maverick vinales

“BUTTARSI DALLA MOTO È UN ATTIMO. SONO ABITUATO AL PERICOLO. FA PARTE DELLA MIA VITA, CI CONVIVO. LA PAURA? PASSA” – PARLA MAVERICK VINALES CHE DOMENICA SI È GETTATO DALLA YAMAHA RIMASTA SENZA FRENI: "SERVE CONCENTRAZIONE SE LO FAI A 220 ALL’ORA. SONO MOTIVATISSIMO, SO DI POTER LOTTARE PER IL CAMPIONATO. LA TESTA È GIÀ PROIETTATA SULLA PROSSIMA GARA, A MISANO” – VIDEO

 

 

Paolo Lorenzi per corriere.it

 

Maverick Vinales si lancia dalla moto

Mettersi nei suoi panni è impossibile. Immaginarsi in sella a un moto senza freni a 220 km orari mette i brividi. Eppure Maverick Vinales domenica scorsa, in Austria, è saltato giù dalla sua Yamaha senza pensarci. L’istinto di chi è preparato a reazioni immediate; la differenza tra salvarsi la vita e schiantarsi contro le barriere. Una miscela di coraggio e riflessi eccezionali. Con un pizzico di fortuna, che aiuta sempre, come la volta prima, sempre in Austria, quando la Ducati di Zarco gli è passata a un nulla dal casco, dalla testa. Solo chi corre a 300 all’ora può spiegarlo.

 

Come è stato il risveglio il giorno dopo?

«Io dormo sempre abbastanza bene. Perché ormai sono abituato al pericolo. Fa parte della mia vita, ci convivo. Ogni pilota sa che può capitargli una cosa simile».

È più lo spavento per quanto è successo o la rabbia per i punti persi?

«Lo spavento passa subito. La rabbia resta perché avevo l’opportunità di fare punti importanti per il Mondiale».

Maverick Vinales si lancia dalla moto

 

Come si fa a rimanere così lucidi e reattivi?

«Bisogna restare sempre molto concentrati, in ogni istante. Faccio questo sport fin da bambino e per me col tempo è diventato una cosa naturale. Se vuoi correre al limite serve molta determinazione. Soprattutto nelle qualifiche. Quando si spinge al massimo e ogni fibra del tuo corpo è impegnata all’estremo: fondamentale essere attenti a tutto».

L’allenamento aiuta?

«Vado in palestra, corro in bicicletta, faccio molta attività fisica. Ma stare in sella alla moto è diverso e molto istintivo, proprio perché l’ho sempre fatto. Non c’è un segreto. Viene tutto di conseguenza correndo a 300 all’ora».

 

L’esperienza insegna?

la moto di Maverick Vinales

«Ogni volta che si cade ciò che conta è capirne il motivo. Individuarne la causa, cercarne il senso. E se non ti sei fatto nulla, monti di nuovo in sella e ci provi un’altra volta...».

 

Ha scoperto perché i freni l’hanno mollato?

«Ho perso una delle pastiglie (l’elemento che preme sul disco freno, ndr). Era troppo consumata ed è saltata via. La settimana prima avevo utilizzato lo stesso impianto senza problemi. Non ho avuto nessuna avvisaglia in prova. Difficile capire come mai l’inconveniente è capitato proprio durante la gara successiva».

 

Altri piloti hanno utilizzato una nuova pinza freno. Lei no, come mai?

«L’ho montata nelle prove sabato, ma non mi ha convinto. Non frenavo come volevo».

 

vinales

Le era mai capitato di dover saltare giù dalla moto?

«Mi era già successo, ma per altri problemi tecnici. Per esempio al manubrio... Alla fine, saltare giù ti viene spontaneo. Perché in una piccola frazione di secondo sei costretto a reagire».

 

A voi sembra normale ciò che alla gente comune sembra quasi una follia…

«Il nostro è uno sport pericoloso, negarlo non serve. Abbiamo visto che cosa è successo nella prima gara in Austria (la carambola innescata da Zarco con Morbidelli e le due moto che volavano sfiorando lui e Rossi, ndr). Mi rendo conto dei rischi che affronto, ma correre in moto è la mia vita, la mia passione. Io l’accetto e quindi do sempre il massimo. A tutto gas...».

 

Ma dopo due episodi del genere con che spirito si torna in sella?

«Sono sincero. Sono motivatissimo, so di poter lottare per il campionato. La testa è già proiettata sulla prossima gara, a Misano ».

 

Nove piloti raccolti in 27 punti: un Mondiale anomalo.

rossi vinales

«In effetti, è un campionato molto diverso. Tante gare di fila, anche due nello stesso circuito. Può succedere di tutto. Repubblica Ceca e Austria erano le due piste peggiori per me. Adesso arrivano quelle che mi piacciono...».

 

Ma gli episodi stanno pesando. L’infortunio di Marquez, poi quelli di Rins, Crutchlow e Bagnaia, infine il suo incidente. Non si sta esagerando?

«Se ti fai male è difficile recuperare in un campionato così serrato. Ecco perché è importante essere molto concentrati e preparati per dare il massimo. Servono un fisico allenato e molta attenzione. E soprattutto finire le gare».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…