca vialli mancini boskovvialli mancini gianluca vialli roberto mancini euro 2020abbraccio tra gianluca vialli e roberto mancini

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…