maverick vinales

“BUTTARSI DALLA MOTO È UN ATTIMO. SONO ABITUATO AL PERICOLO. FA PARTE DELLA MIA VITA, CI CONVIVO. LA PAURA? PASSA” – PARLA MAVERICK VINALES CHE DOMENICA SI È GETTATO DALLA YAMAHA RIMASTA SENZA FRENI: "SERVE CONCENTRAZIONE SE LO FAI A 220 ALL’ORA. SONO MOTIVATISSIMO, SO DI POTER LOTTARE PER IL CAMPIONATO. LA TESTA È GIÀ PROIETTATA SULLA PROSSIMA GARA, A MISANO” – VIDEO

 

 

Paolo Lorenzi per corriere.it

 

Maverick Vinales si lancia dalla moto

Mettersi nei suoi panni è impossibile. Immaginarsi in sella a un moto senza freni a 220 km orari mette i brividi. Eppure Maverick Vinales domenica scorsa, in Austria, è saltato giù dalla sua Yamaha senza pensarci. L’istinto di chi è preparato a reazioni immediate; la differenza tra salvarsi la vita e schiantarsi contro le barriere. Una miscela di coraggio e riflessi eccezionali. Con un pizzico di fortuna, che aiuta sempre, come la volta prima, sempre in Austria, quando la Ducati di Zarco gli è passata a un nulla dal casco, dalla testa. Solo chi corre a 300 all’ora può spiegarlo.

 

Come è stato il risveglio il giorno dopo?

«Io dormo sempre abbastanza bene. Perché ormai sono abituato al pericolo. Fa parte della mia vita, ci convivo. Ogni pilota sa che può capitargli una cosa simile».

È più lo spavento per quanto è successo o la rabbia per i punti persi?

«Lo spavento passa subito. La rabbia resta perché avevo l’opportunità di fare punti importanti per il Mondiale».

Maverick Vinales si lancia dalla moto

 

Come si fa a rimanere così lucidi e reattivi?

«Bisogna restare sempre molto concentrati, in ogni istante. Faccio questo sport fin da bambino e per me col tempo è diventato una cosa naturale. Se vuoi correre al limite serve molta determinazione. Soprattutto nelle qualifiche. Quando si spinge al massimo e ogni fibra del tuo corpo è impegnata all’estremo: fondamentale essere attenti a tutto».

L’allenamento aiuta?

«Vado in palestra, corro in bicicletta, faccio molta attività fisica. Ma stare in sella alla moto è diverso e molto istintivo, proprio perché l’ho sempre fatto. Non c’è un segreto. Viene tutto di conseguenza correndo a 300 all’ora».

 

L’esperienza insegna?

la moto di Maverick Vinales

«Ogni volta che si cade ciò che conta è capirne il motivo. Individuarne la causa, cercarne il senso. E se non ti sei fatto nulla, monti di nuovo in sella e ci provi un’altra volta...».

 

Ha scoperto perché i freni l’hanno mollato?

«Ho perso una delle pastiglie (l’elemento che preme sul disco freno, ndr). Era troppo consumata ed è saltata via. La settimana prima avevo utilizzato lo stesso impianto senza problemi. Non ho avuto nessuna avvisaglia in prova. Difficile capire come mai l’inconveniente è capitato proprio durante la gara successiva».

 

Altri piloti hanno utilizzato una nuova pinza freno. Lei no, come mai?

«L’ho montata nelle prove sabato, ma non mi ha convinto. Non frenavo come volevo».

 

vinales

Le era mai capitato di dover saltare giù dalla moto?

«Mi era già successo, ma per altri problemi tecnici. Per esempio al manubrio... Alla fine, saltare giù ti viene spontaneo. Perché in una piccola frazione di secondo sei costretto a reagire».

 

A voi sembra normale ciò che alla gente comune sembra quasi una follia…

«Il nostro è uno sport pericoloso, negarlo non serve. Abbiamo visto che cosa è successo nella prima gara in Austria (la carambola innescata da Zarco con Morbidelli e le due moto che volavano sfiorando lui e Rossi, ndr). Mi rendo conto dei rischi che affronto, ma correre in moto è la mia vita, la mia passione. Io l’accetto e quindi do sempre il massimo. A tutto gas...».

 

Ma dopo due episodi del genere con che spirito si torna in sella?

«Sono sincero. Sono motivatissimo, so di poter lottare per il campionato. La testa è già proiettata sulla prossima gara, a Misano ».

 

Nove piloti raccolti in 27 punti: un Mondiale anomalo.

rossi vinales

«In effetti, è un campionato molto diverso. Tante gare di fila, anche due nello stesso circuito. Può succedere di tutto. Repubblica Ceca e Austria erano le due piste peggiori per me. Adesso arrivano quelle che mi piacciono...».

 

Ma gli episodi stanno pesando. L’infortunio di Marquez, poi quelli di Rins, Crutchlow e Bagnaia, infine il suo incidente. Non si sta esagerando?

«Se ti fai male è difficile recuperare in un campionato così serrato. Ecco perché è importante essere molto concentrati e preparati per dare il massimo. Servono un fisico allenato e molta attenzione. E soprattutto finire le gare».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)